My IBM Accedi Iscriviti
Che cos'è la tecnologia sanitaria?

Che cos'è la tecnologia sanitaria?

Esplora la soluzione di tecnologia sanitaria di IBM Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti sull'AI
Illustrazione con collage di pittogrammi di nuvole, grafico a torta, pittogrammi grafici
Che cos'è la tecnologia sanitaria?

Che cos'è la tecnologia sanitaria?

La tecnologia sanitaria è qualsiasi tecnologia, inclusi dispositivi medici, sistemi IT, algoritmi, intelligenza artificiale (AI), cloud e blockchain, progettata per supportare le organizzazioni sanitarie.

Come viene applicata la tecnologia sanitaria?

Dagli enormi scanner per la diagnostica per immagini ai minuscoli sensori indossabili, la tecnologia è parte integrante dell'assistenza sanitaria moderna. Oltre a nuovi trattamenti e procedure mediche, la tecnologia ha migliorato anche numerosi processi aziendali del settore sanitario. Molte persone hanno iniziato a godere della comodità di fissare appuntamenti online, accedere ai risultati e alla documentazione dei test con pochi clic o inviare domande ai propri fornitori tramite e-mail o SMS.

Ecco alcuni esempi delle aree in cui le innovazioni tecnologiche sanitarie stanno supportando la prossima ondata di progressi nel settore sanitario:

Diagnosi e trattamento delle malattie
L'utilizzo dell'AI per elaborare dati, come immagini mediche e sviluppare modelli di malattia potenzialmente può aiutare i medici a formulare diagnosi con maggiore precisione. Ad esempio, un recente lavoro di IBM Research ha dimostrato che l'AI può essere utilizzata per riconoscere e interpretare i modelli di attività cerebrale nella risonanza magnetica per tracciare la progressione delle malattie neurodegenerative, come la malattia di Huntington.

Diagnostica per immagini mediche
I computer e i modelli AI sono particolarmente utili nell'imaging medico, in quanto possono aiutare a trasformare le immagini in numeri e rilevare tendenze. Queste innovazioni possono aiutare i radiologi e altri medici a gestire il volume incredibilmente elevato di immagini che devono esaminare, individuano risultati di alto valore e portando le anomalie alla loro attenzione.

Operazioni sanitarie
Numerosi ospedali e sistemi sanitari stanno iniziando a sfruttare i miglioramenti riscontrati con le cartelle cliniche elettroniche e a trovare altri modi per migliorare sistematicamente le loro operazioni. La tecnologia cloud, l'analisi e la tecnologia mobile sono solo alcune delle tecnologie che le organizzazioni utilizzano per ottimizzare la propria infrastruttura digitale.

Ricerca clinica
Le organizzazioni del settore delle scienze biologiche utilizzano la tecnologia per trasformare il modo in cui vengono eseguiti gli studi clinici. Dispositivi intelligenti, visite di telemedicina e sensori vengono utilizzati per supportare studi decentralizzati che rendono la raccolta dei dati più efficiente e conveniente per le persone che vi partecipano.

In che modo la tecnologia ha cambiato l'assistenza sanitaria

In che modo la tecnologia ha cambiato l'assistenza sanitaria

Nei secoli in cui è stata praticata la medicina, sono stati fatti numerosi e innovativi progressi nella tecnologia sanitaria, eppure pochi hanno avuto un'influenza o un impatto così diffusi come la tecnologia digitale. I notevoli miglioramenti nelle reti e nei computer non solo hanno ampliato le opzioni per i trattamenti medici, ma hanno anche trasformato il modo in cui i medici svolgono il loro lavoro.

Sebbene le persone più lungimiranti abbiano iniziato a discutere della possibilità di utilizzare i computer in medicina già negli anni '60 (link esterno a ibm.com), all'inizio i computer erano troppo costosi e inaffidabili per gli studi medici per potervi fare affidamento. Con il miglioramento della tecnologia e la riduzione dei costi, sono state create politiche e standard di dati (link esterno a ibm.com) per incoraggiare le organizzazioni sanitarie ad adottare nuove tecnologie non solo per le apparecchiature mediche, come le macchine per la diagnostica per immagini, ma anche per la registrazione quotidiana. Le cartelle cliniche cartacee sono state digitalizzate e per lo più sostituite con cartelle cliniche elettroniche (EHR) che aiutano a semplificare l'accesso efficiente e sicuro ai dati sanitari come i risultati dei test o le diagnosi.

