My IBM Accedi

Home

Compute e server

LinuxONE

Sicurezza con IBM LinuxONE

Sicurezza con IBM LinuxONE

Sicurezza senza pari per un futuro a prova di quanti
Leggi il manuale sulla sicurezza di LinuxONE Leggi la documentazione
Ingegnere del data center che utilizza un computer collegato a IBM LinuxONE Emperor 4

IBM LinuxONE 4 aumenta ulteriormente il livello di protezione dei dati grazie a una crittografia end-to-end, a una crittografia "a prova di quanti" e a strumenti avanzati di conformità. Il sistema è stato progettato per essere il server Linux più sicuro sul mercato.

Creato per le organizzazioni che devono proteggere dati sensibili garantendo al contempo prestazioni e scalabilità, LinuxONE 4 offre un'architettura di sicurezza innovativa, progettata per gestire la sfida rappresentata dalle minacce attuali e future, compresi i rischi potenziali derivanti dal quantum computing.

Cosa è incluso

Cosa è incluso

Crittografia quantum-safe

La crittografia "a prova di quanti" di IBM LinuxONE consente alle organizzazioni di prepararsi alle sfide future alla cybersecurity, sfruttando algoritmi crittografici post-quantistici concepiti per resistere alla forza d'urto dell'enorme potere computazionale dei computer quantistici. Questi algoritmi fanno in modo che i dati sensibili restino protetti, anche da minacce quantistiche che potrebbero scardinare i tradizionali metodi di crittografia.

Inoltre, l'agilità crittografica consente alle organizzazioni di passare senza problemi da un algoritmo di crittografia all'altro con interruzioni operative minime, contribuendo a garantire una transizione graduale agli standard post-quantum man mano che si evolvono. Questa flessibilità rende le misure di sicurezza a prova di futuro, consentendo alle aziende di mantenere alti livelli di protezione dei dati man mano che la tecnologia progredisce.

Crittografia " a prova di quanti"

Crittografia end-to-end

IBM LinuxONE 4 aiuta a garantire la completa sicurezza dei dati utilizzando la crittografia end-to-end per tutte le informazioni sensibili, siano esse inattive o in transito, o durante i processi di gestione delle chiavi.

  • Crittografia dei dati inattivi: i dati sensibili archiviati in database e sistemi di file vengono crittografati utilizzando metodi all'avanguardia per proteggerli da accessi non autorizzati.
  • Crittografia dei dati in transito: i protocolli di crittografia proteggono i dati mentre transitano lungo le reti, contribuendo a garantire che rimangano protetti da intercettazioni o manomissioni durante la trasmissione.
  • Gestione delle chiavi di crittografia: un sistema centralizzato di gestione delle chiavi semplifica la generazione, il controllo e la distribuzione delle chiavi crittografiche, mantenendo la sicurezza operativa nell'intera infrastruttura.

Con IBM LinuxONE 4, le organizzazioni non devono più scegliere tra prestazioni e sicurezza. Il sistema è ottimizzato per fornire un'elaborazione ad alta velocità anche quando garantisce crittografia e conformità complete. Questo lo rende la soluzione ideale per le applicazioni mission-critical.

Cifratura pervasiva e crittografia a chiave protetta

Confidential computing

IBM Secure Execution for Linux fornisce ambienti a prova di manomissione per proteggere i workload più sensibili da accessi o manipolazioni dannosi. Questa tecnologia crea un isolamento imposto dall'hardware chiamato Trusted Execution Environments, contribuendo a garantire che applicazioni e dati siano separati in modo sicuro, riducendo al minimo i rischi e migliorando la sicurezza. Applicando la separazione dei compiti, Secure Execution riduce le vulnerabilità isolando le attività critiche e impedisce agli utenti non autorizzati di accedere ai dati sensibili. Questo robusto modello di sicurezza assicura che i workload rimangano protetti, anche di fronte a minacce informatiche sofisticate.

IBM Secure Execution per Linux Confidential computing

Conformità e audit

IBM LinuxONE offre una suite completa di funzioni di conformità e audit che rendono la tua organizzazione sicura e in grado di soddisfare i requisiti normativi. Grazie al monitoraggio in tempo reale, il sistema controlla in via continuativa le operazioni per identificare e gestire proattivamente le vulnerabilità prima che si trasformino in minacce alla sicurezza. I tool audit-ready della piattaforma semplificano i processi di conformità, consentendole di soddisfare rigorosi standard di settore come GDPR, HIPAA e PCI-DSS. Queste funzionalità semplificano le verifiche audit e forniscono insight dettagliati sulla sicurezza, contribuendo a mantenere la conformità normativa in una moltitudine di settori.

Integrazione software

IBM LinuxONE 4 si integra perfettamente con le principali soluzioni di sicurezza e i tool software, offrendo una protezione completa per i workload critici. Si integra inoltre con un'ampia gamma di soluzioni di sicurezza di terze parti, tra cui SIEM, firewall e sistemi di gestione delle identità, dando alle organizzazioni flessibilità nella progettazione della propria architettura di sicurezza.

Conformità Confidential computing Crittografia Gestione delle chiavi Automazione e container
IBM Z® e LinuxONE Security Compliance Center Questo potente strumento fornisce un hub centralizzato per le attività di monitoraggio in tempo reale, la gestione della conformità e gli audit di sicurezza. Aiuta le organizzazioni a semplificare i processi di conformità offrendo politiche preconfigurate allineate ai framework normativi quali GDPR, HIPAA e PCI-DSS. Inoltre, fornisce analytics di sicurezza avanzata per il rilevamento di potenziali vulnerabilità e aiuta a garantire che il sistema sia sempre pronto a superare con successo qualsiasi audit. Esplora IBM Z and LinuxONE Security and Compliance Center

Casi d’uso

Casi d’uso

Istituzioni finanziarie

Le società del settore finanziario si trovano sotto la minaccia costante di frodi e violazioni di dati, e per questo si affidano alla crittografia integrale "a prova di quanti" per blindare le transazioni, proteggere i dati finanziari sensibili e assicurare la conformità alle normative più stringenti.

Aziende del settore sanitario

LinuxONE 4 fornisce agli operatori dell’healthcare gli strumenti necessari per proteggere i dati dei pazienti e soddisfare i requisiti di conformità HIPAA. La crittografia end-to-end e il monitoraggio in tempo reale contribuiscono a proteggere le informazioni sanitarie dalle minacce informatiche, preservando la privacy del paziente.

Enti pubblici

Per le istituzioni governative che gestiscono informazioni classificate, LinuxONE 4 fornisce crittografia avanzata, contenitori di servizio sicuri e algoritmi quantum-safe, rendendola la piattaforma ideale per applicazioni e dati attinenti alla sicurezza nazionale.

Fai il passo successivo

Scopri come ottenere un livello di sicurezza senza eguali e un futuro a prova di quanti con IBM LinuxONE.

Leggi il manuale sulla sicurezza di LinuxONE Esplora IBM LinuxONE 4