La sfida di business

Dal 2000 a oggi, GKN Aerospace ha registrato una crescita impressionante, aumentando di sei volte i dipendenti. In che modo l'azienda garantisce di avere le giuste competenze nelle sedi giuste per offrire progetti innovativi ai clienti?

Trasformazione

GKN Aerospace utilizza IBM® Planning Analytics on Cloud per fornire ai responsabili dei progetti un insight approfondito delle competenze disponibili nei propri team di ingegneri, migliorando l'allocazione delle risorse e la collaborazione.

Risultati

Ottimizza

l'utilizzo delle risorse ingegneristiche, contribuendo a realizzare i progetti in modo più efficace

Fornisce

una visione completa delle risorse umane, aiutando i pianificatori ad abbinare le competenze alle esigenze del progetto

Assicura

risparmi in termini di efficienza eliminando i processi manuali e riducendo i costi di assunzioni esterne

Storia della sfida di business

Leader mondiale dell'ingegneria aerospaziale

GKN Aerospace si è guadagnata una reputazione di presenza pionieristica nel settore aerospaziale globale. Oggi l'azienda fornisce componenti all'avanguardia alle aziende aerospaziali leader a livello mondiale.

Per GKN Aerospace, l'obiettivo è semplice: fornire la tecnologia che aiuti gli aerei a volare più velocemente, in modo più sicuro e con una maggiore efficienza del consumo di carburante. Per raggiungere questo obiettivo, l'azienda deve garantire che i suoi centri di progettazione dispongano dei team giusti e delle giuste competenze per sviluppare la tecnologia aerospaziale di prossima generazione.

David Legge, Global IT Projects Director presso GKN Aerospace, esordisce: “I viaggi aerei aumentano ogni anno, creando sempre più domanda di componenti aerospaziali, in particolare nei mercati europei e dell'Asia Pacifico. GKN Aerospace si è espansa enormemente dal 2000, con l'acquisizione di aziende come Fokker, Filton e Volvo Aero, portando a un aumento di sei volte nel numero di dipendenti.

“Oggi abbiamo circa 3.500 ingegneri aerospaziali specializzati in 51 siti in 14 Paesi, che servono il 90% dei principali produttori aerospaziali del mondo”.

Tuttavia, questa crescita impressionante ha comportato sfide significative. GKN Aerospace ha rapidamente riconosciuto che nei suoi centri aerospaziali c'erano silos di competenze, con alcuni siti che avevano conoscenze specialistiche su materiali e pratiche specifici, ma poca conoscenza delle risorse o delle capacità di altri centri.

Questa mancanza di trasparenza creava il rischio che, quando un centro era particolarmente occupato, i responsabili effettuassero costose assunzioni esterne per soddisfare la domanda, senza rendersi conto che le competenze e le conoscenze richieste erano disponibili in un altro sito.

Srinivas Hirimagalur, Head of Engineering Services Relationships & Strategic Workforce Planning presso GKN Aerospace, continua: “Abbiamo avviato una revisione approfondita dei nostri processi di pianificazione della forza lavoro per assicurarci di utilizzare al meglio le nostre risorse disponibili.

“In precedenza, ogni sito faceva affidamento su lunghi processi basati sui fogli di calcolo per allocare i propri dipendenti ai progetti. Volevamo invece aumentare la nostra visibilità delle competenze disponibili in tutta GKN Aerospace e implementare processi standardizzati in tutti i nostri siti per assicurare una maggiore flessibilità nell'implementazione della nostra forza lavoro a livello globale".

Grazie alla maggiore flessibilità nel modo in cui implementiamo i nostri dipendenti, siamo molto fiduciosi di ottenere un impressionante ritorno sull'investimento con la soluzione IBM.

David Legge, Global IT Projects Director, GKN Aerospace

Storia della trasformazione

Le giuste competenze nelle sedi giuste

Dopo un lungo processo di selezione, GKN Aerospace ha scelto di implementare IBM Planning Analytics on Cloud per fare un uso più razionale delle proprie risorse umane. L'implementazione significa che GKN Aerospace è attualmente uno dei maggiori utenti della soluzione IBM nel Regno Unito.