L'utilizzo di sistemi EHR o di altre tecnologie durante l'interazione con i pazienti e la creazione di piani di trattamento è ora una pratica standard. I laptop e i tablet sono diventati comuni nelle strutture sanitarie tanto quanto gli stetoscopi e ci sono prove crescenti che gli EHR stanno avendo un effetto positivo sull'accesso e sullo scambio di informazioni sanitarie.

Tuttavia, una grande sfida creata dagli EHR è l'accumulo di grandi quantità di dati non integrati e non standardizzati. Attualmente, la maggior parte delle organizzazioni sanitarie dispone di una grande quantità di dati utilizzabili per migliorare le proprie procedure e pratiche aziendali, ma potrebbero non avere a disposizione gli strumenti o le competenze per scoprire insight in tali dati. Le tecnologie più recenti, come il cloud, la blockchain e gli strumenti di AI basati sull'apprendimento automatico, possono aiutare le organizzazioni sanitarie a scoprire modelli in grandi quantità di dati, rendendoli anche più sicuri e facili da gestire.

Mentre il settore sanitario affronta nuove sfide, le soluzioni tecnologiche stanno aiutando i leader a migliorare le prestazioni, aumentare la collaborazione tra i sistemi e gestire i costi. Con l'aumentare delle richieste alle organizzazioni, la tecnologia sanitaria può semplificare i processi, automatizzare le attività e migliorare i workflow su una scala impossibile per i soli esseri umani. Poiché i fornitori di ospedali e sistemi sanitari adottano modelli di rimborso sanitario basati sul valore, queste soluzioni stanno aiutando gli operatori sanitari a migliorare l'assistenza ai pazienti, creare esperienze migliori e ridurre il burnout.

I vantaggi della tecnologia nel settore sanitario

I vantaggi della tecnologia nel settore sanitario

Migliorare l'assistenza e l'esperienza dei pazienti

L'utilizzo della tecnologia per misurare e acquisire i dati nell'intero sistema di assistenza dei pazienti offre alle organizzazioni sanitarie una visione d'insieme delle loro prestazioni. La tecnologia aiuta inoltre ad automatizzare tale misurazione in modo che le organizzazioni possano rivedere costantemente i propri risultati, individuare i problemi che devono essere risolti e scoprire in che modo poter migliorare l'assistenza e l'esperienza del paziente.

Scambio di informazioni in tempo reale

Dai medici ai pazienti ai contribuenti, numerosi e diversi gruppi devono essere in grado di accedere alle cartelle cliniche per motivi diversi. Tradizionalmente, le organizzazioni hanno dovuto mantenere registri diversi per ogni gruppo. Ma con una nuova tecnologia che semplifica la standardizzazione e l'archiviazione sicura delle cartelle cliniche digitali dei pazienti, sempre più organizzazioni stanno integrando i propri dati in modo che le persone autorizzate possano accedere ai record di cui hanno bisogno nel momento in cui ne hanno bisogno.

Flessibilità per pazienti e medici

I pazienti sono impegnati e trovare il tempo per gli appuntamenti può essere difficile. La tecnologia della telemedicina e i portali per i pazienti offrono ulteriori possibilità di comunicare con gli operatori sanitari. La tecnologia indossabile, come i cardiofrequenzimetri, offre inoltre ai medici più modi per valutare il benessere dei loro pazienti e offre loro più opzioni per registrare e valutare i sintomi durante la loro vita.

La tecnologia AI nel settore sanitario

La tecnologia AI nel settore sanitario

Molti degli sforzi attuali per incorporare l'intelligenza artificiale nell'assistenza sanitaria si concentrano sul supporto decisionale clinico e sulla scoperta di informazioni utili da ampie raccolte di dati. Le organizzazioni sanitarie hanno accumulato così tanti dati che sarebbe impossibile analizzarli senza l'AI.

Gli strumenti basati sull'AI possono setacciare gli ampi e complessi set di dati generati da registri elettronici, note, immagini, sensori e dispositivi per trovare tendenze che potrebbero migliorare l'assistenza ai pazienti e aiutare i ricercatori a sviluppare trattamenti migliori per le condizioni mediche. Sebbene la tecnologia AI sia ancora relativamente nuova, ci sono molti casi d'uso che potrebbero giovare alle organizzazioni del settore sanitario.

