Software e soluzioni per la valutazione delle vulnerabilità

Migliora la sicurezza dei dati attraverso la scansione delle fonti, il rilevamento delle vulnerabilità e l'orchestrazione delle correzioni
Illustrazione isometrica della valutazione delle vulnerabilità
Cos'è una valutazione delle vulnerabilità?

Le minacce alla cybersecurity sono in continua evoluzione e le infrastrutture di dati sono altamente dinamiche, con modifiche ai privilegi, ai ruoli o alle configurazioni degli utenti e al rilascio regolare di nuove versioni o patch. Molte organizzazioni non dispongono della visibilità e del controllo centralizzati o di risorse qualificate all'interno della propria infrastruttura IT per esaminare le modifiche in modo sistematico e continuo per determinare se hanno introdotto lacune o vulnerabilità di sicurezza.

Le valutazioni periodiche aiutano le organizzazioni a superare queste lacune identificando e risolvendo i punti deboli dei loro sistemi operativi prima che possano essere sfruttati da soggetti malintenzionati.

Una valutazione delle vulnerabilità è un processo sistematico per identificare, classificare e dare priorità ai punti deboli nelle infrastrutture di dati, nella sicurezza delle applicazioni e nelle piattaforme. Guardium Vulnerability Assessment identifica i punti deboli che potrebbero essere sfruttati da soggetti malintenzionati, come gli hacker che utilizzano malware, per accedere ai dati sensibili e sfruttare le vulnerabilità della rete.

Come funziona una valutazione delle vulnerabilità?

  • Identifica: esegue la scansione dei sistemi alla ricerca di vulnerabilità note. Può essere considerato come un controllo di sicurezza completo, che serve a ricercare punti deboli come patch mancanti o configurazioni obsolete.
  • Classifica: una volta individuate le vulnerabilità, queste vengono categorizzate in base alla loro gravità. Alcune possono essere vulnerabilità critiche che consentono agli aggressori l'accesso completo al sistema, mentre altre potrebbero essere piccoli inconvenienti.
  • Definisce le priorità: la valutazione dà priorità alle vulnerabilità in base alla gravità e al potenziale impatto. Le vulnerabilità critiche che potrebbero portare a una grave violazione vengono affrontate per prime.
  • Crea report: infine, viene redatto un report che descrive in dettaglio tutte le vulnerabilità identificate, il loro livello di gravità e i suggerimenti su come porvi rimedio.
Vantaggi
Rilevamento proattivo delle minacce

Utilizzando soluzioni di valutazione delle vulnerabilità, le organizzazioni possono scansionare la propria infrastruttura digitale, comprese le risorse on-premise e cloud, per rilevare eventuali lacune nella sicurezza. Questa lungimiranza consente loro di utilizzare gli strumenti di scansione delle vulnerabilità appropriati, attuare una mitigazione e affrontare i problemi di vulnerabilità delle applicazioni prima che vengano sfruttati, garantendo la continuità aziendale.

Framework di sicurezza avanzato

Le organizzazioni vengono informate delle nuove vulnerabilità rivedendo e aggiornando regolarmente le loro strategie di cybersecurity e valutazione del rischio, inclusa la gestione delle patch e la risoluzione delle vulnerabilità open source. Le aziende possono rafforzare le difese dagli accessi non autorizzati e migliorare il livello di sicurezza complessivo utilizzando test di vulnerabilità e strumenti di sicurezza.

Garanzia di conformità alle normative

Per supportare la conformità, Guardium VA fornisce workflow di conformità integrati con report sulle vulnerabilità. Si integra con altri strumenti di gestione delle vulnerabilità tramite API e/o caricamento di CSV. in modo da aumentare le correlazioni di vulnerabilità e rischio. Può essere utilizzato per supportare le normative come Sarbanes-Oxley, Payment Card Industry (PCI) e Health Insurance Portability and Accountability Act (HIPAA). 

Casi d’uso

Preparazione per un controllo di sicurezza Mitigare le minacce interne Proteggere nuovi ambienti cloud
Fai il passo successivo

Fissa un appuntamento per parlare con un rappresentante IBM delle esigenze specifiche della tua organizzazione in materia di cybersecurity e discutere di come le soluzioni basate su AI possano esserti utili.

Esegui la valutazione