La tecnologia porta i bambini in Antartide
Mawson's Huts Foundation lancia l'apprendimento con tecnologia AI su IBM Cloud

"Che odore ha l'Antartide?" È una domanda che solo un bambino potrebbe fare, come in effetti è successo, sul continente più a Sud della Terra. Ed è solo uno dei tanti bambini che contribuiscono a popolare The Antarctic Explorer, una nuova piattaforma di apprendimento basata sul AI in esecuzione su IBM Cloud®.

L'Antartide ispira meraviglia nei bambini e negli adulti di tutte le età, e non c'è da stupirsi. "L'Antartide ha così tanti aspetti incredibili e straordinari", afferma Greg Carter, amministratore delegato di Mawson's Huts e proprietario di un'agenzia che organizza tour in Antartide. "È il continente più freddo, più alto e più arido. È ufficialmente un deserto. Le precipitazioni sono molto scarse e in alcune aree non nevica da milioni di anni. Contiene il 90% delle risorse di acqua dolce della Terra, per cui se l’Antartide si sciogliesse interamente, il livello del mare aumenterebbe di 60 metri”.

Per coloro che hanno la fortuna di visitarlo, si tratta di un'esperienza cambia la vita. "Come può dirti chiunque sia stato in Antartide, ti cambia molto, rende umili", afferma Carter. "Di solito si dice che è il posto in cui più sembra di trovarsi su un altro pianeta anche senza lasciare la Terra."

L'Australia ha radici profonde in Antartide, come dimostrano le straordinarie (e relativamente sconosciute) imprese del geologo ed esploratore antartico australiano Sir Douglas Mawson. Nel 1997, il desiderio di mantenere vivo quel patrimonio ha portato alla creazione della Mawson's Huts Foundation, un'organizzazione senza scopo di lucro impegnata nella conservazione dell'Antartide e della storia dell'Australia in quel continente.

All'epoca, le quattro strutture che fungevano da campo base per la spedizione antartica australasiana guidata da Mawson dal 1911 al 1914, dette Mawson's Huts, rimasero intatte (per quanto malconce) a Cape Denison, nell'Antartide orientale, il luogo più ventoso della Terra. Ventiquattro anni dopo, le strutture sono ancora in piedi, grazie a una partnership tra la fondazione e la Australian Antarctic Division per il finanziamento congiunto di 15 importanti spedizioni di conservazione.

100.000 bambini in età scolare

 

Si prevede che la piattaforma di apprendimento raggiunga gli scolari australiani ogni anno

500

 

Il database per la piattaforma è attualmente popolato con oltre 500 risposte a domande relative all'Antartide

Oggi abbiamo fatto ottimi progressi nello sviluppo della piattaforma. La curva di apprendimento è stata molto ampia per noi, ma ISW ha svolto un lavoro eccezionale a questo proposito utilizzando IBM Watson e la tecnologia cloud. Greg Carter Amministratore delegato Mawson’s Huts Foundation
Istruire per ispirare

La Mawson's Huts Foundation ha un duplice scopo. Una parte importante della sua missione è preservare l'eredità di Mawson, che include la rivendicazione dell'Australia sul 42% del territorio dell'Antartide. “Ma in più istruiamo gli scolari e altre persone sul continente stesso e sull’importanza di sostenere il suo ambiente incontaminato”, afferma Carter. "Per me, questa è una parte molto, molto importante della missione: fornire ispirazione alla prossima generazione di scienziati e persone che vogliono cambiare il mondo."

A tal fine, la fondazione offre diversi programmi d'istruzione sull'Antartide, incluso un museo a Hobart, in Australia, dove si trova una riproduzione in scala 1:1 delle strutture, un autobus "Scienza e Sostenibilità" che gira per le scuole regionali e l'Australian Antarctic Festival ogni due anni a Hobart, in Australia.

L'idea di creare una piattaforma di apprendimento interattiva basata sull'intelligenza artificiale è venuta a Ian Warner, Managing Director del business partner di IBM ISW, quando un responsabile della fondazione lo ha condotto a visitare il museo con le riproduzioni delle Mawson's Huts. "Dopo abbiamo preso un tè, e ho detto: 'Sai, potremmo usare l'AI per migliorare ulteriormente questa esperienza'", ricorda Warner. "E se usassimo le tecnologie IBM Watson per consentire agli scolari di porre domande sulle Mawson's Huts e sull'Antartide e ottenere risposte immediate?" Insieme, ISW e la fondazione hanno iniziato a gettare le basi per trasformare quell'idea in realtà.