Scopri di più sull'AI in medicina
Blockchain nel settore sanitario

Blockchain nel settore sanitario

La tecnologia blockchain nel settore sanitario offre un modo incentrato sull'utente per raccogliere, verificare e condividere le informazioni sanitarie in modo sicuro. La maggior parte dei sistemi blockchain fornisce un registro trasparente e distribuito dei record che non può essere modificato senza che le modifiche vengano registrate. La tecnologia può essere utilizzata per rendere anonimi e salvaguardare i dati dei pazienti, fornendo al contempo piena trasparenza e interoperabilità tra sistemi sanitari diversi, distribuiti e altamente frammentati.

Leggi come la FDA sta pilotando la blockchain
Cloud computing nella sanità

Cloud computing nella sanità

Quando la maggior parte delle persone pensa alla tecnologia cloud, pensa al cloud come a un luogo in cui archiviare i dati. Tuttavia, gli ambienti cloud fanno molto di più di un semplice data storage passivo. Gli ambienti cloud offrono alle organizzazioni sanitarie la possibilità di creare e personalizzare applicazioni in grado di automatizzare il modo in cui i dati si spostano attraverso i loro sistemi informatici.

In particolare, gli ambienti hybrid cloud offrono funzionalità di sicurezza che possono aiutare le organizzazioni a mantenere la conformità con l'HIPAA e altre normative, offrendo loro al contempo la flessibilità necessaria per spostare i dati dove necessario. Questa flessibilità offre inoltre agli operatori sanitari maggiori possibilità di aggiornare i sistemi legacy e i workflow esistenti. L'adozione del cloud offre alle organizzazioni l'opportunità di utilizzare anche strumenti di AI e apprendimento automatico che possono aiutare a scoprire modelli e informazioni insight che migliorano il modo in cui viene fornita l'assistenza.

Esplora l'assistenza sanitaria sul cloud
Tecnologia di telemedicina

Tecnologia di telemedicina

Durante la pandemia da COVID19, numerosi operatori sanitari hanno iniziato a offrire appuntamenti tramite telemedicina. Numerose casse di assistenza sanitaria si sono adattati anche a questi cambiamenti offrendo un rimborso equo per la telemedicina e fornendo migliori opzioni di fatturazione.

Anche dopo la fine della pandemia, l'ecosistema tecnologico che supporta la telemedicina molto probabilmente persisterà grazie alla comodità e alla flessibilità che offre. I pazienti, in particolare le persone che vivono in località remote o che lavorano al di fuori dell'orario di lavoro tradizionale, apprezzano la possibilità di avere più opzioni per poter contattare i medici, sia che utilizzino un software video su un computer o un'app mobile sui loro telefoni.

Promuovere l'interoperabilità attraverso la tecnologia

Promuovere l'interoperabilità attraverso la tecnologia

L'interoperabilità, ovvero lo scambio senza soluzione di continuità di dati tra sistemi e organizzazioni, è fondamentale per guidare la trasformazione digitale nel settore sanitario. Crea vantaggi per i pazienti e gli operatori sanitari rendendo più facile l'accesso ai dati rilevanti senza sacrificare la sicurezza o la privacy. Quando i medici devono lavorare meno per reperire le informazioni di cui hanno bisogno, hanno più tempo per concentrarsi sulle decisioni migliori per i loro pazienti. Inoltre, l'interoperabilità sanitaria può abbassare il costo totale dell'assistenza riducendo il numero di test non necessari o ripetuti e aiutando i medici a formulare diagnosi più rapidamente.

Soluzioni correlate

Soluzioni correlate

Servizi di consulenza sanitaria

Scopri perché i servizi di consulenza sono uno strumento prezioso per i sistemi sanitari che desiderano trarre vantaggio dalle tecnologie emergenti.

Esplora i servizi di consulenza sanitaria
Soluzioni blockchain per il settore sanitario

Scopri come la blockchain può aiutare le organizzazioni sanitarie a creare solidi sistemi di dati basati sulla trasparenza e sulla fiducia.

Esplora le soluzioni blockchain per il settore sanitario
Fai il passo successivo

In piena trasformazione digitale, le organizzazioni sanitarie devono impegnarsi a unificare sistemi, norme e processi frammentati, preparandosi al contempo ai cambiamenti del settore e puntando a migliorare la propria posizione competitiva. Un team di consulenza sanitaria può affiancarti nell'elaborazione di una roadmap tecnologica per affrontare le necessità urgenti, i requisiti emergenti e i processi esistenti.

Esplora i servizi sanitari