"Non potremmo vendere nessuno dei sistemi che vendiamo oggi, per quanto riguarda i requisiti di sicurezza, se non fossimo in grado di convalidare enormi set di dati, dell'ordine di milioni di chilometri o decine di petabyte, da elaborare regolarmente, risimulare, raccogliere e per generare un qualche tipo di KPI", afferma Thiel.
"Grazie alla nostra nuova infrastruttura, ora possiamo eseguire 20, 40, 80 GPU contemporaneamente per accelerare davvero l'addestramento", afferma Balazs Lorand, PhD, Head of AI Competence Centre, ADAS@Budapest, presso Continental. "Siamo orgogliosi di aver risolto diversi problemi", continua. Con questa nuova infrastruttura, Continental esegue un numero di esperimenti di deep learning al mese 14 volte superiore e ha ridotto i tempi di addestramento, passando da settimane a giorni. Ha aumentato drasticamente l'efficienza del ciclo di vita dello sviluppo, in quanto ora è in grado di condurre un maggior numero di esperimenti e di collegare senza soluzione di continuità il proprio ambiente Kubernetes. E la sua soluzione è sufficientemente flessibile da supportare la crescita in qualsiasi direzione: in ambienti cloud ibridi containerizzati, on-premise e in più data center.
Continental ha costruito un'infrastruttura completamente nuova nel data center pronto per l'AI di Francoforte, Germania, presso Equinix (link esterno a ibm.com), un fornitore globale di infrastrutture di co-locazione. Continental, con il supporto di SVA, ha implementato l'integrazione complessiva della soluzione di storage nel cluster, incluse l'installazione, l'implementazione, la configurazione, la messa in servizio e l'addestramento per le operazioni e l'amministrazione.
Questa nuova soluzione include un cluster GPU multimodale, un'infrastruttura di rete senza blocco InfiniBand, IBM ESS con unità NVMe (Fast Non-Volatile Memory Express), sistemi NVIDIA DGX e GPU NVIDIA V100 Tensor Core. Continental utilizza inoltre il software IBM Storage Scale con il suo ambiente Kubernetes per lo sviluppo di applicazioni moderne.
"Per soddisfare i requisiti della massima valutazione con Euro NCAP, è necessario continuare a sviluppare sempre più prodotti intelligenti. È quindi molto, molto importante creare questi ambienti di dati, e sono davvero felice di averlo fatto l'anno scorso", afferma Enenkel.
Questi miglioramenti si traducono in una forte posizione competitiva per Continental, consentendo all'azienda di procedere con lo sviluppo di nuove e più sicure soluzioni di guida autonoma più rapidamente che mai.