Di fronte all'aumento della frustrazione in tutta l'organizzazione, Catlin ha consentito ai fornitori di soluzioni per la supply chain di presentare le loro proposte. "Sono rimasto soddisfatto e sorpreso dal fatto che IBM si sia presentata in modo molto competitivo, offrendo strumenti online molto più puliti e facili da manovrare rispetto a quelli del nostro precedente fornitore. Persino un imprenditore senza competenze tecniche sarebbe in grado di utilizzarli e trarne vantaggio”, afferma Catlin.
"Inoltre, IBM ha tirato in ballo la portata globale", aggiunge. "Questo aspetto è stato estremamente importante per noi".
Formica Group ha scelto i servizi gestiti IBM Sterling B2B Integration SaaS Premium, che offrono una connettività basata sul cloud a elevata sicurezza attraverso le reti di commercio con assistenza personalizzata. L'offerta include la funzione Business Transaction Intelligence, che offre agli utenti business insight in tempo reale, maggiore visibilità e avvisi di discrepanza. Grazie all'AI, la loro azienda può agevolare un processo decisionale migliore e più rapido per contribuire a mitigare le interruzioni della supply chain.
Entro sei mesi dalla firma del contratto, Formica Group ha attivato il servizio. Catlin ha collaborato con IBM per implementare più di 80 formati di dati e integrare ERP e altri sistemi di back-end nell'infrastruttura cloud privata di Formica Group.
“IBM ci ha mandato un ottimo team di implementazione; non posso che elogiare quelle persone. Quante volte puoi dire in tutta sincerità che un progetto sia stato completato nei termini, rispettando il budget e senza alterare lo scopo originale? Questa volta ci siamo riusciti senza mai interrompere la nostra attività", racconta Catlin.
Con i servizi B2B Integration SaaS Premium, il responsabile di progetto di IBM coordina gli sforzi dei team di comunicazione, mappatura, test e di altri team di B2B Integration SaaS coinvolti nell'arruolamento di nuovi partner B2B, così da liberare Catlin dalla microgestione delle integrazioni globali di onboarding. Lui e i suoi colleghi hanno anche più tempo per migliorare l'assistenza ai partner esistenti e promuovere i rapporti con quelli nuovi. Catlin prevede inoltre di utilizzare al meglio la scalabilità e il supporto globale di IBM per integrare nel sistema i fornitori di Formica Group di tutto il mondo.
Oltretutto, grazie alla funzionalità Business Transaction Intelligence, gli utenti aziendali di Formica Group possono accedere a un intuitivo portale self-service che consente di visualizzare le transazioni B2B nell'intero ciclo di vita dell'ordine. "Sono davvero contenti di poter utilizzare le ricerche in linguaggio naturale e di poter effettivamente trovare le informazioni che stanno cercando", commenta Catlin.
Con una maggiore visibilità di rete, anche i team di contabilità clienti, servizio clienti e altri team della linea di impresa possono lavorare in modo più fluido tra loro e con i partner commerciali. "Ad esempio, se un cliente chiama per chiedere informazioni sullo stato dell'ordine di acquisto, il rappresentante può accedere al portale, vedere se l'ordine è arrivato e, in caso affermativo, a che ora è stato trasmesso e dove si trova", spiega Catlin. “Prima non era possibile farlo, ora fa parte della routine”.