IBM Engineering Lifecycle Management
IBM ELM (Engineering Lifecycle Management) è la piattaforma leader per il complesso sviluppo di prodotti e software di oggi. ELM estende la funzionalità degli strumenti ALM standard, fornendo una soluzione integrata ed end-to-end che offre piena trasparenza e tracciabilità su tutti i dati di progettazione. Dai requisiti e fino all'esecuzione di test e implementazione, ELM ottimizza la collaborazione e le comunicazioni tra tutte le parti interessate, migliorando il processo decisionale, la produttività e la qualità del prodotto complessiva.
Cosa sarai in grado di fare con IBM Engineering Lifecycle Management?
Gestire la complessità
Mantieni la trasparenza e la tracciabilità in tutto il team di sviluppo per gestire in modo efficace le modifiche e garantire che il prodotto soddisfi tutti i requisiti e sia totalmente testato.
Rinforzare il processo decisionale
Prendi decisioni migliori utilizzando una progettazione dei sistemi basata su modelli per sviluppare una comprensione più profonda dell'impatto dei cambiamenti di progettazione nei sistemi e in tutto il ciclo di vita del prodotto.
Accelerare la distribuzione
Adotta metodi agili integrando al contempo modellazione di architettura e progettazione, simulazione e gestione dei test e della qualità. Riutilizza i componenti per migliorare l'efficienza della progettazione della linea di prodotti.
Migliorare la qualità
Ottieni una tracciabilità del ciclo di vita e un'esecuzione di test integrate che forniscono visibilità sulle risorse per una vista di sviluppo completa per garantire che il prodotto soddisfi tutti i requisiti e sia completamente testato.
Favorire la collaborazione continua
Fornisci un'automazione dei processi configurabili all'interno di team, ruoli e discipline con strumenti agili e di collaborazione che supportano le esigenze specifiche del tuo team distribuito.
Semplificare la conformità
Rendi la conformità un sottoprodotto del processo di sviluppo integrando gli standard di conformità e normativi nei processi di sviluppo per abilitare preparazione ai controlli, tracciabilità, verifica e reportistica.

Accelera la conformità dei prodotti per rendere possibile un migliore controllo della qualità
Scopri in che modo una soluzione ELM (Engineering Lifecycle Management) completa può aiutare la tua azienda a essere più conforme e trasparente.
Funzioni principali di IBM Engineering Lifecycle Management
- Supporta uno sviluppo di team collaborativo in tutte le funzioni di sviluppo e nei team geograficamente distribuiti
- Supporta l'agilità su vasta scala, incluso il supporto per SAFe
- Supporta l'implementazione di standard di settore e requisiti normativi nel processo di sviluppo
- Abilita la tracciabilità di tutto il ciclo di vita di tutti i requisiti e dei dati di progettazione e test
- Supporta il riutilizzo dei requisiti, dei dati di progettazione e dei processi per supportare la fornitura di più versioni e varianti di un prodotto
- Abilita la modellazione visiva, la simulazione e l'esecuzione di test delle architetture e della progettazione per ottimizzare le progettazioni nelle prime fasi del processo di sviluppo
- Fornisce reportistica e dashboard personalizzabili
- Supporta una valutazione completa dell'impatto delle modifiche e una gestione delle modifiche che va dai requisiti all'esecuzione dei test
- Abilita l'estensibilità attraverso standard open source come OSLC
- Abilita l'analisi dei dati per migliorare il processo decisionale
- Promuove il miglioramento continuo attraverso l'automazione delle best practice
- Abilita la gestione end-to-end del ciclo di vita dello sviluppo
Mercedes-Benz adotta la trasformazione digitale nella progettazione
Adottando un mix integrato di strumenti IBM per lo sviluppo di sistemi complessi e connessi, Mercedes-Benz crea un terreno fertile per l'innovazione.
Strumenti di IBM Engineering Lifecycle Management
Testimonianze
“ Con il nuovo ambiente di strumenti offerto da IBM, possiamo già constatare che i diversi ruoli nell'ambito del ciclo di vita dello sviluppo stanno collaborando in modo più efficace. ”
- Christof Hammel
- Responsabile dei prodotti, Automotive ALM
- Bosch Automotive
“ Grazie alla collaborazione costante con IBM e l'implementazione di efficaci funzionalità di gestione del ciclo di vita, abbiamo accelerato il time to market e ridotto del 55% i tempi di sviluppo e implementazione, permettendo ai nostri sviluppatori di essere più creativi e di realizzare l'innovazione per competere al meglio sul mercato. ”
- Gabriele Lima
- Methodology Manager
- Itaú BBA