L'adozione di asset digitali come le criptovalute, i token non fungibili, la blockchain e i registri distribuiti, gli smart contract e altri concetti e tecnologie nativi della blockchain sta accelerando rapidamente sia nell'ambito della vendita al dettaglio che in quello commerciale.
Man mano che gli asset digitali maturano, gli investitori istituzionali stanno smuovendo i mercati e le imprese finanziare stanno tokenizzando delle classi di asset precedentemente illiquide, come le obbligazioni societarie, i beni immobili e i derivati.
Per partecipare a questo nuovo scenario finanziario e sbloccare la potenza trasformativa delle tecnologie di registro distribuito, le aziende devono poter archiviare e trasferire gli asset digitali in modo sicuro e rapido e mantenere il controllo delle loro chiavi di crittografia.
Per la custodia e gli scambi di asset digitali, i provider di emissione e le blockchain autorizzate che devono proteggere chiavi, applicazioni e dati privati, IBM® Hyper Protect Digital Assets Platform è un ambiente di hosting sicuro che fornisce una sicurezza end-to-end.
In ambienti on-premise oppure sul cloud, l'ambiente applicativo aperto di IBM è progettato per un'elaborazione affidabile.
IBM Cloud® Hyper Protect Services su LinuxONE consente di tenere le app e le chiavi private altamente al sicuro eppure accessibili.
Gli specialisti di regolamentazione e rischio di custodia e criptovalute di IBM sono i leader del settore.
Evita una perdita di asset non recuperabile dovuta ad attacchi informatici e incidenti.
Questo provider svizzero di infrastruttura critica per la sicurezza aiuta le grandi banche a gestire gli asset digitali con Hyper Protect Services.
Questa piattaforma di informazioni finanziarie open-source svizzera utilizza Hyper Protect Services per contribuire ad abilitare la protezione e la privacy dell'infrastruttura dei dati.
Questa impresa di software aziendale sta aiutando i clienti ad eseguire la scalabilità della tecnologia blockchain offrendo al tempo stesso livelli elevati di prestazioni, conformità e privacy dei dati.
Hex Trust, una piattaforma di custodia degli asset digitali, ha sviluppato la sua offerta Hex Safe sulle tecnologie IBM per una combinazione ideale di sicurezza, prestazioni, stabilità e apertura.
Queste consociate stanno utilizzando le soluzioni IBM LinuxONE per consentire agli utenti di creare, verificare, archiviare e commercializzare gli asset digitali con la massima liquidità.
CDG, un'azienda di prodotti e servizi per le infrastrutture finanziarie, apre il mondo degli asset digitali anche alle istituzioni più rigidamente regolamentate con la sua piattaforma Sentry.
Unbound ha lavorato con le tecnologie IM per creare la soluzione The Unbound Crypto Asset Security Platform, offrendo vantaggi proficui per i provider di servizi di asset digitali.