Con l'introduzione di SAP SuccessFactors, Corning sta raccogliendo ampi consensi sia dall'esterno che dall'interno, come spiega Tim Gregory: "Dal go-live, Corning ha pubblicato più di mille offerte di lavoro sui portali di reclutamento, ha registrato quasi due milioni di visitatori e ha coinvolto più di ottantamila candidati.
"L'azienda è in crescita, conta quasi 50.000 dipendenti e vediamo che circa un quinto del personale accede quotidianamente a SAP SuccessFactors. A parte la posta elettronica, sono pochissime le applicazioni software di questo livello che hanno un impatto quotidiano sui nostri dipendenti. Le persone cercano talenti e competenze, esaminano gli organigrammi, trovano colleghi con cui collaborare.
"I nostri dipendenti sono attratti dall'interfaccia di qualità da cliente, molto pulita, con accesso completo dai dispositivi mobili. Dal punto di vista della gestione HR, è facile acquisire un'istantanea della composizione dei nostri dipendenti e approfondirla per ulteriori informazioni. Grazie a un'ottima governance dei dati e a solidi processi coordinati da IBM Services, SAP SuccessFactors sta portando benefici effettivi a Corning.".
Corning è passato a una piattaforma tecnologica integrata e intuitiva, basata sul cloud, con processi semplificati e strumenti self-service radicalmente migliorati per dipendenti, manager e professionisti HR, nonché con un accesso facile e sicuro ai dati che consente informazioni più approfondite per una migliore pianificazione.
Christy Pambianchi aggiunge: "Apprezziamo molto il modo in cui le soluzioni SAP SuccessFactors si integrano con quelle di SAP Fieldglass. Ora abbiamo gestione e visibilità totali della forza lavoro, compresi i contractor esterni. I responsabili possono visualizzare i team e le attività di ciascun operatore, tutto da un unico punto di vista. È una piattaforma incredibile; avere tutti i tuoi contractor tracciati nella funzione organigramma è una caratteristica estremamente positiva.
"Per noi, e per me personalmente, questa non è stata solo la scelta di un prodotto, ma una relazione a lungo termine con IBM e SAP, nonché la condivisione di capacità e valori. Non vogliamo un rapporto venditore/fornitore o cliente/fornitore, vogliamo una vera partnership. Ora, quando le persone vedono qual è il risultato, rimangono sbalordite".
Corning sta ora discutendo con IBM Services su come massimizzare il valore delle sue nuove origini dei dati HR. Tim Gregory conclude: "Stiamo esaminando le aree da innovare, come IBM Watson, IBM Cloud, SAP Leonardo e l'apprendimento automatico, e siamo entusiasti di continuare il nostro rapporto con IBM e SAP: c'è la straordinaria opportunità di fare cose davvero interessanti. Ora che siamo arrivati al cloud con SAP SuccessFactors, con l'eccellente assistenza di IBM Services, stiamo esercitando la nostra ritrovata agilità continuando ad affinare, migliorare e ottimizzare i nostri processi".