Home
Case Studies
neoleap
L'economia dell'Arabia Saudita è stata fortemente dipendente dagli introiti del settore petrolifero, che l'hanno esposta alla volatilità del mercato. Il Paese ha deciso quindi di diversificare la propria economia, ponendo al centro la trasformazione digitale.
La trasformazione digitale è alla base della strategia dell'Arabia Saudita finalizzata a trasformare e garantire la crescita economica e la competitività future su scala globale. Secondo la General Authority for Statistics, l'economia digitale contribuisce per il 14% al PIL del Paese. Questa spinta digitale è in linea con le tendenze nazionali e globali verso un mondo più connesso e tecnologicamente avanzato, via via che sempre più persone vivono, giocano, fanno acquisti e lavorano online.
Un fattore che alimenta l'ascesa dell'economia digitale è il maggiore uso dei pagamenti elettronici. La società giovane e mobile del Regno si sta allontanando dalla tradizione di affidarsi al contante per le transazioni quotidiane e sta adottando, di preferenza, il digital banking.
Il passaggio alle transazioni senza contanti non è un fenomeno recente. È diventato la norma prima della pandemia di COVID-19, con tassi di adozione che sono aumentati di oltre il 70% tra febbraio 2019 e gennaio 2020. La pandemia ha poi rafforzato questa tendenza, portando a un aumento dei pagamenti digitali pari al 75% nel 2020, mentre i prelievi di contanti sono diminuiti di un terzo nel 2020. Dopo la pandemia, l'uso dei pagamenti digitali non è diminuito e sta aumentando costantemente. La Saudi Central Bank (SAMA) ha annunciato recentemente che i pagamenti elettronici da parte dei consumatori nel settore retail hanno raggiunto, nel 2023, il 70% del totale dei pagamenti nel retail, rispetto al 62% del 2022.
Di conseguenza, c'è stata una maggiore domanda di prodotti e servizi digitali integrati e sicuri per soddisfare le esigenze di consumatori e aziende ad ogni punto di contatto, come:
Questa opportunità di mercato ha portato alla nascita di neoleap nel 2021. Filiale di Alrajhi Bank, la più grande banca islamica del mondo nonché più grande banca del Medio Oriente e dell'Arabia Saudita, neoleap punta a migliorare l'inclusione finanziaria digitale fornendo soluzioni di pagamento innovative e sicure. È anche il fulcro dell'offerta di open banking della banca. Dalla sua fondazione, è diventata la principale società di pagamenti digitali del Paese.
neoleap ha compreso la necessità di innovare per stare al passo con la crescente domanda di pagamenti digitali del Paese. Dopo un'analisi approfondita dell'efficienza, l'azienda ha identificato la necessità di creare una propria piattaforma di integrazione agile o di middleware per le carte di credito.
Comprendendo la sensibilità del processo di sviluppo, neoleap si è consultato con i principali stakeholder interni e ha adottato un approccio hybrid cloud e uno stile di sviluppo cloud-native. Questa direzione strategica ha garantito l'esecuzione di un progetto greenfield rispondendo al contempo a esigenze aziendali critiche.
L'obiettivo di questo approccio era quello di garantire che le operazioni aziendali continuassero a soddisfare, durante lo sviluppo, le esigenze in costante evoluzione dei clienti. In secondo luogo, si voleva accelerare il time to market dei nuovi prodotti, consentendo a neoleap di posizionarsi strategicamente in un mercato fintech competitivo e sensibile ai prezzi. In terzo luogo, la soluzione doveva allinearsi ai requisiti di SAMA e ad altre normative nazionali durante tutta la fase di sviluppo. Per finire, la soluzione doveva migliorare la stabilità e l'agilità dell'ecosistema, posizionando neoleap quale piattaforma fintech completa in grado di offrire esperienze utente eccezionali sia ai commercianti che ai clienti.
Per raggiungere questi obiettivi, neoleap ha dato priorità all'identificazione delle funzionalità e dei sistemi chiave necessari per supportare questa iniziativa trasformativa. Rimanendo fedele al suo spirito pionieristico e alla sua natura collaborativa, neoleap ha collaborato con IBM, il partner tecnologico al fianco dell'azienda sin dalla sua nascita. Insieme, le due organizzazioni hanno sviluppato un approccio olistico e innovativo per contribuire a garantire il successo dello sviluppo e dell'implementazione dei nuovi prodotti di neoleap.
"Il successo dello sviluppo e dell'implementazione della piattaforma neoleap erano un imperativo aziendale per mantenere e accrescere la quota di mercato di neoleap e di Alrajhi Bank. Abbiamo scelto IBM come partner strategico grazie alle sue soluzioni di hybrid cloud affidabili e robuste e alla sua vasta esperienza nella collaborazione con fornitori di servizi finanziari di qualsiasi dimensione", afferma un portavoce di neoleap.
Dopo un'ampia valutazione e consultazione, neoleap ha avviato lo sviluppo della piattaforma utilizzando IBM Cloud Pak for Integration, con IBM App Connect e IBM API Connect , insieme alla piattaforma Red Hat OpenShift. Le soluzioni utilizzavano dati preintegrati, automazione basata su AI e funzionalità di sicurezza. Il software ha offerto un'esperienza di piattaforma di cloud ibrido completa e unificata, consentendo ai team aziendali e IT di costruire il middleware della carta di credito su tutta l'infrastruttura IT di neoleap.
