Oggi i nuovi servizi cloud di Phoenix Systems, caratterizzati da elevata sicurezza e ottimo rapporto qualità-prezzo, sono adottati da aziende di molti settori diversi. Per le organizzazioni che operano in settori regolamentati, la collaborazione con Phoenix Systems offre tutta la flessibilità e l'efficienza delle soluzioni di cloud pubblico, facilitando al contempo la conformità alle rigide direttive di sicurezza e governance dei dati.
"Finora le banche si sono affidate a un hardware dedicato, perché era l'unico modo per garantire la sicurezza dei dati", spiega Taroni. “Utilizzando la tecnologia IBM, offriamo una vera alternativa che rientra nella stessa fascia di prezzo del cloud pubblico. Allo stesso modo, le aziende che fanno il loro ingresso nello spazio delle risorse digitali possono utilizzare una piattaforma già pronta per proteggere i loro portafogli".
Ad esempio, Swissdox (link al di fuori di ibm.com) ospita un database di media online per 220.000 studenti e cittadini svizzeri sulla piattaforma Phoenix Systems. Ogni anno, l'organizzazione aggiunge 1,7 milioni di documenti all'archivio. Con l'aiuto di Phoenix Systems, Swissdox ha sviluppato un potente motore di ricerca basato sul contesto, in modo che gli utenti possano trovare rapidamente ciò che cercano.
"Swissdox aggiorna continuamente il proprio archivio con tutti i quotidiani del Paese", commenta Taroni. “Due anni fa, ci abbiamo messo due settimane e mezzo per reindicizzare il loro database. Con IBM LinuxONE, abbiamo ridotto i tempi ad appena 12 ore".
Anche un'azienda di logistica della catena del freddo ha scelto di lavorare con Phoenix Systems. L'organizzazione offre contenitori specializzati per il settore farmaceutico. Phoenix Systems l'ha aiutata a sviluppare una soluzione IoT (Internet of Things) in grado di ricevere migliaia di punti dati ogni giorno.
"Le nostre nuove funzionalità di confidential computing, rese possibili grazie a IBM e Ubuntu, ci aiutano a garantire che i dati siano protetti sia da attacchi esterni che da attori malevoli all'interno dell'organizzazione", afferma Taroni. "Siamo in grado di fornire un livello di sicurezza eccezionalmente elevato a tariffe competitive anche per set di dati estremamente grandi".
Phoenix Systems è in grado di mantenere bassi i prezzi, mantenendo al contempo elevata l'efficienza. Operazioni così snelle sono possibili grazie alla facilità di gestione e al basso consumo energetico della tecnologia IBM LinuxONE.
Taroni spiega: "Siamo passati dal riservare un intero piano di un centro dati a richiedere solo pochi rack, ottenendo comunque una capacità molto maggiore. Inoltre, la dimensione del nostro team è rimasta costante anche se stiamo supportando più clienti. I sistemi in esecuzione sulla nostra piattaforma toccano già la vita di migliaia di persone. Siamo entusiasti di vedere quanto ancora possiamo fare per cambiare il mondo con IBM al nostro fianco".