La pandemia da COVID-19 ha aumentato la pressione sui costi nel settore manifatturiero. Per Syntax, la rinnovata attenzione dei clienti verso l'innovazione, la digitalizzazione e l'efficienza ha creato nuove opportunità di business, in particolare per quanto riguarda le soluzioni IoT. Poiché i processi di produzione sono diventati sempre più integrati, automatizzati e precisi, i sistemi digitali che li guidano sono assolutamente essenziali.
Per garantire la massima disponibilità per le applicazioni SAP mission-critical, Syntax ha deciso di offrire una soluzione di cloud privato semplificata e affidabile. Per soddisfare i severi requisiti del settore in termini di scalabilità ed efficienza dei costi, l'azienda ha puntato su un'architettura standardizzata e ad alte prestazioni.
Marco Eitzer, Director IT Operation di Syntax, osserva: "Molti dei nostri clienti fanno parte di supply chain integrate con margini di errore ridotti. Ad esempio, un piccolo problema tecnico con la generazione di ricevute o altri documenti importanti può ritardare la partenza delle spedizioni. L'efficienza delle operazioni è una priorità. Quando i camion o le navi devono raggiungere la loro destinazione in un orario stabilito, ogni minuto conta. Anche i problemi più piccoli possono rapidamente trasformarsi in problemi enormi, con un grave impatto finanziario sui nostri clienti. Per questo motivo, abbiamo puntato al massimo livello di stabilità e affidabilità per la nostra soluzione di cloud privato."