Gary Law e il suo collega, Lance Elston, sono i Business Analysis Manager di Insperity e gestiscono un gruppo di 20 business analyst (BA), ognuno dei quali funge da cinghia di trasmissione tra i 17 line-of-business manager/product owner e i team di sviluppo applicativo dell'azienda. È compito dei BA garantire che i prodotti finali dei vari team di sviluppo siano allineati ai requisiti di business dettati dai product owner.
Gary e Lance si sono resi conto che i loro BA, benché tecnicamente competenti e allineati alle prassi di sviluppo agili di Insperity, avevano bisogno di comprendere più in dettaglio i processi di business. Per questo motivo hanno istituito un programma denominato "Putting the Business Back in Business Analysis". “Siamo un gruppo agile, e per questo i nostri BA si incontravano una o due volte alla settimana con i responsabili di processo per raccoglierne i requisiti. Malgrado ciò i BA non avevano la percezione esatta di quali fossero i processi di business utilizzati su base giornaliera, e questo comportava che non disponessero delle informazioni di cui avevano bisogno. Questo complicava notevolmente lo sviluppo del software".
Secondo Gary Law, l'ambiente informale del workflow di Insperity generava talvolta una comprensione frammentaria dei processi aziendali. "I nostri team spesso hanno una comprensione parziale dei punti di contatto e delle interfacce". La modellazione dei processi aziendali sovente si limitava a dei disegni su lavagne cancellabili, e la documentazione a supporto era informale e ad hoc.