My IBM Accedi Iscriviti
Che cos'è un passaporto vaccinale?

Che cos'è un passaporto vaccinale?

Esplora le soluzioni per il passaporto vaccinale di IBM Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti sull'AI
Illustrazione con collage di pittogrammi di nuvole, grafico a torta, pittogrammi grafici
Che cos'è un passaporto vaccinale?

Che cos'è un passaporto vaccinale?

Un passaporto vaccinale è una credenziale fisica o digitale dello stato di salute che conferma che una determinata persona è stata vaccinata contro una malattia contagiosa per consentirne gli spostamenti.

Molti viaggiatori conoscono il cartellino giallo, o Carte Jaune, un libretto ufficiale delle vaccinazioni creato dall'Organizzazione Mondiale della sanità. Questo documento, chiamato così per la carta gialla su cui solitamente viene stampato, è uno strumento di sanità pubblica utilizzato per i viaggi internazionali sin dagli anni '30 e in genere allegato a un passaporto. Dimostra alle autorità doganali che un viaggiatore è stato vaccinato contro alcune malattie, come la febbre gialla, il tifo o il colera.

Sebbene i certificati di vaccinazioni come i cartellini gialli siano ancora utilizzati e rimangano un modo diffuso per documentare le vaccinazioni, numerosi governi stanno valutando la possibilità di creare passaporti vaccinali moderni e digitali più difficili da falsificare. Considerata la minaccia per la salute pubblica rappresentata dalla pandemia da COVID-19, diversi Paesi stanno valutando l'idea se considerare i passaporti vaccinali e i lasciapassare sanitari come prova della vaccinazione contro il COVID-19 per creare nuovamente fiducia nei viaggi internazionali e aiutare le persone a riprendere le loro normali attività.

Israele è stato il primo Paese a rilasciare un passaporto vaccinale moderno con il lancio del Green Pass nel febbraio 2021. Da maggio 2021, Israele, Cina, Bahrain e Giappone sono gli unici Paesi che hanno rilasciato un passaporto vaccinale alle persone vaccinate per consentire gli spostamenti internazionali e non solo. L'Australia e diversi Paesi dell'Unione Europea, come la Danimarca e la Grecia, si sono impegnati a sviluppare programmi, mentre altri Paesi stanno ancora valutando le opzioni a disposizione. Negli Stati Uniti, l'amministrazione Biden e i leader dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) hanno dichiarato che il governo federale non sosterrà né rilascerà passaporti vaccinali per i cittadini americani.

I passaporti vaccinali stanno sfruttando l'aumento della diffusione di nuove tecnologie digitali e sicure per le credenziali. Oltre ai passaporti vaccinali per i viaggi internazionali, vengono utilizzati anche in altri contesti. Ad esempio, le organizzazioni che riuniscono le persone in gruppi sono alla ricerca di alternative digitali sia ai libretti vaccinali cartacei, sia ai risultati dei test. In alcuni casi, questo significa individuare se le persone sono state testate o vaccinate in modo volontario e rispettoso della privacy.

AI generativa e apprendimento automatico (ML) per le imprese

Scopri i principali vantaggi dell’AI generativa e come le organizzazioni possono incorporare l’AI generativa e il machine learning nel proprio business.

Contenuti correlati Registrati per leggere la guida sui foundation model
Che cos'è un pass sanitario digitale?

Che cos'è un pass sanitario digitale?

Un pass sanitario digitale, da non confondere con un passaporto vaccinale, è un'opzione volontaria e conveniente per le persone per condividere il proprio stato di salute, ad esempio se sono state vaccinate o sono risultate negative al test per il COVID-19. Invece di doversi ricordare di portare ogni volta più documenti, le persone in possesso di pass sanitari digitali possono condividere un codice QR scannerizzabile presente sul proprio smartphone oppure stampare una copia cartacea della credenziale che conferma il loro stato vaccinale, mentre le informazioni personali rimangono criptate in modo sicuro in un portafoglio digitale sul telefono del soggetto.

Con l'introduzione del vaccino da COVID-19 in tutto il mondo, i pass sanitari digitali sono uno dei tanti strumenti che governi, aziende private, organizzazioni senza scopo di lucro e gruppi industriali stanno valutando per aiutare le persone a tornare alle proprie attività preferite. Ad esempio, nel marzo 2021, lo Stato di New York ha lanciato l'Excelsior Pass, un pass sanitario digitale gratuito, sicuro e su base volontaria per sostenere la riapertura sicura di New York.

Anche dopo la scomparsa della pandemia da COVID-19, la tecnologia delle credenziali digitali rimarrà uno strumento utile per le persone per dimostrare di aver ricevuto le vaccinazioni necessarie o altri aspetti che riguardano il proprio stato di salute. Le credenziali digitali possono anche diventare un modo utile per le scuole di gestire i libretti delle vaccinazioni degli studenti o per i datori di lavoro per supervisionare eventuali autorizzazioni mediche o vaccinazioni richieste per i luoghi di lavoro.

