La partnership tra Medtronic e IBM ha portato a diversi vantaggi quantificabili, che hanno migliorato significativamente l'efficienza operativa e l'accuratezza di Medtronic. L'implementazione della soluzione di gen AI di Microsoft, basata su IBM Consulting, ha portato a un tasso di precisione del 90% nell'estrazione di informazioni vitali sui materiali dai disegni tecnici. Questa straordinaria precisione non solo ha stabilito nuovi standard nel settore, ma ha anche ridotto drasticamente la necessità di verifiche manuali, consentendo a Medtronic di riassegnare preziose risorse umane a compiti più strategici. Inoltre, la soluzione ha dimostrato una precisione superiore all'85% nell'estrazione dei codici dei pezzi, riducendo ulteriormente gli errori e semplificando il processo di identificazione. Questi miglioramenti hanno portato a sostanziali risparmi di tempo e a una riduzione dei costi operativi, sottolineando l'impatto tangibile dell'innovativa tecnologia di AI.
Inoltre, la convergenza della tecnologia OCR di Azure Document Intelligence e del framework RAG alimentato dai modelli Azure OpenAI ha portato a un approccio unificato e semplificato all'estrazione e all'elaborazione dei dati. Questa integrazione ha consentito una significativa riduzione del lavoro manuale, permettendo a Medtronic di elaborare e analizzare i documenti di progettazione ingegneristica in modo più efficiente. La capacità di scansionare ed estrarre con precisione i dati tecnici non solo ha consentito di risparmiare ore di lavoro manuale, ma ha anche aumentato in modo significativo la produttività e la resilienza della supply chain. Archiviando le informazioni chiave in un database e presentandole attraverso una semplice app di ricerca, Medtronic ha migliorato l'accessibilità dei dati e ha facilitato un'analisi efficiente, migliorando in definitiva i processi decisionali e l'agilità operativa.