Il middleware di neoleap utilizza le funzionalità di integrazione delle applicazioni di IBM App Connect per offrire maggiore flessibilità, portabilità e scalabilità nel processo di sviluppo. Le soluzioni includevano anche solide funzionalità di API Management, utilizzando IBM API Connect per l'integrazione con altri sistemi, come gateway di pagamento e servizi di rilevamento delle frodi, contribuendo a garantire operazioni ottimali negli ambienti on-premise e cloud di neoleap. Le caratteristiche di sicurezza integrate e gli strumenti di gestione della conformità hanno aiutato neoleap a rispettare gli standard di settore dall'inizio alla fine.
Inoltre, neoleap ha introdotto IBM Instana Observability, attualmente in esecuzione negli ambienti sottostanti per il Monitoring and Analytics continui. Il team sta inoltre valutando seriamente la possibilità di utilizzare IBM Instana Observability come soluzione di osservabilità aziendale per fornire insight approfonditi sulle prestazioni delle applicazioni post-implementazione, al fine di ottenere una gestione proattiva e la rapida risoluzione dei problemi.
Il team tecnico di neoleap ha distribuito con successo la sua agile piattaforma di integrazione senza causare interruzioni ai sistemi di pagamento, ai portafogli digitali dei consumatori o alle operazioni aziendali nel loro complesso. Da quando è stata effettuata l'implementazione, l'azienda ha notevolmente ampliato le proprie funzionalità aziendali e i servizi offerti.
Uno dei principali traguardi raggiunti è stato il trasferimento delle responsabilità di elaborazione delle carte da Alrajhi Bank a neoleap, a seguito del successo del progetto di implementazione greenfield. Questa transizione ha aperto la strada al lancio di un rivoluzionario portafoglio digitale business-to-business (B2B) per i commercianti. Completato in un periodo record di 7 mesi, il portafoglio digitale ha dato ai commercianti la possibilità di effettuare l'onboarding in meno di 60 secondi, mentre i concorrenti più vicini nel settore dei pagamenti digitali possono impiegare dai 3 ai 7 minuti. Con una quota di mercato nei dispositivi point-of-sale (POS) di marca che ora supera il 40%, neoleap ha semplificato l'integrazione dei commercianti con i sistemi di pagamento digitali nazionali del Regno. Il portafoglio digitale è disponibile su più piattaforme, inclusi browser web, mobile e tablet, a testimonianza dell'impegno di neoleap verso l'accessibilità e la praticità per gli utenti.
"Il processo di sviluppo è stato un punto di svolta per noi. Essendo un'azienda digitale relativamente giovane e non una delle prime ad entrare nel mercato dei pagamenti digitali, ci ha permesso di recuperare terreno e scavalcare la concorrenza, offrendo prodotti e servizi digital-first che sono in linea con le tendenze che vediamo nel Regno. Poiché la nostra piattaforma di integrazione agile è basata su IBM Cloud Pak for Integration e Red Hat OpenShift, possiamo apportare miglioramenti continui al sistema ogni due settimane senza tempi di inattività, migliorando l'esperienza utente complessiva e garantendo la conformità. Questo è stato possibile grazie al successo dei processi DevSecOps, che ci hanno permesso di automatizzare completamente lo sviluppo e l'implementazione dei servizi per IBM Cloud Pak for Integration e Red Hat OpenShift", ha spiegato un portavoce di neoleap.
Il lancio del portafoglio digitale ha portato notevoli benefici ai commercianti. Ha offerto infatti uno strumento per i pagamenti internazionali e un nuovo canale per le buste paga e le transazioni finanziarie. Inoltre, ha aumentato l'integrazione con le consociate del gruppo Alrajhi Bank, comprese terze parti esterne, utilizzando le tecnologie hybrid cloud IBM per esperienze di open banking più fluide e sicure per i clienti. neoleap è cresciuta anche a livello internazionale, con servizi transfrontalieri in Medio Oriente, e prevede di estendersi oltre la regione.
neoleap (link esterno a ibm.com) è un one-stop-shop per tutte le esigenze di soluzioni finanziarie della tua azienda, dalla creazione di un portafoglio digitale alla ricezione e gestione delle vendite e dei ricavi. È inoltre possibile ordinare i prodotti neoleap di fiducia, come pont-of-sale (POS), SoftPOS, gateway di pagamento, carte aziendali e molto altro. Con neoleap, puoi gestire comodamente le finanze della tua azienda da qualsiasi luogo.
© Copyright IBM Corporation 2025. IBM, il logo IBM, IBM API Connect, IBM Cloud Pak e IBM Instana sono marchi o marchi registrati di IBM Corp. negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.
Red Hat e OpenShift sono marchi o marchi registrati di Red Hat, Inc. o delle sue società controllate negli Stati Uniti e in altri paesi.
Gli esempi presentati sono solo illustrativi. I risultati effettivi varieranno in base alle configurazioni e alle condizioni del cliente e, pertanto, non è possibile fornire i risultati generalmente attesi.