Vantaggi dei pass sanitari digitali

Vantaggi dei pass sanitari digitali

Semplicità

Con un pass sanitario digitale, le persone non devono più preoccuparsi di portare con sé cartelle cliniche sensibili come i certificati dei vaccini, con il rischio di perderli. Tutto quello di cui hanno bisogno è il loro smartphone o il certificato stampato che può essere facilmente stampato nuovamente da un computer o dispositivo mobile in caso di smarrimento.

Privacy

La tecnologia alla base dei pass sanitari digitali è progettata per consentire agli utenti di gestire i propri dati sanitari personali e di controllare cosa condividere con chi e per quale scopo. Solo le credenziali verificate vengono condivise con altri utenti, mentre i dati sottostanti rimangono privati e protetti.

Flessibilità

Le organizzazioni hanno esigenze diverse quando si tratta di conoscere lo stato di salute delle persone e di verificarne il rientro. Una compagnia aerea che effettua lo screening dei viaggiatori sui voli internazionali potrebbe presentare requisiti più severi rispetto a un evento in uno stadio all'aperto in cui vengono controllati i tifosi. I pass sanitari digitali agevolano le organizzazioni nella progettazione di regole che soddisfano le proprie esigenze specifiche.

È necessario uno smartphone per i pass sanitari digitali?

È necessario uno smartphone per i pass sanitari digitali?

Sebbene molte persone apprezzeranno la comodità di un pass sanitario digitale sul proprio smartphone, altre persone potrebbero non avere un dispositivo mobile compatibile o preferire non utilizzarlo. Inoltre, può succedere di lasciare a casa il telefono, così come che le batterie possano esaurirsi nei momenti meno opportuni. I progettisti della tecnologia per le credenziali sanitarie digitali sono consapevoli di questi limiti e molti hanno aggiunto delle funzionalità aggiuntive, come ad esempio certificati stampabili che aiutano le persone ad accedere alle proprie credenziali, se necessario, da un computer desktop o da un altro dispositivo.

In che modo le organizzazioni utilizzeranno un pass sanitario digitale?

In che modo le organizzazioni utilizzeranno un pass sanitario digitale?

Man mano che si allentano sempre di più blocchi e altre restrizioni, il ritorno alle attività precedenti alla pandemia richiederà il coordinamento di diverse organizzazioni. Le aziende del settore privato che desiderano accogliere il pubblico nelle loro sedi hanno bisogno di un modo semplice che consenta loro di verificare volontariamente lo stato di salute delle persone rispettando sempre le normative locali e le proprie politiche. Le organizzazioni sanitarie hanno bisogno di un modo semplice per poter rilasciare le credenziali sanitarie digitali di cui le altre organizzazioni possano fidarsi.

I pass sanitari digitali possono semplificare il processo per coloro deputati a emettere le credenziali sanitarie relative al COVID-19 e non solo, vale a dire farmacie, laboratori e fornitori, nonché coloro che si occupano di verificare le credenziali, come l'agente al gate di una compagnia aerea. Invece di dover seguire una procedura valida per tutti, i pass sanitari digitali offrono alle organizzazioni la possibilità di personalizzare i propri processi in base a proprie regole specifiche.

Ad esempio, il gestore di uno stadio all'aperto potrebbe decidere di ammettere i tifosi che sono risultati negativi a un test anti-COVID-19 nelle ultime 72 ore oppure che forniscono una prova dell'avvenuta vaccinazione. Una compagnia aerea che opera un volo internazionale in Europa potrebbe richiedere ai viaggiatori di esibire la prova dell'avvenuta vaccinazione anti-COVID-19. I pass sanitari digitali possono soddisfare i requisiti di entrambe le organizzazioni.

Allo stesso modo, le organizzazioni sanitarie possono rilasciare credenziali ai singoli interessati. La sicurezza e la privacy integrate nei pass sanitari digitali aiutano a rendere più semplice per gli emittenti fornire credenziali affidabili senza un eccessivo lavoro supplementare.

 

In che modo saranno protetti i dati dei pass sanitari digitali?

In che modo saranno protetti i dati dei pass sanitari digitali?

I pass sanitari digitali sono progettati in modo tale che le informazioni sanitarie personali siano crittografate utilizzando un portafoglio digitale accessibile su uno smartphone. L'utente ha il controllo sulle proprie informazioni e sul modo in cui tali informazioni vengono condivise.

Tale controllo viene mantenuto attraverso credenziali digitali protette. Le farmacie, i laboratori e i fornitori possono rilasciare credenziali sanitarie protette (codice QR), come ad esempio il risultato del test anti-COVID-19 o il libretto delle vaccinazioni, che le persone possono aggiungere al proprio portafoglio sanitario digitale. L'uso di un codice QR riduce al minimo l'esposizione delle tue informazioni sanitarie di base a terze parti senza che tu lo sappia o senza il tuo consenso durante la verifica. Queste informazioni sono conservate in modo sicuro nel portafoglio sanitario digitale dell'utente. Le credenziali forniscono in modo semplice la base volontaria per condividere le credenziali sanitarie in tutta sicurezza con un datore di lavoro, una compagnia aerea o un parco divertimenti.

