Fiduciosa nella scelta di Temenos per la sua tecnologia bancaria, Sagicor ha iniziato a valutare un nuovo hardware per ospitare il suo ambiente bancario aggiornato, orientandosi rapidamente sulla tecnologia IBM.
"Considero IBM il nostro fornitore di fiducia", afferma Clarke. "Quando si parla di strategia, IBM è una delle mie prime chiamate. Usano tempo ed energie per comprendere le mie esigenze. Si prendono il tempo di parlare con noi e di mostrarci cosa sta succedendo nel mercato più ampio e come possono aiutarci. Non si limitano a promuovere prodotti".
Enrique O'Reilly, Regional Director di Temenos per l'America Latina e i Caraibi, aggiunge: "Ho sentito molte persone paragonare il cambio o l'aggiornamento di un core bancario a un'operazione a cuore aperto. Solitamente si rivela davvero complicato. Servono sicurezza, flessibilità e integrità dei dati. Serve scalabilità, soprattutto se si parla di decine di migliaia o centinaia di migliaia di transazioni. E sebbene Temenos sia indipendente dalla piattaforma, abbiamo visto IBM fornire questo livello di prestazioni volta dopo volta".
Dopo alcune discussioni iniziali, il team IBM ha proposto un proof of concept (POC) che coinvolgeva un unico server IBM® LinuxONE, che eseguiva Red Hat Enterprise Linux (link esterno a ibm.com), che è stato distribuito presso la sede principale di Sagicor.
"Ci hanno detto: 'Non credeteci sulla parola, ve lo dimostreremo coi fatti'", ricorda Clarke. "Ci hanno spedito un prototipo a costo zero e poi hanno configurato e ottimizzato una configurazione di Temenos Transact. Abbiamo essenzialmente eseguito un processo bancario core parallelo su questo LinuxONE per alcuni mesi e questo POC ha superato tutti i nostri parametri di successo. Ci ha permesso di presentare facilmente un business case vincente ai nostri stakeholder e ai business leader".
Con il consenso del management, Sagicor ha iniziato a coordinarsi con il team IBM per mappare l'intera soluzione, compreso un ambiente di ripristino e il relativo storage. Il team congiunto ha migrato il server LinuxONE già distribuito sul sito di recupero della banca, installando una nuova piattaforma LinuxONE all'interno del data center principale dell'azienda per fungere da ambiente di produzione.
I due sistemi stanno sfruttando la tecnologia open source Kernel-based Virtual Machine (KVM) per abilitare più ambienti virtuali su tutte le piattaforme. Attualmente i server utilizzano rispettivamente otto e 18 Integrated Facility for Linux (IFL) negli ambienti di produzione e recupero. Allo stesso tempo, IBM e Sagicor hanno implementato un paio di dispositivi di storage IBM® FlashSystem 7200, uno per ciascun sito, per archiviare i corrispondenti dati dell'account gestiti dai sistemi bancari aggiornati.
"La soluzione Temenos costituisce il fondamento dei sistemi finanziari di una banca", spiega O'Reilly, “pertanto utilizza moltissimi dati. Consente agli utenti di supervisionare e gestire i clienti, i conti correnti, gli investimenti, la tesoreria dei prestiti, in pratica tutte le loro funzionalità principali. Se si tratta di un'azione eseguita per un cliente, probabilmente passa attraverso Temenos".