My IBM Accedi

Home

topics

Processi batch

Cosa sono i processi batch?

Cosa sono i processi batch?

Scopri Red Hat OpenShift su IBM Cloud Iscriviti alla newsletter Think
Una persona è seduta alla scrivania del lavoro, utilizza un laptop ed è circondata da grandi display informatici

Data di pubblicazione: 9 febbraio 2024
Autori: Phill Powell, Ian Smalley

Cosa sono i processi batch?

Cosa sono i processi batch?

Un processo batch è un qualsiasi processo automatizzato che si svolge regolarmente e che raggruppa attività simili e le esegue automaticamente, senza dover essere sollecitato dall'interazione umana.

Da quante ore è composta la giornata lavorativa di oggi? Per le aziende lungimiranti che sfruttano appieno i sistemi di elaborazione in batch, non c'è molto che non possa essere raggiunto. Quando i processi aziendali ottimizzati si combinano con la potenza dell'automazione, è possibile elaborare grandi quantità di dati, soprattutto quando più processi batch vengono eseguiti contemporaneamente.

Le attività ripetitive hanno una percentuale di successo più elevata quando i programmi batch vengono utilizzati per facilitare la pianificazione dei processi. Sebbene sia necessaria una certa interazione umana per mantenere i processi batch caricati e pronti per l'esecuzione, una delle loro caratteristiche principali è il fatto che non richiedono un'interazione costante da parte dell'utente, e questo aspetto riduce anche il rischio di errore dell'operatore.

Contenuti correlati Come eseguire i processi batch con IBM Cloud Code Engine
Come funzionano i processi batch?

Come funzionano i processi batch?

La preparazione dei processi batch prevede una procedura in due parti. La prima è determinare i workflow necessari che devono verificarsi e caricare la coda del processo di conseguenza.

Successivamente, il sistema operativo assume il controllo, avviando le azioni di trattamento dei dati che consentiranno al sistema di elaborarne grandi volumi. L'elaborazione del processo invia quindi i set di dati ad alto volume.

Le aziende possono impostare i processi batch in modo che si verifichino in base alle loro esigenze, ma di solito sono configurati in modo che si avvengano automaticamente, come attività di inizio giornata (BOD) o attività di fine giornata (EOD). Se si utilizza un processo BOD, sarà implementato un end-of-transaction input (EOTI) prima dell'esecuzione dei batch di quel giorno. Se il processo ha luogo alla fine della giornata, genererà un end-of-financial input (EOFI) una volta terminata l'esecuzione del batch.

Sebbene i processi batch aumentino significativamente l'output di elaborazione dell'organizzazione, esistono alcune avvertenze relative all'uso dei processi batch. A seconda di come e quanto vengono utilizzati, i processi batch possono rappresentare un carico significativo per il sistema informatico di un'azienda.

Per questo motivo, l'esecuzione dei batch è in genere programmata in modo da coincidere con un periodo di tempo in cui le risorse di calcolo dell'azienda sono meno sollecitate. Questo periodo è noto come finestra batch.

La cronologia dei processi batch

La cronologia dei processi batch

Il processo batch moderno affonda le sue radici nei primi processi batch, agli albori dell'informatica, quando le schede perforate erano lo strumento principale dell'automazione. A quel tempo, venne utilizzato il termine "processo batch", riferendosi al modo in cui le schede perforate contenevano varie forme di dati e venivano utilizzate per fornire indicazioni al computer mainframe su come il programma doveva essere eseguito, quando il programma doveva cessare di essere eseguito e così via.

Le schede perforate per più lavori erano tutte impilate nel contenitore di un lettore di schede, con alcune schede perforate che separavano i diversi processi e informavano il lettore di schede su come eseguire ogni singolo programma.

Questa tecnologia risale al 1890, quando un impiegato del Census Bureau degli Stati Uniti di nome Herman Hollerith escogitò un modo per utilizzare una scheda cartacea con fori perforati per designare determinate informazioni. Ha quindi creato un dispositivo elettromeccanico in grado essenzialmente di leggere la scheda e le sue informazioni e inviare un segnale elettrico a un dispositivo di calcolo per un ulteriore uso computazionale.

