Ciascuna funzionalità IBM svolge un ruolo distinto nella nuova soluzione di Sompo Sigorta. Innanzitutto, quando arrivano nuovi documenti, l'azienda utilizza la tecnologia IBM Datacap per acquisire le informazioni pertinenti e classificare i documenti. "In passato, dovevamo inviare manualmente batch di documenti a diversi reparti tre o quattro volte al giorno", spiega Yücesoy. "Ora IBM Datacap classifica i documenti come "un documento legale" o "un documento per lesioni personali" e possiamo avviare immediatamente il processo senza perdere tempo."
Una volta consegnati i documenti ai reparti interessati, entrano in gioco le funzionalità di business process management (BPM) della tecnologia IBM Business Automation Workflow. Gli specialisti dell'elaborazione dei sinistri utilizzano il software IBM per valutare le informazioni contenute nella pratica e apportare le modifiche necessarie. “Se devono inserire ulteriori metadati, è sufficiente fare clic sull'elemento elencato su BPM e inserire i dati richiesti nell'interfaccia utente Datacap corrispondente. Dopodiché, tutti i dati vengono trasferiti a Filenet", spiega Yücesoy.
Infine, la funzionalità IBM FileNet Content Manager invia automaticamente i documenti all'applicazione interna responsabile dell'elaborazione. Poiché queste informazioni sono condivise tra i sistemi, Sompo Sigorta può eliminare le rilavorazioni e garantire la coerenza in tutta l'azienda.
Il team di progetto Sompo Sigorta ha deciso di implementare questo progetto un dipartimento alla volta. La pandemia di COVID-19 è iniziata subito dopo il completamento della prima fase del progetto, l'implementazione del software per l'ufficio legale. Fortunatamente, il team è riuscito a completare la seconda fase, l'implementazione del software per il reparto sinistri, a distanza. Le rivendicazioni e i dipartimenti legali lavoravano da casa durante il periodo pandemico grazie a questo progetto.