Per definizione, un web server è un sottoinsieme comune di un application server.
Un web server fornisce contenuti web statici, ad esempio pagine HTML, file, immagini, video, principalmente in risposta alle richieste del protocollo di trasferimento ipertestuale (HTTP) da un browser web.
Un application server può inoltre fornire contenuti web, ma il suo compito principale è quello di consentire l'interazione tra i client degli utenti e il codice dell'applicazione lato server, ovvero il codice che rappresenta quello che spesso viene chiamato logica di business, per generare e fornire contenuti dinamici, come risultati di transazioni, supporto decisionale o real-time analytics.
Il client di un server applicazioni può essere l'interfaccia utente dell'applicazione, un browser web o un app mobile e l'interazione client-server può avvenire attraverso un numero qualsiasi di protocolli di comunicazione. Tuttavia, in pratica, il confine tra web server e application server è diventato più sfumato, in particolare da quando il browser web è emerso come client applicativo preferito e da quando sono cresciute le aspettative degli utenti in merito alle applicazioni web e alle prestazioni delle applicazioni web.
La maggior parte dei server web supporta plug-in per linguaggi di scripting (ad esempio, ASP, JSP, PHP, Perl) che consentono al server web di generare contenuti dinamici basati sulla logica lato server. Un numero crescente di application server non solo incorpora funzionalità di server web, ma utilizza HTTP come protocollo principale e supporta altri protocolli (ad esempio, CGI e varianti CGI) come interfaccia con i server web.
Consentono inoltre alle applicazioni web di utilizzare servizi come il reverse proxy, il clustering, la ridondanza e bilanciamento del carico, servizi che migliorano le prestazioni e l'affidabilità e consentono agli sviluppatori di concentrarsi meno sull'infrastruttura e più sulla codifica. Per rendere le cose più confuse, numerosi server web e alcuni server di applicazioni vengono denominati, o si riferiscono, a se stessi, come server di applicazioni web.
La conclusione è che i web server e gli application server più popolari di oggi sono ibridi di entrambi. La maggior parte delle applicazioni sempre più avanzate in uso oggigiorno sono caratterizzate da una combinazione di contenuti web statici e contenuti dinamici, forniti attraverso una combinazione di tecnologie di web server e application server.
Il mercato è invaso da web server e application server, troppi per poterli elencare qui. Abbiamo invece pensato che sarebbe stato più utile elencare le opzioni gratuite e open source più diffuse:
Nginx è un server web open source che include funzionalità di reverse proxy, bilanciamento del carico, mail proxy e cache HTTP. Sono disponibili inoltre versioni commerciali e supportate di Nginx, presso Nginx, Inc.
Secondo la società di ricerca su Internet e di prevenzione del crimine informatico Netcraft, Nginx ha servito o proxyato quasi il 38% di tutti i siti web del mondo e oltre il 25% del milione di siti più trafficati a dicembre 2019. Tra gli utenti aziendali di Nginx di fama mondiale figurano Dropbox, Netflix e Zynga.
Rilasciato per la prima volta nel 1995, Apache HTTP Server (noto anche come "Apache") è un altro popolare web server gratuito e open source che, fino a poco tempo fa, alimentava più siti web di qualsiasi altro web server, il 71% al suo apice, prima di essere superato da Nginx nell'aprile 2019. A dicembre 2019, Apache serviva oltre il 24% di tutti i siti in tutto il mondo e il 31% del milione di siti più trafficati.
Apache Tomcat è un application server open source che esegue Java Servlets, elabora e distribuisce pagine web contenenti codici JavaServer Pages (JSP) e gestisce applicazioni Java Enterprise Edition (Java EE). Rilasciato nel 1998, Tomcat è il server di applicazioni Java open source più utilizzato.
Glassfish è un server applicativo Java EE open source lanciato da Sun Microsystems nel 2006 e oggi ospitato dalla Eclipse Foundation. Come la maggior parte dei server applicativi Java, Glassfish supporta Java Servlet, Enterprise JavaBeans (EJB) e non solo, ma può anche avere funzione di server web, fornendo contenuti web in risposta alle richieste HTTP.
Scopri come un’infrastruttura hybrid cloud può potenziare la tua strategia per l’AI. Apprendi dagli esperti IBM come trasformare la tecnologia esistente in un sistema agile e pensato per l’AI, promuovendo innovazione ed efficienza in tutte le operazioni aziendali.
Esplora come le soluzioni per l’hybrid cloud possono ottimizzare le operazioni aziendali basate sull’AI. Impara dai case study e dalle soluzioni presentate per scoprire come le aziende utilizzano l’hybrid cloud di IBM per ottenere maggiore efficienza, scalabilità e sicurezza.
Scopri le principali differenze tra Infrastructure-as-a-Service (IaaS), Platform-as-a-Service (PaaS) e Software-as-a-Service (SaaS). Esplora come ciascun modello di cloud fornisce diversi livelli di controllo, scalabilità e gestione per soddisfare le diverse esigenze aziendali.
Scopri i costi nascosti della scalabilità dell’AI generativa e impara dagli esperti come rendere i tuoi investimenti nell’AI più efficienti e d’impatto.
IBM Cloud Infrastructure Center è una piattaforma software compatibile con OpenStack per gestire l'infrastruttura di cloud privati su IBM zSystems e IBM LinuxONE.
Scopri i server, lo storage e il software progettati per l'hybrid cloud e la strategia AI della tua azienda.
Trova la soluzione di infrastruttura cloud adatta alle esigenze della tua azienda e scala le risorse on-demand.
IBM web domains
ibm.com, ibm.org, ibm-zcouncil.com, insights-on-business.com, jazz.net, mobilebusinessinsights.com, promontory.com, proveit.com, ptech.org, s81c.com, securityintelligence.com, skillsbuild.org, softlayer.com, storagecommunity.org, think-exchange.com, thoughtsoncloud.com, alphaevents.webcasts.com, ibm-cloud.github.io, ibmbigdatahub.com, bluemix.net, mybluemix.net, ibm.net, ibmcloud.com, galasa.dev, blueworkslive.com, swiss-quantum.ch, blueworkslive.com, cloudant.com, ibm.ie, ibm.fr, ibm.com.br, ibm.co, ibm.ca, community.watsonanalytics.com, datapower.com, skills.yourlearning.ibm.com, bluewolf.com, carbondesignsystem.com, openliberty.io