In seguito, Hollerith fondò la Computing Tabulating Recording Company, che sarebbe diventata nota a livello globale con il nome che usa ancora: International Business Machines, o IBM.

Tre tipi di processi batch

Tre tipi di processi batch

Esistono tre tipi principali di processi batch:

Processo batch semplice

Si tratta di un processo batch standard che rimane in coda insieme ad altri processi batch finché non viene elaborato in base alla sua priorità e al numero di sequenza.

Processo batch immediato

Nel linguaggio informatico, un "processo" rappresenta un'unità di lavoro, e quando vengono create delle attività secondarie per quel lavoro, si dice che l'attività originale sia il "genitore" dell'attività secondaria, successivamente nota come "figlio". Un processo batch immediato (figlio) può condividere molti degli stessi attributi del lavoro padre. E poiché il processo copia gli attributi del lavoro padre, non è necessario attendere in coda, quindi un processo batch immediato viene accelerato più velocemente.

Processo di stampa in batch

Quando un'applicazione o un'utilità di stampa riceve un processo di stampa, vengono creati dei file di output della stampante che informano il sistema su come il lavoro deve essere eseguito. Un processo di stampa in batch tiene traccia dei file di output della stampante quando un profilo utente corrente è diverso dal profilo utente con cui è stato creato il processo di stampa in batch.

Finalità dei processi batch

Finalità dei processi batch

Di seguito sono elencate alcune delle principali finalità per cui viene utilizzato un processo batch:

Elaborazione in batch

L'elaborazione in batch è il tipo di elaborazione più elementare, in cui le attività vengono raccolte durante un periodo di tempo e infine eseguite in batch. Questa è stata la scelta preferita per gestire attività in cui il tempo non è un fattore determinante. L'elaborazione batch è perfetta per la generazione di report di routine.

Elaborazione distribuita

L'elaborazione distribuita si basa su una serie di computer o server di computer interconnessi che lavorano in parallelo per distribuire o condividere attività di elaborazione dei dati, con l'obiettivo di aumentare l'efficienza delle app di big data e dei sistemi informatici di grandi dimensioni.

Multiprocessing

Il multiprocessing funziona in modo analogo all'elaborazione distribuita. Analogamente, il multiprocessing utilizza vari processori per gestire i processi batch. A differenza di ciò, i computer non funzionano in parallelo e suddividono invece le assegnazioni richieste e le dividono tra i sistemi.

Soluzioni correlate

Soluzioni correlate

Red Hat OpenShift on IBM Cloud

Scopri cosa deve sapere sulla piattaforma leader per sviluppatori, Red Hat® OpenShift® on IBM Cloud, inclusi i principi fondamentali, tutorial utili e casi d'uso.

Scopri Red Hat OpenShift su IBM Cloud

Soluzioni container IBM Cloud

Dotate di tecnologia open source, le soluzioni container IBM Cloud contribuiscono a potenziare il cloud computing e offrono un modo ideale per creare e lanciare applicazioni containerizzate nel cloud.

Esplora le soluzioni container IBM Cloud

IBM Cloud Code Engine

Esegui il tuo container, codice di applicazione, lavoro in batch o funzione su un runtime container completamente gestito con IBM Cloud Code Engine.

Esplora IBM cloud code engine
Risorse

Risorse

Crea un cluster OpenShift

Crea un cluster standard, apri la console OpenShift e accedi ai componenti integrati.

Impara a creare potenti processi batch run-to-completion con scalabilità orizzontale elevata (CPU, memoria e tempo di esecuzione).

Tutorial Kubernetes

Training interattivo per implementare e rendere operativo un cluster su IBM Cloud Kubernetes Service. Nessun download o configurazione richiesti.

Fai il passo successivo

Per funzionare ai livelli più efficaci, i processi batch richiedono un software in grado di gestire e ottimizzare le varie complessità con prestazioni, velocità e facilità elevate. Con Red Hat OpenShift on IBM Cloud, un utente finale può delegare attività noiose e ripetitive, sia che riguardino la gestione della sicurezza, la gestione dell'implementazione, la gestione della conformità o la gestione costante del ciclo di vita. Scopri di più a riguardo di seguito, incluso come iniziare.

Scopri Red Hat OpenShift su IBM Cloud Introduzione