IBM® ELM per il settore dell'infrastruttura pubblica
I progetti infrastrutturali sono notoriamente complicati, tipicamente contengono molte parti mobili, team di partecipanti e svariate fasi di completamento. Tali progetti richiedono massicci importi di finanziamento e al contempo rappresentano un importante investimento sul capitale umano. Questi progetti hanno spesso un impatto sulla vita e la sicurezza di tutti all'interno di una comunità o anche su persone di altri posti. Con tali enormi conseguenze in gioco, i progetti complessi del settore pubblico richiedono un approccio completo ed end-to-end alla progettazione ingegneristica per l'intero ciclo di vita del prodotto. IBM Engineering Lifecycle Management assicura tutto ciò e di più. Semplifica le tue attività, partendo dai requisiti per arrivare al test e all'implementazione, con un ambiente software solido e flessibile. → Scopri in che modo IBM ELM gestisce la complessità nel settore pubblico (01:41)
Vantaggio principali di IBM Engineering per l'infrastruttura pubblica
Gestione dei requisiti
Migliora la pianificazione. Definisci, analizza e gestisci i requisiti per l'intero progetto. Implementa le pratiche ottimali di gestione dei requisiti. Condividi i requisiti con tutti i membri del team esteso.
Gestione delle modifiche
Prendi decisioni migliori. Comprendi l'effetto delle modifiche apportate ai requisiti sui costi e sulla data di completamento. Garantisci che tutte le parti interessate siano informate delle modifiche e del loro impatto.
Gestione dei processi
Migliora la produttività. Stabilisci delle best practice mediante la creazione di metodi di processo flessibile per implementare miglioramenti misurabili nei processi di sviluppo. Crea/pubblica descrizioni dei processi personalizzate.
Collaborazione scalabile
Ottimizza il lavoro di squadra. Migliora le comunicazioni e la collaborazione tra tutte le parti interessate e tutti i fornitori e gli appaltatori. Implementa report e dashboard personalizzabili per garantire che tutti dispongano di informazioni aggiornate.
Rischi e garanzia di sicurezza
Migliora la sicurezza. Fornisci un contesto coerente a tutti i reparti e le funzioni. Gestisci l'impatto delle modifiche dei requisiti in tutta l'organizzazione. Stabilisci i criteri per il superamento dei test.
Convalida e verifica
Migliora la qualità. Comunica chiaramente i requisiti dei materiali da consegnare e i criteri di convalida. Automatizza il processo per convalidare che i prodotti da consegnare vengano completati come richiesto.
Gestisci con successo richieste sempre più divergenti
Nei grandi progetti di infrastruttura pubblica, le autorità locali spesso desiderano ottimizzare il valore per i contribuenti, gli appaltatori desiderano ottenere buoni margini con minimi controlli e gli enti di gestione desiderano esser certi di un risultato di qualità senza eccedere il budget. La portata e la complessità di questi progetti di opere pubbliche richiedono la tracciabilità dei requisiti per l'intera durata del progetto. L'adozione di un sistema di elaborazione e gestione dei requisiti end-to-end, dalla RFP (Request for Proposal - Richiesta di proposta) al completamento, assicura una visione unica e trasparente dell'impatto di eventuali modifiche apportate durante il progetto, consentendo ai responsabili di prendere rapidamente decisioni più consapevoli.


Gestione dei requisiti basata sull'AI
Acquisire e gestire in modo appropriato i requisiti è fondamentale per un progetto di ingegneria di successo. IBM, oltre ad offrire una soluzione di gestione dei requisiti leader del settore, sfrutta anche la potenza dell'AI di Watson per fornire la capacità di controllare il tuo input di requisiti utilizzando IBM Engineering Requirements Quality Assistant su più linee guida, fornendo così suggerimenti su come correggere i requisiti in tempo reale.
Gestione dei progetti infrastrutturali
I progetti di successo per l'infrastruttura pubblica richiedono la gestione efficiente di una serie complessa di requisiti tra diversi appaltatori e fornitori. Dalla creazione della RFP (Request for Proposal - Richiesta di proposta) e con l'avanzamento del progetto, la gestione dei requisiti e delle relative modifiche diventa sempre più delicata. Comprendere i rischi, il costo e l'impatto temporale della modifica dei requisiti oltre al collegamento dei requisiti allo stato di lavoro e alla verifica, assicura che i requisiti vengano pienamente soddisfatti, aiutando i team di progetto a consegnare un progetto di successo.

Risorse dell'Infrastruttura pubblica

Gestione dei requisiti basata sull'AI
Utilizza la potenza dell'AI per gestire i requisiti in modo più efficiente, intelligente e accurato con IBM Engineering Requirements Management.

Agilità in tempo reale
Scopri i principi e le procedure principali per i team software coinvolti.

In grado di soddisfare richieste divergenti
Scopri in che modo IBM Engineering gestisce la complessità nel settore pubblico, sia a livello federale che locale.