Ma arrivare a quel punto richiederà tempo. Al momento, il GIA utilizza la soluzione in 2 dei suoi 11 laboratori, ed esegue in parallelo valutazioni umane e con intelligenza artificiale mentre il team perfeziona gli algoritmi. Alla fine, grazie al continuo sostegno del team GCAT, il GIA ha intenzione di mettere la soluzione a disposizione di tutti i suoi laboratori.
Sebbene la soluzione sia ancora nelle fasi iniziali, Patel intravede diversi importanti vantaggi all’orizzonte. Il primo, dice, è l'efficienza. "Automatizzando i numerosi passaggi che ogni diamante attraversa, miglioreremo significativamente i tempi di consegna per i nostri clienti".
La soluzione rafforzerà inoltre sia la precisione che la ripetibilità. Anche se i valutatori di diamanti umani seguono un corso di formazione con istruzioni rigorose, lavorano entro i limiti dei loro sensi fisici. Quando due valutatori osservano lo stesso diamante, le loro valutazioni potrebbero differire per qualche dettaglio molto piccolo. Con l’intelligenza artificiale, queste lievi differenze saranno praticamente eliminate, contribuendo a garantire un'accurata valutazione dei diamanti al momento del loro ingresso sul mercato.
La reputazione del GIA in termini di integrità e precisione sta aumentando grazie alla nuova soluzione. Proprio come l'introduzione della lente di ingrandimento da gioielliere nel processo di classificazione dei diamanti trasformò l'industria negli anni '30, questo progetto introdurrà un livello completamente nuovo di precisione.
"IBM ha le competenze necessarie in materia di IA e cloud computing per portare a compimento l'intero progetto", afferma Patel. "Ecco perché il GIA ha scelto di lavorare con IBM in questo particolare ambito: siamo entrambi leader nei rispettivi settori ed era imperativo collaborare con IBM per garantire i migliori risultati possibili su questa importantissima iniziativa strategica per il GIA."
Scopri di più (link esterno a ibm.com) con l'intervista di Mark Buntz, CMO del GIA, a Pritesh Patel, COO del GIA, su come questa innovativa collaborazione con IBM avvantaggia i consumatori, i valutatori e tutto il settore.
Tutte le immagini e i video © GIA