Competenza basata su AI, su scala cloud

Nel 2020 si sono concretizzate tutte le circostanze per dare il via al progetto: ISW aveva le persone giuste e la pandemia di COVID-19 ha generato la necessità impellente di formazione a distanza. La creazione della joint venture per lo sviluppo di una piattaforma di apprendimento interattiva e visivamente ricca era in corso: ISW si sarebbe occupata della parte tecnologica e la fondazione dei contenuti sottostanti.

La piattaforma di apprendimento gira su IBM Cloud, quindi i bambini e chiunque altro possono accedervi da un browser ovunque si trovino. Gli utenti inviano domande tramite un'interfaccia basata su browser e la piattaforma di apprendimento utilizza funzionalità di elaborazione del linguaggio naturale (NLP) basate su AI fornite da IBM watsonx Assistant per interpretare le domande e fornire risposte adeguate con i supporti associati (video, immagini e documenti) che vengono archiviati e recuperati da IBM Cloud Object Storage.

Per un'esperienza interattiva ancora migliore, la piattaforma offre funzionalità AI IBM Watson Speech to Text e IBM Watson Text to Speech opzionali, per finalità quali l'accessibilità senza l'uso delle mani per gli studenti con disabilità.

La Mawson's Huts Foundation ha accesso a una vasta platea di esperti in materia che contribuiscono con domande e risposte alla piattaforma. "La fondazione ha sviluppato una meravigliosa rete di archeologi, conservatori, esperti di fauna selvatica e climatologi, nonché ufficiali medici che ci accompagnano nelle spedizioni", afferma Carter. “Finora abbiamo raccolto più di 500 risposte a diverse migliaia di domande sull'Antartide”.

"Finora, non esisteva un unico luogo che contenesse tutte queste informazioni", continua. "Sono state diffuse ovunque. Il potenziale di istruire e ispirare le persone, di parlare della storia del continente, della cooperazione internazionale in Antartide, degli animali e del krill, del clima, è la grande attrattiva di questa piattaforma".

Anche le domande degli scolari e degli insegnanti forniscono ai contenuti una prospettiva nuova e reale. "Stiamo scoprendo che i bambini fanno domande a cui non avevamo pensato", afferma Carter. "A loro piace andare subito al sodo con domande del tipo: "Quanti pinguini hanno dovuto uccidere le prime spedizioni?", "Li hanno mangiati? Che sapore avevano?" e cose del genere. Queste sono tutte domande belle e importanti”.

L'ingresso in classe

Oggi, il lavoro collaborativo per sviluppare e popolare la piattaforma è più intenso che mai. “Abbiamo compiuto progressi eccellenti, coprendo 15 argomenti che il team ha perfezionato negli ultimi sei mesi. La curva di apprendimento è stata molto ampia per noi”, afferma Carter. "Ma ISW ha svolto un lavoro eccezionale a questo proposito utilizzando la tecnologia IBM Cloud e IBM Watson."

Le prime reazioni di insegnanti e studenti alle versioni beta della piattaforma sono state altamente favorevoli. La fase successiva sarà mettere a punto la piattaforma, incorporando quante più domande possibile dei bambini e conducendo ulteriori test.

Sebbene esista un Australian National Curriculum, ogni stato e territorio è responsabile della sua attuazione e della traduzione del programma di studi generale in contenuti più specifici. La Mawson's Huts Foundation sta collaborando con diversi stati per scrivere contenuti relativi all'Antartide pronti per essere utilizzati in classe dagli insegnanti.

Prima che la piattaforma sia pronta per il lancio nelle scuole (attualmente previsto per l'inizio dell'anno scolastico australiano 2022), Carter intende ottenere l'approvazione del ministero dell'istruzione del governo australiano e dei dipartimenti dell'istruzione di vari stati, a partire dal Nuovo Galles del Sud e dalla Tasmania. La fondazione inizierà quindi a contattare le scuole per indurle a utilizzare la piattaforma come strumento di insegnamento e apprendimento.

Ampliare il raggio d'azione

Se tutto va come previsto, secondo le stime della fondazione la piattaforma Antarctic Explorer potrebbe raggiungere ogni anno fino a 100.000 studenti delle scuole primarie australiane. Poi, una volta che la piattaforma si sarà affermata in Australia, la fondazione sta pensando di ampliare il suo raggio d'azione.

