Grazie all'affidabilità e alle prestazioni di IBM Power10, UMB è in grado di fornire SAP as a Service in modo più efficiente e sicuro che mai. "Per noi è molto più facile eseguire database SAP HANA di grandi dimensioni su IBM Power, con un conseguente aumento della produttività", afferma Mathias Lang. "Abbiamo effettuato un'analisi approfondita del costo totale di proprietà e abbiamo scoperto che i server IBM Power avevano un costo inferiore del 25% su un periodo di cinque anni rispetto alle alternative".
UMB e i suoi clienti continuano a beneficiare dell'affidabilità, della disponibilità e della sicurezza avanzate della piattaforma IBM Power. "Proprio di recente, ad esempio, abbiamo sostituito un modulo di memoria senza alcun impatto sui processi aziendali del nostro cliente", conferma Mathias Lang. "Noi e i nostri clienti abbiamo acquisito familiarità con questo livello di stabilità, in cui la ridondanza integrata riduce al minimo il rischio di interruzioni e massimizza la continuità aziendale".
La capacità aggiuntiva dei server IBM Power E1050 consentirà a UMB di consolidare tutti i workload SAP HANA sull'architettura IBM Power, semplificando la gestione dei sistemi e migliorando il servizio ai clienti. "Quando acquisiamo nuovi clienti, sono sempre molto soddisfatti delle ottime prestazioni e della scalabilità granulare che possiamo offrire", afferma Mathias Lang. “Utilizzando IBM Power, possiamo facilmente scalare verticalmente i sistemi SAP HANA e SAP S/4HANA fino a 3 TB e oltre con una singola istanza. Su altre architetture, avremmo bisogno di creare cluster che aumenterebbero sostanzialmente la complessità e i costi. Su IBM Power possiamo scalare i sistemi senza dover eseguire un riavvio, il che fa un’enorme differenza per i clienti le cui operazioni aziendali includono processi strettamente integrati e sensibili al fattore tempo".
UMB sfrutta anche la tecnologia IBM® Power Micro-Partitioning, che consente la scalabilità del sistema con incrementi molto più piccoli rispetto ad altre architetture. "Con IBM Power Micro-Partitioning, possiamo allineare molto meglio le dimensioni del sistema alle effettive esigenze aziendali", spiega Mathias Lang. "Siamo in grado di aumentare o diminuire rapidamente le dimensioni del sistema con incrementi di appena 0,05 unità di elaborazione, una minuscola frazione di un core fisico. E poiché le prestazioni dei core dei processori IBM Power sono molto migliori rispetto a quelle di altre architetture, assegnando meno core a determinati workload, possiamo anche ridurre i costi di licenza per i nostri clienti".
Le prestazioni più elevate di IBM Power e la sua ottimizzazione per il workload SAP HANA riducono significativamente le finestre di manutenzione per i clienti. "Il riavvio di un database SAP HANA potrebbe richiedere 45 minuti su alcune architetture", afferma Mathias Lang. "Su IBM Power con una configurazione migliorata, ora sono necessari solo circa 16 minuti: un miglioramento di oltre il 60% che fa davvero la differenza per alcuni dei nostri clienti. Inoltre, continuiamo ad applicare le best practice IBM e SAP per accelerare ulteriormente la manutenzione del sistema in futuro".