Perché possono essere considerate attendibili queste credenziali? Alcuni pass utilizzano una tecnologia chiamata blockchain, che utilizza un'architettura di identità decentralizzata. Ad esempio, consente alle persone di diventare partecipanti attivi, dando loro il controllo sui propri dati e la possibilità di scegliere come utilizzarli. La blockchain fa sì che non sia necessario avere un database centrale di informazioni sanitarie sensibili. Aiuta le organizzazioni a verificare l'autenticità e la validità delle credenziali sanitarie anti-COVID-19, mentre il titolare mantiene il controllo delle informazioni sanitarie personali di base.

Che cos'è un portafoglio sanitario digitale?

Che cos'è un portafoglio sanitario digitale?

Un portafoglio sanitario digitale è un'alternativa digitale sicura alla vaccinazione cartacea o ai risultati dei test anti-COVID-19 e offre una comoda opzione a un utente per gestire e condividere il proprio stato vaccinale oppure produrre il risultato negativo del test per il coronavirus COVID-19.

Ecco un esempio di come potrebbe funzionare un portafoglio sanitario digitale:

Fase 1:Ti sottoponi a un test anti-COVID-19 presso la sua farmacia di zona. La farmacia rilascia una credenziale verificabile in base al risultato negativo del test e te la invia.

Fase 2:ricevi le credenziali e le aggiungi al portafoglio digitale del tuo smartphone.

Fase 3: ora supponiamo che tu voglia salire a bordo di un aereo oppure partecipare a un evento sportivo in cui avrai la possibilità di utilizzare IBM Digital Health Pass. In questo caso, il personale della compagnia aerea o il personale dell'evento verificherà le tue credenziali scansionando il codice QR nel tuo portafoglio sanitario digitale prima di entrare. È molto semplice.

Dove verranno utilizzati i pass sanitari digitali?

Dove verranno utilizzati i pass sanitari digitali?

Ecco alcuni esempi di come le persone potrebbero utilizzare un pass sanitario digitale nella vita quotidiana.

Recarsi al lavoro
Quando più persone torneranno a condividere uffici, magazzini e altri spazi di co-working al chiuso, i datori di lavoro dovranno confermare che le persone stiano seguendo le linee guida sanitarie. All'arrivo, il dipendente esibirà il codice QR memorizzato nell'app del portafoglio sanitario digitale per essere scansionato e poter accedere all'edificio. Non è molto diverso dall'utilizzo di un ID di un dipendente quando accede al posto di lavoro.

Viaggiare per lavoro o per divertimento
Le compagnie di crociera, le compagnie aeree e gli hotel potrebbero utilizzare un pass sanitario digitale per verificare lo stato di salute delle persone prima del viaggio. Una compagnia aerea potrebbe avere requisiti di screening diversi rispetto a una compagnia di crociera, ma i viaggiatori possono scegliere volontariamente quali dati condividere e con chi.

Assistere a un concerto o a una partita
Le task force anti-COVID-19 stanno dando priorità alla salute e alla sicurezza in modo che i fan possano tornare ad assistere alle partire delle loro squadre o ai concerti delle loro band preferite. Oltre a controllare i biglietti per un concerto o un evento sportivo, gli addetti alla biglietteria, gli uscieri o gli addetti ai controlli di sicurezza potrebbero anche chiedere di mostrare il pass sanitario prima di ammettere le persone all'evento.

Soluzioni correlate

Soluzioni correlate

Soluzioni tecnologiche per l'assistenza sanitaria di IBM

Migliora l'assistenza ai pazienti e l'efficienza operativa con le soluzioni sanitarie avanzate, le piattaforme sicure e la solida automazione alimentata da AI di IBM.

Esplora le soluzioni tecnologiche per il settore sanitario
Soluzioni cloud per la sanità e le scienze della vita

Accelera la ricerca, ispira fiducia nei pazienti con esperienze cliente innovative, migliora i tempi di attività del sistema e prendi decisioni point-of-care migliori con il cloud.

Esplora le soluzioni
Risorse

Risorse

I vantaggi dell'AI nel settore sanitario

L’intelligenza artificiale (AI) è utilizzata per tutto, dalla risposta alle domande dei pazienti all’assistenza negli interventi chirurgici, fino allo sviluppo di nuovi farmaci.

Competenza a chiamata

Humana, uno dei principali fornitori di assicurazioni sanitarie, ha ridotto le costose chiamate pre-servizio e migliorato l’esperienza con gli operatori grazie ai conversational AI chatbots.

Rivoluzionare l'assistenza sanitaria in modo responsabile

Applicare la progettazione e gli insight per ripensare il modo in cui forniamo l’assistenza sanitaria.

Fai il passo successivo

In piena trasformazione digitale, le organizzazioni sanitarie devono impegnarsi a unificare sistemi, norme e processi frammentati, preparandosi al contempo ai cambiamenti del settore e puntando a migliorare la propria posizione competitiva. Un team di consulenza sanitaria può affiancarti nell'elaborazione di una roadmap tecnologica per affrontare le necessità urgenti, i requisiti emergenti e i processi esistenti.

Esplora i servizi sanitari