Cos'è Integrated Facility for Linux?
IBM® Integrated Facility for Linux (IFL) è un processore dedicato per i workload Linux su IBM Z®. È supportato dal sistema operativo Linux per IBM Z, IBM z/VM® with IBM Wave per tecnologie z/VM, KVM e di contenitore.
IBM z15™ offre un'enorme capacità di elaborazione, accelerazione di compressione su chip e una base per il cloud privato, inoltre continua ad offrire funzionalità leader di settore nella sicurezza e nella privacy dei dati e resilienza informatica.
Vantaggi
Spese ridotte
IFL consente una densità del server Linux virtuale molto alta che comporta una riduzione delle spese nelle aree di impegno operativo, licenze software, energia e spazio.
Riduzione dei rischi
I processori IFL dispongono di istruzioni CPACF (Central Processor Assist Crypto Function) e offrono protezione dalle interruzioni con funzioni integrate di diagnostica, determinazione e isolamento dei problemi.
Vantaggi della compressione su chip
IBM z15 aiuta a ridurre il costo di memorizzazione, trasporto, crittografia ed elaborazione dei dati e può garantire risparmi sullo storage.
Funzioni dell'IFL e dettagli del prodotto
- Capacità di elaborazione estese
- Progettato per ottime prestazioni
- Flessibilità di aggiungere IFL
- Comunicazioni ad alta velocità
- Accelerazione su chip per la compressione e la crittografia
- Nessuna influenza sulla valutazione MSU
- Ampiamente disponibile e supportato
- Gestibile da PR/SM o IBM Dynamic Partition Manager
Testimonianze
“ Grazie ai vantaggi economici di Linux sui processori IFL, il costo dell'hosting dei repository di documenti ora equivale a un terzo di quello precedente, un risparmio significativo. ”
- Toby C. Wolf
- Vice Presidente, Group Manager—Mainframe Operations Services
- ZB, National Association
“ La piattaforma IBM Z è economicamente vantaggiosa e fornisce livelli di RAS (reliability, availability and serviceability) eccezionali che ci aiutano a migliorare la qualità del servizio che forniamo ai nostri clienti. ”
- Frank Schütze
- Responsabile IT
- Stiftung Kirchliches Rechenzentrum Südwestdeutschland (KRZ-SWD)