Tenere informati gli stakeholder
La comunicazione all'interno dell'organizzazione è un aspetto importante della pianificazione della mitigazione dei rischi. La comunicazione aperta nell'intera organizzazione è fondamentale non solo per l'organizzazione, ma anche per tutti i dipendenti coinvolti. Un rischio chiave con un elevato impatto organizzativo dovrebbe essere comunicato chiaramente e monitorato in tutti i reparti.
Stabilire una solida cultura del rischio
La cultura del rischio inizia a livello dirigenziale. La cultura del rischio è l’insieme dei valori e delle convinzioni collettive sul rischio sostenute da un gruppo di individui. Per una completa conformità da parte di un'organizzazione, è necessario che la cultura del rischio arrivi dai leader e dai dirigenti aziendali e che venga comunicata con chiarezza. L'importanza della conformità deve essere ben chiara fin dai vertici e presente in tutta l'organizzazione.
Stabilire strumenti di valutazione del rischio
Assicurati che siano presenti controlli e metriche efficaci per monitorare i rischi. Gli strumenti di gestione, come un framework di valutazione dei rischi, possono aiutare nel monitoraggio continuo. Un framework di valutazione dei rischi funziona monitorando quali rischi sono elevati e bassi e fornisce report per gli stakeholder tecnici e non tecnici coinvolti.
Effettuare valutazioni del rischio a intervalli regolari
Mantenere aggiornato il profilo di rischio dell'organizzazione è importante. I leader delle organizzazioni hanno bisogno dei dati e dei report più aggiornati per prendere decisioni informate e piani d'azione efficaci per il futuro e per controllare i rischi.