Negli ultimi anni, i governi hanno fornito soluzioni e servizi vitali ai cittadini in tempi difficili. Guardando al futuro, i dirigenti governativi dovranno utilizzare le conoscenze acquisite nel corso degli anni per soddisfare la crescente domanda di servizi pubblici. Oltre a ciò, dovrebbero prepararsi ad affrontare gli shock futuri. L'aumento della volatilità economica, i cambiamenti climatici estremi e le interruzioni della supply chain sono solo alcune delle sfide complesse che rendono gli shock futuri più probabili e di maggiore impatto. Per aumentare il livello di fiducia, gli enti governativi possono applicare il vero senso dei governi digitali, ovvero mettere i cittadini al primo posto modernizzando l'infrastruttura IT e i workflow che rendono possibile l'erogazione di servizi pubblici sicuri e affidabili.
tasso di alloggio più elevato per la popolazione senzatetto della contea di Sonoma rispetto a quello nazionale²
riduzione delle chiamate mensili al call center del New Jersey Department of Community Affairs grazie a soluzioni di agente virtuale self-service³
USD risparmiati da un'organizzazione della Difesa statunitense utilizzando la manutenzione predittiva abilitata dall'AI per velivoli selezionati⁴
Un portale di benefit lavorativi presenta le stesse aspettative di una piattaforma di streaming multimediale. Le nostre pluripremiate capacità di progettazione offrono la facilità d'uso, l'utilità e la velocità richieste dai cittadini.
L'AI può offrire esperienze superiori ai cittadini. Il ricorso all'automazione per reinventare i processi riduce le attività manuali e cartacee, rendendo più soddisfatti e produttivi i team delle amministrazioni locali e anche degli enti pubblici, migliorando di conseguenza la sostenibilità.
Per innovare e implementare i servizi pubblici richiesti dai cittadini moderni è necessaria una base agile e sicura. Abbiamo aiutato le più grandi istituzioni del mondo, comprese quelle che offrono servizi di consulenza governativa, servizi di consulenza strategica, servizi di orientamento, servizi finanziari e qualsiasi tipo di servizio per i processi aziendali, a passare all'hybrid cloud concentrandoci anzitutto sul valore e sui risultati.
La cybersecurity è fondamentale, ma la preparazione completa si basa sulla digitalizzazione dei processi. IBM Consulting aiuta gli stakeholder, le organizzazioni no-profit, le organizzazioni della difesa e governative, così come il settore privato, a reinventare i processi, sfruttando la tecnologia per rispondere più velocemente o addirittura per mitigare le minacce prima che si presentino.
Il costo medio di una singola violazione dei dati ai danni di un'istituzione pubblica nel 2022 superava i 2 milioni di dollari.¹ Strategie proattive come Zero Trust, una migliore governance, la gestione del cambiamento e i processi riguardanti rischi e conformità aiutano a proteggere i dati critici e a promuovere la fiducia nel governo.
Inventa, costruisci, misura, itera e scala le soluzioni senza problemi con il nostro framework end-to-end di design thinking e pratiche agili e DevOps. Raggiungi lo speed-to-value e adotta tecnologie rivoluzionarie attraverso la partnership creata con il tuo team e un gruppo diversificato di esperti IBM in business, design e tecnologia.
¹ Costo della violazione dei dati IBM 2022, © Copyright IBM Corporation 2022
² Case study IBM Sonoma County, © Copyright IBM Corporation 2022
³ Case study del Dipartimento degli Affari Comunitari (DCA) dello Stato del New Jersey di IBM, © Copyright IBM Corporation 2022
⁴ Bell Flight introduce la manutenzione predittiva basata sull'AI e nelle flotte di aeromobili di domani, © Corporation IBM 2020
Rapporto sulla crittografia post-quantistica, National Institute of Standards and Technology, Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, 2016 (il link risiede al di fuori di ibm.com).