David Legge spiega: “Utilizzavamo già IBM Planning Analytics e i suoi predecessori in altre aree dell'azienda per la definizione del budget finanziario e le previsioni, quindi avevamo molta esperienza di lavoro con la soluzione.

“Abbiamo visto che potevamo basarci su quella conoscenza esistente e utilizzare la soluzione anche per razionalizzare la pianificazione e l'allocazione delle risorse umane. Sapevamo anche che IBM utilizza Planning Analytics internamente per la propria pianificazione della forza lavoro, il che è stato un solidissimo argomento a favore".

Aggiunge: “La nostra azienda ha una strategia basata sul cloud e, per farla funzionare, dobbiamo essere molto vigili sulla minaccia di un attacco informatico - il settore Aerospazio e Difesa è un obiettivo importante per gli hacker. In passato, ci siamo allontanati dai fornitori di servizi cloud se ritenevamo che non fossero in grado di fornire il livello di protezione richiesto. Al contrario, la soluzione IBM Cloud ci ha dato molta fiducia che i nostri dati sarebbero stati protetti dagli attacchi".

IBM Planning Analytics consente a GKN Aerospace di stabilire processi standardizzati per la pianificazione della forza lavoro in tutta la sua attività. All'interno della soluzione, i responsabili dei progetti possono trovare dati su ogni ingegnere, con dettagli sulle loro competenze, esperienza, disponibilità e sui costi per spostare il lavoro nella loro sede o spostarlo in un sito alternativo. Non appena inizia un nuovo progetto, il responsabile del progetto può impostare una tempistica, specificare le risorse di cui avrà bisogno e allocare gli ingegneri giusti ai ruoli giusti.

Srinivas Hirimagalur continua: “Nel complesso, la nostra esperienza con IBM è stata positiva. Ci ha aiutati a completare un'implementazione graduale della soluzione e, sebbene ci fossero sfide lungo il percorso, il team IBM disponeva delle conoscenze e dell'esperienza necessarie per aiutarci a superarle.

“In particolare, ci siamo resi conto che lavorare con il consulente che aveva ideato il progetto di pianificazione della forza lavoro interna di IBM era fondamentale: è stato coinvolto sia all'inizio che alla fine del nostro progetto e ci ha davvero aiutati a rimetterci in carreggiata.

"Attualmente stiamo promuovendo progetti di business intelligence e analytics in GKN Aerospace e il nostro lavoro con IBM ha sicuramente contribuito a rendere questa fase del percorso un successo".

Lavorare con IBM significa che saremo molto più in grado di abbinare le nostre competenze e risorse esistenti agli ordini dei clienti.

David Legge, Global IT Projects Director, GKN Aerospace

Storia dei risultati

Ottenimento di una visione completa di competenze e conoscenze

Con IBM Planning Analytics on Cloud che guida la sua strategia di pianificazione della forza lavoro, GKN Aerospace è ben posizionata per operare come una funzione ingegneristica globale realmente integrata, con le competenze e le conoscenze disponibili per rispondere alla crescente domanda dei clienti di tecnologie aerospaziali all'avanguardia.

David Legge continua: “Lavorare con IBM significa che saremo molto più in grado di abbinare le nostre competenze e risorse esistenti agli ordini dei clienti. In passato, i singoli siti avevano una visibilità limitata delle competenze disponibili altrove. Ad esempio, mentre una sede reclutava un saldatore esperto, un'altra ne stava magari lasciando andar via uno.

"Ora, i nostri siti saranno in grado di tenere traccia delle competenze disponibili in tutta l'azienda e, non appena riceviamo un nuovo ordine, possiamo spostare la manodopera dove è necessario o persino spostare il progetto nel sito migliore per soddisfare la richiesta. Ciò significa che avremo il potenziale di accettare più lavori in futuro, rafforzando le nostre relazioni con i partner chiave e consolidando la nostra posizione di leader nel settore aerospaziale”.

Eliminando i processi manuali basati sui fogli di calcolo, la soluzione IBM semplificherà notevolmente anche la vita dei responsabili dei progetti, aiutandoli a risparmiare tempo prezioso nell'allocazione delle risorse all'inizio di ogni attività.

