Dai veicoli autonomi all'AI e alla IoT (Internet of Things), Baidu è all'avanguardia nell'innovazione digitale. Oltre a fornire il più grande motore di ricerca Internet della Cina, la strategia dell'azienda si concentra anche su guida autonoma, Baidu AI Cloud, Baidu Netdisk e piattaforme di streaming video.
Miao Yu, Senior Manager del Cloud Storage Department presso Baidu AI Cloud, spiega: "Con il crescere dei settori che aggiornano le proprie capacità digitali, il nostro obiettivo è fornire prodotti cloud ai clienti in campi quali quello dei trasporti, della finanza e governativo. Attraverso le funzionalità cloud e di intelligence di Baidu AI Cloud, possiamo aiutare le aziende a sbloccare efficienze dei costi e creare nuove fonti di valore".
Sulla piattaforma Baidu, i dati crescono rapidamente in volume, velocità e varietà. La crescente popolarità delle offerte Baidu AI Cloud e AI dell'azienda ha innescato un massiccio aumento dei requisiti di storage. Allo stesso tempo, l'adozione da parte di Baidu delle soluzioni di città intelligente, casa intelligente e automazione dei veicoli sta crescendo notevolmente e, di conseguenza, stanno aumentando le richieste di accesso ai dati in tempo reale e di conservazione dei dati a lungo termine.
"La nostra crescita dei dati non mostra segni di rallentamento", continua Miao Yu. "Gli ultimi veicoli autonomi sono dotati di molti più sensori rispetto ai loro predecessori e la quantità di dati generata per veicolo può arrivare fino a 10 TB al giorno. Allo stesso modo, la rapida crescita del settore delle case intelligenti e la diffusa popolarità del live streaming in Cina portano alla generazione di enormi quantità di dati, con conseguenti sfide di storage. Dal 2019, i nostri volumi di dati sono più che triplicati e ora archiviamo circa 100 exabyte [EB] di dati".
In passato, Baidu si affidava allo storage su disco per la conservazione a lungo termine dei dati. Tuttavia, i suoi dischi avevano una capacità massima di 20 TB per unità, il che limitava la densità di storage, occupava spazio prezioso e faceva aumentare i costi. Realizzando che questo approccio non era ottimale, Baidu ha cercato una piattaforma di storage dei dati inattivi che fosse più resiliente, efficiente e scalabile, in grado di far fronte alla continua crescita dei dati.