Pershing Technology Services Corporation (PTSC) è un'azienda che prende sul serio la propria responsabilità sociale d'impresa. Per anni, l'organizzazione si è impegnata a favore della comunità e ha abbracciato operazioni sostenibili, collaborando con università, campi estivi, organizzazioni benefiche, programmi di volontariato sociale e altro ancora per rendere Taiwan un posto migliore. Nell’ambito di questo impegno, l’azienda desiderava migliorare l’efficacia delle proprie iniziative ambientali, sociali e di governance (ESG).
Uno dei problemi principali delle sue operazioni esistenti era la mancanza di standard globali unificati per quanto riguarda le metriche ESG e i framework di rendicontazione. Questa assenza provocava spesso ambiguità e incoerenza nella valutazione e nell'analisi comparativa delle prestazioni ESG in diverse regioni e settori.
Inoltre, il PTSC doveva gestire le diverse aspettative dei vari stakeholder. Questi stakeholder, che includevano investitori, clienti ed enti di regolamentazione, avevano spesso priorità e preferenze diverse per quanto riguarda le pratiche ESG, rendendo difficile gestire e soddisfare le loro diverse esigenze in modo efficace.
La supply chain globale, sempre più complessa, rappresentava un’altra sfida significativa. Con operazioni in più paesi che coinvolgevano numerosi fornitori e partner, garantire il rispetto dei principi ESG lungo l'intera supply chain si era rivelato un compito arduo.
Inoltre, la natura dinamica del landscape ESG, caratterizzato da normative in continua evoluzione e tendenze emergenti, rappresentava una sfida continua. Rimanere al passo con questi cambiamenti e adattare le strategie di conseguenza richiedeva costante vigilanza e adattabilità da parte di PTSC.