Knowledge Orchestrator utilizza la propria soluzione da 12 mesi e ha superato di gran lunga le aspettative.
Oggi, con un team di cinque equivalenti a tempo pieno (FTE) più KIRA, un assistente AI, la base di conoscenza dell'azienda contiene oltre 2.000 articoli (o 500.000 parole). Sebbene le dimensioni della base di conoscenza digitale siano interessanti di per sé, ciò che è più importante è il coinvolgimento dei dipendenti. I dati indicano che ogni giorno ogni dipendente legge, in media, 9,3 articoli e ne scrive 0,9. Questo livello incredibilmente elevato di coinvolgimento è reso possibile solo dal fatto che ogni aspetto della loro attività è registrato nella piattaforma di conoscenza aziendale.
La soluzione IBM, acquistata con l'aiuto di Meier Business Systems (MBS), ha risolto il problema aziendale in vari modi.
Innanzitutto, fornendo l'accesso all'architettura cloud di livello enterprise su IBM Cloud, la soluzione è stata distribuita all'interno di un cluster Kubernetes. Ciò ha contribuito a promuovere la futura scalabilità, disponibilità e gestione efficiente delle risorse.
In secondo luogo, la soluzione utilizza IBM Carbon Design System, che fornisce un insieme coerente di linee guida e componenti di progettazione per supportare un'esperienza utente fluida e accessibile.
Infine, e soprattutto, la tecnologia avanzata alla base degli esclusivi algoritmi di generazione di contenuti di Knowledge Orchestrator è stata progettata per funzionare interamente all'interno di IBM watsonx.ai. Ciò consente a Knowledge Orchestrator di sfruttare l'ampio catalogo IBM di servizi e API basati su cloud, tra cui l'elaborazione del linguaggio naturale, lo speech to text e foundation model come Google Flan, Facebook Llama e IBM Granite per l'elaborazione del linguaggio specifica per attività.
La soluzione è in fase di test finale con una manciata di clienti che la utilizzano per aumentare le capacità dei loro team di vendita. Da lì, la funzionalità si estenderà ad altre aree del business, tra cui previsione delle vendite, analisi della produzione e simulazione della redditività.
Knowledge Orchestrator sta ora cercando di collaborare con IBM per ampliare la soluzione e portare la potenza degli LLM a un maggior numero di aziende.