IBM Z Batch Resiliency automatizza l'analisi, il backup e il ripristino dei dati delle applicazioni batch per garantire la resilienza operativa e la riduzione dei rischi aziendali. Fornisce un inventario dell'utilizzo dei dati e dei backup e dispone di funzionalità di automazione per il recupero rapido dei dati batch in caso di eventi operativi o di disaster recovery. Può anche generare report che mostrano nel dettaglio l'utilizzo e le relazioni tra le applicazioni e i dati batch.
IBM Z Batch Resiliency permette di gestire la resilienza di applicazioni e dati non gestiti da database sfruttando una dettagliata reportistica di analisi, e di fornire insight per ridurre la necessità di interventi manuali nella gestione di dati esterni al controllo del database. Per determinare l'impatto degli incidenti che hanno danneggiato i dati e ridurre i rischi, vengono determinate rapidamente le interdipendenze e le vulnerabilità. In questo modo si riduce la necessità di ricorrere a competenze settoriali e ad analisi soggette a errori oltre che dispendiose in termini di tempo.
Ottieni una conoscenza approfondita della resilienza sulla piattaforma IBM Z scoprendo come funziona e perché è importante.
Limita i rischi ripristinando i dati a livello granulare in seguito a qualsiasi evento di danneggiamento. La funzionalità di ripristino puntuale su sistemi non-database garantisce una protezione dei dati quasi continua.
Ottieni visibilità in tempo reale sui lavori in esecuzione e sui dataset aperti che potrebbero essere a rischio. L'inventario puntuale dei dataset e dei backup consente un ripristino più rapido dalla pagina.
Migliora la tua comprensione delle interdipendenze delle applicazioni e dei punti di ripristino con report sulla resilienza e e sulle lacune a livello di audit.
La raccolta e l'analisi SMF (System Management Facility) di IBM Z Batch Resiliency sono progettate per garantire velocità ed efficienza. La raccolta viene eseguita di continuo nel corso della giornata e i dati vengono trasferiti alle attività secondarie di analisi per avere accesso a informazioni aggiornate sullo stato di utilizzo e sulla ripristinabilità dei batch di dati. IBM Z Batch Resiliency si interfaccia con più componenti di sistema per fornire informazioni accurate sullo stato dell'elaborazione in batch oltre a una grande mole di informazioni storiche.
IBM Z Batch Resiliency offre una maggiore facilità di ripristino, che può essere eseguito senza grandi competenze nell'ambito dell'applicazione riducendo così notevolmente i tempi di ripresa dell'attività. Se un set di dati deve essere recuperato, l'interfaccia della pagina ISPF di IBM Z Batch Resiliency consente un'identificazione rapida del corretto backup e genera automaticamente il Job Control Language (JCL) di recupero in base al metodo di backup utilizzato. Inoltre, i driver IBM Z Batch Resiliency consentono di creare modelli JCL per qualsiasi metodologia.
Con IBM Z Batch Resiliency puoi ottenere insight granulari e in tempo reale sui processi batch in esecuzione sul sistema e su eventuali dataset che potrebbero essere a rischio. Puoi visualizzare i processi in esecuzione in un determinato momento passato, aprire i dataset e un report a cascata sulle dipendenze dei dati downstream. Puoi ripristinare dataset o applicazioni utilizzando l'intuitiva interfaccia del pannello ISPF di IBM Z Batch Resiliency.
Nel momento in cui implementi una solida strategia di resilienza informatica per proteggere la tua azienda dalla crescente minaccia di ransomware e fornire un piano di ripristino, la soluzione IBM Z Batch Resiliency contribuisce a riportare online i workload di produzione grazie a tecnologie come IBM DS8000 Safeguarded Copy. Grazie al report di verifica dell'integrità è possibile determinare rapidamente la fattibilità dei backup, accelerando così il processo decisionale e le azioni per il ripristino del servizio.
Grazie alla ricchezza di informazioni acquisite dal database IBM Z Batch Resiliency, puoi generare facilmente report che descrivono l'utilizzo e le relazioni dei dati batch direttamente dall'interfaccia utente oppure puoi pianificare l'esecuzione di report. Questi report possono aiutarti a rilevare eventuali difformità nell'ambito della resilienza e degli audit al fine di soddisfare i requisiti di conformità alle normative sul ripristino e sulla condivisione dei dati.
IBM Z Batch Resiliency TimeLiner funziona in modo continuo per acquisire l'attività di apertura e chiusura dei dataset e fornire informazioni aggiornate sui lavori in esecuzione sul sistema e sullo stato dei dataset usati dai lavori. TimeLiner monitora e controlla le informazioni presenti nel suo database e nel suo registro per permettere alle operazioni di identificare facilmente attraverso report a cascata diretti e inversi i dati che potrebbero essere stati compromessi.
IBM Z Batch Resiliency integra e raccoglie informazioni dettagliate sulla pianificazione da tutti i principali strumenti di pianificazione presenti su IBM Z. IBM Z Workload Scheduler dispone di funzionalità aggiuntive per la raccolta di informazioni aggiornate e garantisce che le modifiche fatte ad hoc siano note quando vengono generati report sugli aggiornamenti dei dataset.
Prima di installare IBM Z Batch Resiliency, assicurati che siano soddisfatti i seguenti requisiti di sistema:
Controlla, pianifica e automatizza l'elaborazione di workload di sistemi complessi.
Automatizza la gestione quotidiana dei mainframe e le procedure di ripristino.
Migrazione immediata dei dataset senza interruzione delle applicazioni.