Secondo i dati della US Energy Information Administration, nel 2020, l'energia rinnovabile ha costituito circa il 20% dell'elettricità prodotta internamente negli Stati Uniti. Le energie rinnovabili dovranno rappresentare il 70-85% dell'elettricità entro il 2050 per mitigare gli effetti disastrosi della crisi climatica.
Con queste statistiche ben presenti, Hochstrasser e Moroney, rispettivamente Chief Executive Officer e Chief Operating Officer di Raise Green, hanno trascorso una settimana a Londra creando insieme soluzioni con i team di IBM iX®, specializzati in progettazione dell'esperienza utente e UX, e di IBM Garage™, un framework per la trasformazione digitale. Raise Green e IBM si sono fuse in un unico team dedicato, che ha lavorato sodo, ma si è anche divertito. Oltre a mangiare assieme, parlare di calcio nei pub di South Bank e far provare a Moroney la sua prima colazione all'inglese, il team ha passato notti intere a discutere degli ostacoli al lancio di soluzioni per contrastare il cambiamento climatico.
"Sviluppare progetti di energia pulita è molto più complicato del necessario", spiega Hochstrasser. "Lavorando nel governo Obama, ho visto in prima persona quanto sia difficile finanziare i progetti per l'impiego di energia solare e altri progetti sul clima a livello locale e comunitario, perché la progettazione, l'approvazione, l'appalto e l'interconnessione richiedono competenze specialistiche". In media, i project manager devono creare e presentare 10-15 documenti legali costosi e complessi, che richiedono ore di discussione con gli avvocati e per districarsi nel dedalo dei regolamenti locali. Devono assicurarsi finanziamenti, capire come creare una società, ottenere autorizzazioni, compilare i modelli di progetto, garantire la conformità normativa e presentare offerte per la costruzione. Un progetto di energia solare di fascia bassa a livello comunitario costa 100.000 dollari.
Nonostante le conoscenze e l'esperienza dei co-fondatori, lo sviluppo del primo progetto pilota di Raise Green, prima del coinvolgimento di IBM, ha richiesto 10 mesi. New Haven Community Solar è un progetto di energia solare a livello comunitario che vende elettricità con uno sconto del 25% a un'organizzazione non profit. Primo nel suo genere, il progetto ha riscosso un enorme successo, ma Raise Green voleva trovare un modo che consentisse alle persone comuni, che non hanno competenze in materia di business o di cambiamento climatico, di lanciare un progetto simile molto più rapidamente. La soluzione è stata Originator Engine, una piattaforma digitale che consente a chiunque, indipendentemente dall'esperienza o dal reddito, di destreggiarsi nelle complessità dello sviluppo di progetti di energia solare.