My IBM Accedi Accedi
Sviluppo API GraphQL

Sviluppo API GraphQL

Crea API GraphQL altamente sicure più rapidamente e con meno codice
Provalo gratis Prenota una demo live
Screenshot della funzione di sviluppo delle API

Offerta a tempo limitato: ottieni il 50% di sconto su IBM API Connect Essentials (GraphQL)

Acquista IBM API Connect Essentials SaaS entro il 31 dicembre 2024 e ricevi il 50% di sconto. I rinnovi sono esclusi dalle promozioni.

Contattaci per conoscere i prezzi
Crea, ottimizza e scala le API GraphQL in modo rapido e veloce

Crea, ottimizza e scala le API GraphQL in modo rapido e veloce

Uno dei formati API in più rapida crescita degli ultimi anni è GraphQL. Con GraphQL, le aziende possono accelerare lo sviluppo delle loro API e delle applicazioni sviluppando un livello API GraphQL unificato per tutti i loro dati.

  • IBM API Connect rende semplice creare e implementare un'API GraphQL a livello di produzione in pochi minuti.
  • È sufficiente fornire i dettagli di connessione della fonte di dati per generare immediatamente un'API GraphQL sicura e ottimizzata.
  • È anche possibile combinare (o federare) dati da più fonti, come SQL, NoSQL, REST, SOAP e altre API di GraphQL.
  • Le API GraphQL create in API Connect sono sicure e altamente performanti per natura, poiché vengono eseguite da un motore di GraphQL in-memory su base Golang.
Sblocca i tuoi dati con GraphQL e IBM API Connect

Come funziona lo sviluppo delle API GraphQL

Crea API GraphQL Interfaccia a riga di comando (CLI) Test e reportistica integrati Sicurezza di livello aziendale
Sviluppa API più velocemente con elementi costitutivi dichiarativi Costruisci API GraphQL in modo dichiarativo mediante la composizione di elementi costitutivi GraphQL per creare lo schema GraphQL. Grazie alle potenti funzionalità di introspezione, i modelli GraphQL per i dati aziendali possono essere costruiti e composti con solo poche righe di codice.

Gestire le API GraphQL

Gestire le API GraphQL

Abbina API Development ad API Management per un maggiore controllo e per l'ottimizzazione delle tue API.

GraphQL è ideale per fornire un accesso facile e flessibile ai dati, ovunque si trovino. Questa facilità di creazione e di utilizzo si rivela preziosa quando si costruiscono nuove API e si vuole iniziare rapidamente. Ma una volta che si pronti a scalare, è necessario prendere in considerazione fattori quali le prestazioni e i costi, soprattutto in relazione alle fonti di dati ospitate nel cloud. Per esempio:

  • Una query GraphQL che attinge da un database relazionale crea un carico maggiore quando si uniscono le tabelle, cosa che può rallentare il tempo di risposta.
  • Quando una query GraphQL richiama una funzione serverless, viene fatturata dal provider di cloud.

È qui che entra in gioco la gestione delle API. Le funzionalità di gestione di API Connect ti consentono di controllare il modo in cui l'utente interagisce con la tua API. È possibile applicare la limitazione della velocità per controllare le prestazioni e i costi delle chiamate all'API. API Connect fornisce anche funzioni come un portale dello sviluppatore per consentirti di trovare, testare e condividere API internamente ed esternamente alla tua organizzazione.

 

Risorse

Risorse

Comprendere la differenza tra GraphQL e REST Impara a conoscere due diversi framework per la creazione di API e metti a confronto i loro punti di forza e di debolezza.

Fasi successive
Provalo gratis Richiedi una live demo
Continua a esplorare Documentazione Risorse Community