Un pasto delizioso e ben preparato è una forma d’arte in sé.Trovare il delicato equilibrio tra sapori, consistenze e valori nutrizionali può essere già abbastanza impegnativo, anche avendo a disposizione gli ingredienti migliori.Ma quando si utilizzano prodotti fuori stagione o cibi scadenti, anche lo chef più bravo avrà difficoltà a creare una pietanza deliziosa, per non parlare di un capolavoro culinario.
Per Colli del Garda, fornitore di salumi di nicchia, offrire ingredienti costanti e di alta qualità non è solo un must, ma una tradizione di famiglia.
"La nostra azienda agricola è a conduzione familiare.Abbiamo applicato la stessa passione e gli stessi metodi tradizionali sin dall’inizio, selezionando razze pregiate, in particolare genetiche autoctone locali, e superando gli standard di qualità che ci prefiggiamo", spiega Stefano Azzini, titolare di Colli del Garda."La nostra missione è produrre e commercializzare rispettando l’equilibrio tra uomo e natura, e per farlo dobbiamo prenderci cura dell’intera filiera, dalla nascita dell’animale fino al cibo che arriva sulla vostra tavola."
Se da un lato la qualità è sempre stata una priorità per Colli del Garda, dall’altro l’azienda ha avuto difficoltà nel dimostrare ed esprimere questo impegno nei confronti dei consumatori.Ma con l’avvento della tecnologia blockchain, l’azienda si è resa conto di trovarsi di fronte a un’opportunità.
"Era un problema di visibilità", chiarisce Azzini."Volevamo instillare fiducia nei nostri clienti.Volevamo che al momento dell’acquisto conoscessero la qualità del prodotto e quanto abbiamo lavorato per garantire quel risultato.Ritenevamo inoltre che la blockchain ci avrebbe permesso di esprimere meglio i nostri valori e il nostro impegno, secondo il nostro motto: "Racconta ciò che fai,fai ciò che racconti."
Allo stesso tempo, l’azienda sarebbe in grado di accelerare la tracciabilità e le iniziative di gestione dei processi.Inoltre, monitorando più da vicino l’estremità della supply chain, ovvero gli acquisti effettuati dai consumatori, Colli del Garda potrebbe persino ottenere insight preziosi sulle preferenze e sui comportamenti di acquisto dei clienti.