Il cloud è attualmente un concetto molto diffuso, tuttavia qualche anno fa i clienti non nutrivano nei suoi confronti la stessa fiducia di oggi. Il passaggio dal modello on-premise al cloud, senza essere chiari sulla flessibilità delle soluzioni sia dal punto di vista economico che in termini di crescita, non è stato così convincente.
Otto anni fa KIO España, un'azienda di servizi IaaS per infrastrutture mission-critical, desiderava differenziarsi puntando su specializzazione, disponibilità e qualità e disponeva di una gamma di servizi ridotta, tuttavia sufficientemente ampia da consentire ai clienti di scegliere e collocare i propri carichi di lavoro nelle infrastrutture ottimali, in base alle loro esigenze. Tuttavia, per i clienti con workload SAP elevati, la proposta di KIO España è andata di pari passo con i server IBM Power, offrendo un valore differenziale rispetto alla variegata offerta di cloud service, grazie alle prestazioni che forniscono e perché consentono ai clienti di abbinare l'adozione di istanze (in base alla dimensione della memoria) al ritmo richiesto dal progetto stesso.
Sono passati 7 anni da quando KIO España ha iniziato a lavorare con IBM e, da allora, per l'azienda di servizi IT mission-critical, il miglior punto di forza è stato senza dubbio poter offrire ai propri clienti una demo di IBM Power da parte di un integratore. Questa prova consente alle aziende di valutare e convincersi della robustezza delle soluzioni IBM e di come funzionano in modo ottimale con macchine dotate di un'elevata quantità di RAM.
Di fatto, il 100% delle aziende che hanno accettato di provarlo sono diventate clienti dei server IBM Power, entrando a far parte del portfolio di KIO España. Questo dato ammonta complessivamente a 17 aziende in tutta la Spagna nei settori alimentare, logistico, chimico, manifatturiero e della pubblica amministrazione.