Al termine di una ricerca approfondita, il team RAC ha scelto la soluzione Maximo come base per le operazioni di manutenzione modernizzata dell'aeroporto. RAC ha scoperto che Maximo riesce a consentire una supervisione completa e a massimizzare le prestazioni degli asset. IBM Business Partner eSolutions era pronta a guidare la RAC attraverso l'implementazione e la formazione.
In primo luogo, la RAC ha raccolto e convalidato i dati di sistema attraverso tutti gli stakeholder, ove possibile, in ogni singolo asset del KKIA, dalle unità di condizionamento dell'aria alle scale mobili. L'azienda ha quindi sostituito diversi sistemi legacy obsoleti con soluzioni Maximo e Cognos Analytics, ha introdotto un'applicazione mobile per sostituire le e-mail relative alla manutenzione e ha stabilito accordi sul livello di servizio (SLA) con tutti i collaboratori.
Dopo aver configurato il nuovo sistema, il team ha formato più di 400 utenti in appena tre settimane. Inoltre, i team dedicati RAC ed eSolutions hanno completato l'intero progetto due mesi più velocemente del previsto. Invece di nove mesi, l'implementazione ne ha richiesti appena sette.
Quei sette mesi non sono stati privi di sfide. Il cambiamento può essere difficile e gli addetti alla manutenzione temevano di essere sostituiti dai nuovi sistemi o che Maximo venisse utilizzato per valutare le loro prestazioni.
Tuttavia, secondo Rami Karaki, Project Manager di eSolutions, la resistenza al cambiamento è inevitabile in ogni progetto. Tuttavia, la resistenza si è trasformata in sostegno dopo che ai dipendenti sono stati illustrati i vantaggi e le funzioni di Maximo e il modo in cui avrebbe agevolato il loro lavoro.
Spiega inoltre: "RAC voleva automatizzare l'analisi dei costi del ciclo di vita e consentire alla gestione della manutenzione di stabilire facilmente quali asset dovessero essere sostituiti e quali invece richiedono maggiore attenzione durante la manutenzione". RAC ha raggiunto questo obiettivo monitorando a livello di ordine di lavoro il costo della manodopera e dei materiali per ogni asset".