Andy White, Head of Capability & Resource, Aerostructures & Systems – Europe & Asia, commenta: “Lo strumento di pianificazione della forza lavoro (workforce planning, WFP) ha fornito un processo molto più solido che consente a tutti gli utenti di accedere ai dati contemporaneamente, cosa non possibile utilizzando il tradizionale approccio con i fogli di calcolo. Lo strumento è facile da usare e i dati all'interno della WFP vengono utilizzati per informare le previsioni finanziarie e la pianificazione del budget.

"In sintesi, la WFP ha apportato miglioramenti ai processi, ha abilitato l'acquisizione di dati da parte di utenti simultanei, ha abilitato il controllo dei dati, ha sicuramente ridotto i tempi di elaborazione e, cosa più importante di tutte per me, è dotata di una serie di report standard utilizzabili tratti dai dati di origine, senza rischi di errore dovuti al trasferimento di dati tra sistemi".

Srinivas Hirimagalur commenta: “In precedenza i nostri responsabili dovevano completare più consolidamenti di fogli di calcolo ed eseguire controlli di qualità sui dati. Ora, la soluzione IBM fornisce un'unica fonte della verità che mostra le risorse disponibili in GKN Aerospace con un semplice clic, insieme alla capacità di generare report personalizzati. Il feedback degli utenti che abbiamo ricevuto finora durante i processi di formazione e di passaggio in produzione è stato molto positivo".

Con la capacità di fare un uso ottimale delle proprie risorse umane, GKN Aerospace sarà anche in grado di limitare la necessità di assumere nuovo personale o coinvolgere appaltatori esterni per garantire di poter soddisfare le richieste dei clienti.

David Legge aggiunge: “Grazie alla maggiore flessibilità nel modo in cui impieghiamo i nostri dipendenti, ora possiamo ridurre la necessità di ricorrere a costose assunzioni a breve termine. In effetti, quando teniamo conto della possibilità di accettare progetti aggiuntivi in futuro, siamo molto fiduciosi di ottenere un impressionante ritorno sull'investimento con la soluzione IBM”.

Conclude: “Dal 2000, abbiamo raggiunto una crescita eccezionale in GKN Aerospace, con un aumento di otto volte del fatturato. Con l'aiuto di IBM, speriamo di continuare questa traiettoria ascendente e di scrivere il prossimo capitolo della nostra storia come leader mondiale nel settore dell'ingegneria aerospaziale".

GKN Aerospace

GKN Aerospace (link esterno a ibm.com) è il fornitore aerospaziale di primo livello multi-tecnologia leader a livello mondiale. In qualità di azienda globale al servizio dei principali produttori di aeromobili del mondo, GKN Aerospace sviluppa, costruisce e fornisce un'ampia gamma di sistemi, componenti e tecnologie aerospaziali avanzati utilizzati in velivoli che vanno dagli elicotteri e jet aziendali ai velivoli a corridoio singolo più utilizzati e ai più grandi aerei passeggeri del mondo. Composti leggeri, produzione additiva, sistemi di motori innovativi e trasparenze intelligenti aiutano a ridurre le emissioni e il peso degli aeromobili e migliorano il comfort dei passeggeri. GKN Aerospace è leader di mercato nel settore delle aerostrutture, dei sistemi di motori, delle trasparenze e dei sistemi di cablaggio e opera in 14 Paesi in 51 siti produttivi, impiegando circa 17.000 persone.

Componenti della soluzione

Passa alla fase successiva

IBM Analytics offre una delle soluzioni di analytics, dominio e settore più dettagliate e ampie al mondo, che fornisce nuovo valore alle aziende, ai governi e ai singoli individui. Per ulteriori informazioni su come IBM Analytics aiuta a trasformare settori e professioni con i dati, visita ibm.com/analytics. Segui @IBMAnalytics su Twitter, il nostro blog all'indirizzo ibm.com/blogs/journey-to-ai e unisciti alla conversazione #IBMAnalytics.

Visualizza altre storie di clienti o scopri di più IBM Analytics

Scopri di più sul settore Aerospazio e Difesa