Il business process management (BPM), secondo la definizione di Gartner, impiega metodi per scoprire, modellare, analizzare, misurare, migliorare e ottimizzare la strategia e i processi aziendali.
Anche se a volte viene confuso con la gestione delle attività e dei progetti, l'ambito del business process management è più esteso di questi argomenti contigui. La gestione delle attività si concentra sulle singole attività mentre il BPM osserva l'intero processo end-to-end. Il project management si riferisce a un singolo ambito di lavoro, mentre il BPM si concentra specificamente su processi ripetibili.
Attraverso la ridefinizione continua dei processi, le organizzazioni possono ottimizzare i workflow complessivi, con un conseguente aumento dell'efficienza e una riduzione dei costi. Questo concetto non è nuovo: i principi six sigma e lean sono esempi di metodologie BPM.
Incorporando funzionalità avanzate di analytics, monitoraggio delle attività e gestione delle decisioni, le suite di business process management sono in grado di coordinare persone, sistemi, informazioni e materiali per raggiungere risultati aziendali. Di conseguenza, si sono rivelate particolarmente utili per accelerare le strategie di trasformazione digitale.
Esistono tre tipi principali di business process management: incentrato sull'integrazione, incentrato sulle persone e incentrato sui documenti
Un sistema BPM di successo inizia definendo le fasi coinvolte in un workflow. Questo aiuta il team a identificare le aree di miglioramento e le metriche per monitorare i progressi. Applicando il business process management, le organizzazioni possono migliorare le proprie operazioni ottenendo risultati migliori. Per raggiungere questi risultati, è necessario comprendere appieno il ciclo di vita del BPM. Le cinque fasi del ciclo di vita sono:
Un progetto BPM di successo richiede un'attenta pianificazione e una comunicazione aperta, ma dopo aver migliorato una serie di attività, i team ne vedono rapidamente i vantaggi.
Le soluzioni BPM aumentano il valore dell'organizzazione attraverso il miglioramento dei processi, portando una serie di vantaggi. Alcune di queste includono:
I sistemi BPM aiutano a ottimizzare i processi esistenti e a sviluppare processi più strutturati.Ciò è reso possibile eliminando le ridondanze e i colli di bottiglia nei processi, consentendo un miglioramento dell’efficienza e della produttività.Con maggiore agilità, le aziende possono raggiungere i risultati aziendali previsti a un ritmo più rapido e possono allocare eventuali risorse in eccesso ad altre attività ad alta priorità.
Una suite di strumenti BPM aiuta a evitare le attività ripetitive e a rendere le informazioni più accessibili.Eliminando le distrazioni, i dipendenti sono in grado di concentrarsi sul loro lavoro e sui clienti, aumentando di conseguenza la loro soddisfazione.Flussi di lavoro chiari riducono inoltre la curva di apprendimento nel processo di onboarding dei dipendenti, migliorando la produttività e il coinvolgimento.
Migliorando l'esecuzione dei processi e l'automazione dei workflow, il BPM consente anche di applicare facilmente questi processi in altre aree geografiche del mondo.Gli strumenti di gestione dei processi aziendali possono fare chiarezza sui ruoli, assicurando coerenza lungo il processo, e offrono anche l'opportunità di incorporare regole aziendali per l'automazione, consentendo ai team di concentrarsi maggiormente sull'innovazione.
L'automazione dei processi aziendali definisce chiaramente i responsabili delle attività per tutto il processo, offrendo una maggiore trasparenza e responsabilità nell'ambito di un processo specifico. Di conseguenza, favorisce una maggiore comunicazione tra i team.
Il BPM offre funzionalità a uso limitato di codice che eliminano potenziali dipendenze dallo sviluppo.Gli utenti business possono accedere a questi strumenti in modo rapido e semplice, aumentando l'automazione dei processi in tutta l'azienda.
Il software BPM offre una maggiore strutturazione dei processi, eliminando delle inefficienze all'interno di un determinato workflow. Alcuni degli ambiti in cui è stato applicato con successo includono:
Crea un business più resiliente con le soluzioni basate sull'AI per la gestione intelligente degli asset e per la supply chain.
IBM Blueworks Live è un SaaS per la modellazione dei processi aziendali.
Scopri soluzioni di automazione dei processi aziendali che forniscono rapidamente automazioni intelligenti con strumenti a uso limitato di codice.