Home
Case Studies
Clearscope
Clearscope desiderava eliminare lo sforzo manuale necessario per analizzare i contenuti web dei propri clienti e aiutarli a ottenere un posizionamento di ricerca più elevato con meno sforzo. Ha utilizzato il servizio IBM Watson® per analizzare i contenuti con le migliori prestazioni e fornire raccomandazioni attuabili per aiutare i clienti a creare contenuti altamente pertinenti in meno tempo.
Per aiutare i clienti a creare contenuti altamente pertinenti e con prestazioni migliori con meno sforzo, Clearscope intendeva creare un prodotto in grado di automatizzare il processo di ottimizzazione dei contenuti, in precedenza manuale.
Clearscope, di proprietà di Mushi Labs, utilizza il software IBM Watson Natural Language Understanding per automatizzare l'analisi dei contenuti più performanti rispetto alle parole chiave e fornire suggerimenti utili.
Mushi Labs, la società madre di Clearscope, ha iniziato come società di consulenza per l'ottimizzazione del motori di ricerca (SEO). Ben presto Bernard Huang, cofondatore di Clearscope, e i suoi colleghi si sono resi conto che il vero lavoro di ottimizzazione SEO non consiste solo nell'identificare ciò che i clienti devono fare per rendere i loro contenuti altamente rilevanti per i potenziali lettori, ma anche nel semplificare l'esecuzione di tali azioni in modo efficace. I contenuti che si posizionano in alto nelle ricerche online non si limitano a far desiderare a un lettore di condividerli, fare clic su di essi o leggerli. I contenuti di alto livello forniscono informazioni più specifiche basate sulla ricerca del lettore che lo coinvolgono più dei contenuti della concorrenza e lo mantengono impegnato per periodi di tempo più lunghi.
Valutare manualmente singoli contenuti con un posizionamento superiore al tuo e quindi identificare i modi per migliorare la tua esperienza con i contenuti può richiedere molto tempo. Clearscope ha cercato di raccogliere questa sfida. "Ci siamo detti: e se riuscissimo ad automatizzare il processo di ottimizzazione dei contenuti e a fornire dati ai marketer dei contenuti quasi in tempo reale, per aiutarli a creare contenuti di qualità superiore e più pertinenti?" afferma Huang. Mushi Labs desiderava creare un prodotto in grado di automatizzare il processo di ottimizzazione dei contenuti. A tal fine, l'azienda aveva bisogno di una robusta applicazione di elaborazione del linguaggio naturale.
Mushi Labs ha creato Clearscope utilizzando il servizio IBM Watson Natural Language Understanding. Il prodotto Clearscope aiuta i clienti ad analizzare i contenuti ad alte prestazioni e a identificare raccomandazioni attuabili su termini pertinenti, conteggio delle parole, leggibilità e tipo di contenuto. Il servizio Watson offre una serie di funzionalità di elaborazione del linguaggio naturale che analizzano i contenuti per estrarre metadati quali concetti, entità e parole chiave.
Clearscope utilizza il servizio Watson Natural Language Understanding in tre modi, per analizzare i contenuti principali e consigliare ai clienti come migliorare i contenuti. Anzitutto, quando si determinano i 30 contenuti principali per una determinata parola chiave, il servizio Watson esegue l'estrazione dei documenti, eliminando eventuali componenti irrilevanti della pagina Web, come barre laterali, piè di pagina e barre di navigazione. Successivamente, il servizio Watson estrae tutti i concetti rilevanti per la parola chiave. Infine, il servizio assegna un punteggio a ciascun concetto in base alla rilevanza o all'importanza di ciascuno di essi per migliorare il posizionamento nei risultati di ricerca.
I clienti Clearscope stanno ottenendo risultati impressionanti grazie a questa soluzione. Optimizely, fornitore di una piattaforma di ottimizzazione dell'esperienza con sede a San Francisco, ha ottenuto un aumento del 52% del traffico organico verso i contenuti ottimizzati tramite Clearscope seguendo le raccomandazioni dello strumento.
Denis O'Dwyer, Chief Executive Officer di Wide Open Media, dichiara che la sua azienda ha riscontrato notevoli miglioramenti anche nel traffico organico. "Clearscope ha sostanzialmente modificato il modo in cui ottimizziamo i nostri contenuti per la ricerca. I nostri siti con meno di 18 mesi registrano un traffico organico raddoppiato ogni due mesi, mentre quelli più consolidati registrano una crescita organica mensile del 15-30%”, afferma O'Dwyer.
Con un prodotto di tale successo, Clearscope ha sviluppato rapidamente la sua attività. "Serviamo oltre 250 organizzazioni in 30 Paesi diversi, generando un fatturato annuo di mezzo milione", spiega Huang. "E attualmente stiamo crescendo di circa il 15%, mese dopo mese".
Clearscope (link esterno a ibm.com) è stata fondata nel 2016. Con sede a San Francisco, California, l'azienda conta circa 10 dipendenti. Clearscope è una sussidiaria di Mushi Labs LLC, un'azienda di consulenza SEO fondata nel 2014 a San Francisco.
© Copyright IBM Corporation 2019. IBM Corporation, IBM Watson, New Orchard Road, Armonk, NY 10504
Prodotto negli Stati Uniti d'America, aprile 2019.
IBM, il logo IBM, ibm.com e IBM Watson sono marchi di International Business Machines Corp., registrati in diversi Paesi del mondo. Altri nomi di prodotti e servizi potrebbero essere marchi di IBM o di altre società. Un elenco aggiornato dei marchi IBM è consultabile sul web alla pagina “Copyright and trademark information” disponibile all’indirizzo https://www.ibm.com/it-it/legal/copytrade.
Le informazioni contenute nel presente documento sono aggiornate alla data della prima pubblicazione e possono essere modificate da IBM senza preavviso. Non tutte le offerte sono disponibili in ogni Paese in cui opera IBM.
Gli esempi citati relativi a dati di prestazione e clienti sono presentati unicamente a scopo illustrativo. Gli attuali risultati in termini di performance possono variare a seconda delle specifiche configurazioni e delle condizioni operative. LE INFORMAZIONI RIPORTATE NEL PRESENTE DOCUMENTO SONO DA CONSIDERARSI “NELLO STATO IN CUI SI TROVANO”, SENZA GARANZIE, ESPLICITE O IMPLICITE, IVI INCLUSE GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ, DI IDONEITÀ A UN PARTICOLARE SCOPO E GARANZIE O CONDIZIONI DI NON VIOLAZIONE. I prodotti IBM sono coperti da garanzia in accordo con termini e condizioni dei contratti sulla base dei quali vengono forniti.