Grazie a IBM Z MFA, Abraxas riesce a modernizzare la sicurezza aziendale e migliorare la protezione delle sue applicazioni in esecuzione su IBM Z, senza dover aggiornare e personalizzare i singoli programmi. "Grazie a IBM Z MFA, non è necessario modificare il codice di programma su IBM Z," conferma Kurt Gantner. "Ciò rende molto più facile e veloce soddisfare i nuovi requisiti in materia di sicurezza e le esigenze dei clienti, consentendo policy di password più avanzate e un'ampia gamma di opzioni di autenticazione a più fattori."
Abraxas sta pianificando di distribuire IBM Z MFA a un cantone con circa 1.000 utenti. "Al momento ci concentriamo sulle richieste fiscali per i nostri clienti cantonali e comunali," aggiunge René Seiler. "L'obiettivo è attivare l'autenticazione a più fattori per circa 7.000 utenti delle nostre soluzioni fiscali."
L'integrazione delle applicazioni fiscali con le soluzioni di gestione dell'identità esterna semplifica anche l'amministrazione degli utenti presso Abraxas. "Spesso dobbiamo gestire l'aggiunta e la rimozione di utenti o regolarne le autorizzazioni", afferma Daniel Cattin. "Dobbiamo anche gestire le chiamate di supporto quando gli utenti non riescono ad accedere. Con IBM Z MFA, non abbiamo più bisogno di sincronizzare gli utenti tra i diversi sistemi e la risoluzione dei problemi diventa più semplice, perché la configurazione degli utenti può essere eseguita direttamente dai nostri clienti. La capacità di integrare i sistemi di gestione delle identità esistenti dei nostri clienti riduce notevolmente l'amministrazione e il workload di supporto."
Uno dei principali vantaggi di IBM Z MFA for Abraxas è che l'organizzazione trarrà vantaggio dal rilascio costante di nuove funzioni e sviluppi. "Utilizzando un software standard per l'autenticazione a più fattori, possiamo rendere la nostra sicurezza IT a prova di futuro," afferma René Seiler. "Con l'aggiunta di nuovi metodi di autenticazione a IBM Z MFA, saremo in grado di sfruttare le più recenti tecnologie in materia di sicurezza, senza dover sviluppare e mantenere le nostre integrazioni. In prospettiva, ciò diventerà particolarmente importante in futuro, quando potremo aver bisogno di passare a soluzioni di sicurezza quantistiche."
Kurt Gantner conclude: "Grazie a IBM Z MFA ora possiamo supportare più facilmente opzioni di autenticazione molto flessibili. Possiamo configurare fattori diversi per clienti diversi e persino richiedere fattori aggiuntivi per i singoli utenti. Queste nuove e moderne funzionalità di accesso migliorano la sicurezza delle nostre applicazioni fiscali senza sostanziali cambiamenti nei costi per noi."