Con l'aiuto di IBM, Omni Remotes è passata a una serie di soluzioni e processi SAP progettati per adattarsi alla sua agile attività.
Miguel Vidal continua: "Essendo un'organizzazione molto più piccola, non abbiamo bisogno di molte delle strutture presenti nelle aziende più grandi.Quindi, dopo la cessione, piuttosto che replicare il sistema Philips, abbiamo deciso di ricostruire solo gli elementi di cui avevamo bisogno.Siamo riusciti a ricostruire con successo la nostra attività dal basso e a trasformarci in una nuova entità snella e altamente flessibile.Eliminando questo peso in eccesso, abbiamo portato la nostra agilità a nuovi livelli”.
Quando faceva parte di un'azienda più grande, Omni Remotes gestiva sistemi separati per aree quali l'approvvigionamento e la ricerca e sviluppo.Il team IBM ha aiutato Omni Remotes a integrare queste funzionalità nell'ambito di SAP, semplificando i processi e il panorama del sistema.
Vijaya Kumar spiega: "Le tendenze emergenti, come le applicazioni automatizzate per la gestione degli elettrodomestici e la tecnologia Internet of Things basata sui sensori, promettono di cambiare il volto del nostro settore.Per stare al passo con i tempi, abbiamo bisogno di un dipartimento di ricerca e sviluppo vivace e innovativo e di un rapido time-to-market”.
Jean Ong aggiunge: "Portando in SAP la nostra funzione di ricerca e sviluppo insieme alla ,catena di fornitura siamo riusciti a ridurre i tempi necessari per i processi chiave.Ad esempio, prima ci volevano circa tre settimane per configurare un nuovo fornitore, mentre ora basta un giorno, ovvero il 93% più velocemente.
“Questi miglioramenti sono stati ottenuti grazie a una combinazione di processi più semplici e processi decisionali più intelligenti, resi possibili dalla soluzione progettata da IBM e basata sulle tecnologie SAP.
"Analogamente, la creazione di report critici come l'introduzione di nuovi prodotti e la distinta base dei materiali è più veloce del 40%.La facilità e la velocità di sviluppo dei prodotti sono essenziali se vogliamo rimanere leader di mercato nella ricerca e sviluppo e nell'innovazione.
“Con ulteriori miglioramenti in queste aree, speriamo di accelerare il nostro time-to-market, in modo da capitalizzare nuove opportunità di crescita e, in definitiva, di fornire ai clienti nuovi ed entusiasmanti prodotti in tempi ancora più brevi”.
Omni Remotes ha inoltre installato controlli rigorosi nel suo processo di approvvigionamento, assicurandosi di accettare merci solo da fornitori affidabili, a prezzi concordati che non possono essere modificati o sovrascritti una volta confermato l'accordo.Queste precauzioni si traducono in una maggiore qualità dei prodotti finiti, una migliore soddisfazione del cliente e un minore rischio di approvvigionamento.
Inoltre, eliminando la necessità di applicazioni aggiuntive, il consolidamento delle soluzioni SAP integrate aiuta Omni Remotes a ridurre il costo totale di proprietà dell'infrastruttura IT.
L'ampliamento della sfera d'azione delle soluzioni SAP ha portato grandi risultati anche al team finanziario.
Jean Ong, Business SIOP Manager di Omni Remotes, spiega: "Quando facevamo parte di un'azienda più grande, i dati finanziari erano distribuiti su più sistemi diversi.Per avere una panoramica dei dati come costi e vendite, dovevamo compilare manualmente i dati dai vari sistemi e riformattarli fino a visualizzare le informazioni che volevamo.
“Questo processo richiedeva molto tempo e la forte dipendenza dal lavoro manuale lasciava un ampio margine di errore.Ora, abbiamo tutte le informazioni finanziarie in un unico sistema.Di conseguenza, abbiamo eliminato la necessità di trasferire manualmente i dati, aiutandoci a ridurre del 50% il tempo dedicato al consolidamento finanziario".
Con circa 200 nuovi modelli creati ogni anno, questi controlli finanziari sono particolarmente importanti per Omni Remote.Comprendere i costi di investimento e di produzione aiuta Omni Remotes a valutare correttamente i prodotti, a raggiungere i margini desiderati e a dirigere il capitale in modo più efficace.
"Inoltre, possiamo facilmente estrarre dati in tempo reale e avere una panoramica di ciò che accade nei diversi siti, sia in termini di dati finanziari che di catena di fornitura.Tali insight sono alla base di un processo decisionale di business più intelligente.Ad esempio, possiamo verificare i volumi di inventario rispetto alla domanda e apportare le modifiche necessarie.Allo stesso modo, possiamo ottenere insight su aree come i costi di produzione e l'allocazione dei costi per avere un quadro più chiaro del nostro business".
Dati di qualità superiore e maggiore trasparenza aiutano Omni Remotes a rendere più intelligente la propria attività.
Miguel Vidal aggiunge: «In passato, a volte abbiamo avuto problemi come i record di inventario che non corrispondevano alle scorte effettivamente presenti in magazzino.Inoltre, occasionalmente abbiamo avuto problemi derivanti dalla scarsa visibilità della catena di fornitura.Ad esempio, è capitato che una regione riducesse la quantità di un ordine interno, ma poiché l'altro team non era stato informato, ha proseguito la produzione e ci siamo ritrovati con scorte in eccesso.
“Ora che SAP agisce come un’unica versione della verità, è molto meno probabile che si verifichino errori come questo.In definitiva, evitare questo tipo di errori ci aiuta a ridurre gli sprechi e a mantenere le operazioni efficienti.
"Inoltre, una maggiore accuratezza dell'inventario ci aiuta a fornire un servizio migliore ai clienti, perché possiamo informarli in modo più affidabile sulla disponibilità dei prodotti desiderati."
Forte del suo successo, Omni Remotes prevede di implementare SAP S/4HANA per la logistica e la finanza.Il suo obiettivo è sfruttare l'interfaccia utente intuitiva della piattaforma e l'analisi approfondita per il processo decisionale.Ad esempio, i manager saranno in grado di monitorare le prestazioni delle vendite ottenendo prima una panoramica dei dati globali e poi analizzando i risultati in ogni paese o regione.
In futuro, Omni Remotes prevede di sfruttare la tecnologia mobile.In particolare, l'azienda mira a sfruttare le app SAP Fiori disponibili con SAP S/4HANA, fornendo l'accesso mobile ai dati ai responsabile delle decisioni e ai venditori.Ciò aumenterà ulteriormente la visibilità dei dati critici e consentirà all'azienda di accelerare processi come le approvazioni.
Per l'espansione in queste nuove aree e l'implementazione di ulteriori offerte SAP innovative, Omni Remotes potrà contare su server IBM Cloud Bare Metal affidabili e ad alte prestazioni.La combinazione della tecnologia SAP e delle funzionalità del Cloud IBM garantirà la massima scalabilità man mano che Omni Remotes si espanderà in nuovi paesi e con nuovi prodotti.
Miguel Vidal conclude: “Abbiamo subito una trasformazione aziendale completa e ne siamo usciti più efficienti, più intelligenti e più agili.Non avremmo potuto farlo senza l'eccellente supporto di IBM, il servizio di alta qualità di IBM Cloud Bare Metal Servers e la tecnologia all'avanguardia di SAP".