"L'implementazione di questo approccio in altri paesi è molto promettente a mio parere", afferma Carter. "C'è un grande potenziale con le nazioni firmatarie del Trattato Antartico in particolare, così come con tutte le ambasciate coinvolte nel nostro Antarctic Festival. Soprattutto se si considera la cooperazione internazionale che avviene in Antartide: la collaborazione che si è stabilita tra tutti i paesi è semplicemente incredibile".

In effetti, molti hanno già espresso interesse. "Lavoro molto con l'Antarctic Heritage Trust del Regno Unito e della Nuova Zelanda", afferma Carter. "Sono molto interessati alla piattaforma Antarctic Explorer e alla possibilità di usarla nei loro paesi".

Per quanto riguarda ISW, la piattaforma ha aperto ulteriori possibilità tecnologiche e creative. "Vediamo l'opportunità di utilizzare le stesse metodologie per sviluppare piattaforme di apprendimento per altri musei e organizzazioni", afferma Warner. “E ovviamente gli strumenti AI di IBM sarebbero la scelta logica per aiutarci a raggiungere quei mercati”.

Con l'evolversi dello sviluppo della piattaforma, la fondazione continua anche a portare avanti la sua missione di preservare le Mawson's Hut in Antartide. Basandosi sulle sue visite al continente antartico, Carter ha la risposta all'originale domanda dello studente:

"Sì, l'Antartide ha un odore, in particolare quando ti avvicini ai pinguini."

Logo Mawson's Huts Foundation
Informazioni sulla Mawson's Huts Foundation

Con sede a Sydney, Australia, la Mawson's Huts Foundation (link esterno a ibm.com) è un'organizzazione senza scopo di lucro impegnata nella conservazione delle storiche strutture di Cape Denison, nell'Antartide orientale, costruite dalla spedizione antartica australasiana condotta dal 1911 al 1914 da Douglas Mawson. Dal 1996, anno della sua nascita, la fondazione ha finanziato 15 spedizioni per la conservazione e il restauro delle strutture in collaborazione con l'Australian Antarctic Division, oltre a programmi educativi sul patrimonio antartico dell'Australia.

Informazioni su ISW

Con sede a Battery Point, in Tasmania, ISW (link esterno a ibm.com) è un fornitore di servizi cloud e IT privato che implementa soluzioni in Australia e all'estero. Fondata nel 1996, l'azienda è certificata in un'ampia gamma di soluzioni infrastrutturali e software dai principali fornitori di tecnologia. Supporta i progetti IT con servizi che vanno dalla consulenza alla fornitura di licenze, dallo sviluppo all'implementazione fino ai servizi gestiti.

Fasi successive

Per saperne di più sulle soluzioni IBM presentate in questa storia, contatta il tuo rappresentante IBM o un business partner IBM.

Mostra altre storie di casi Contatta IBM Panasonic Corporation of North America

Aiutare i settori dei servizi a creare esperienze eccezionali per gli ospiti

Leggi il PDF
Assicurazione sulla vita di Allianz Taiwan

Creazione di un assistente virtuale basato su AI

Leggi il case study
Bradesco

Risposta al cliente in secondi, non in minuti

Leggi il case study
Legale

© Copyright IBM Corporation 2021. IBM Corporation, IBM Cloud, New Orchard Road, Armonk, NY 10504

Prodotto negli Stati Uniti d'America, dicembre 2021.

IBM, il logo IBM, ibm.com, IBM Cloud e IBM Watson sono marchi di International Business Machines Corp., registrati in diverse giurisdizioni del mondo. Altri nomi di prodotti e servizi potrebbero essere marchi di IBM o di altre società. Un elenco aggiornato dei marchi IBM è disponibile sul Web all'indirizzo ibm.com/legal/copyright-trademark.

Le informazioni contenute nel presente documento sono aggiornate alla data della prima pubblicazione e possono essere modificate da IBM senza preavviso. Non tutte le offerte sono disponibili in ogni Paese in cui opera IBM.

Gli esempi citati relativi a dati di prestazione e clienti sono presentati unicamente a scopo illustrativo. Gli attuali risultati in termini di performance possono variare a seconda delle specifiche configurazioni e delle condizioni operative. LE INFORMAZIONI RIPORTATE NEL PRESENTE DOCUMENTO SONO DA CONSIDERARSI “NELLO STATO IN CUI SI TROVANO”, SENZA GARANZIE, ESPLICITE O IMPLICITE, IVI INCLUSE GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ, DI IDONEITÀ A UN PARTICOLARE SCOPO E GARANZIE O CONDIZIONI DI NON VIOLAZIONE. I prodotti IBM sono coperti da garanzia in accordo con termini e condizioni dei contratti sulla base dei quali vengono forniti.