Dopo un accurato processo di valutazione, Hyster-Yale ha selezionato le soluzioni basate sul cloud Workday HCM per consentire un approccio globale unificato alla gestione del capitale umano.
"Di tutte le soluzioni che abbiamo considerato nel nostro processo di richiesta di proposte, abbiamo ritenuto che Workday fosse il leader indiscusso in numerose aree", ricorda Bartho. "Uno dei criteri più importanti era l’integrazione. A differenza di altre offerte che abbiamo considerato, ogni modulo Workday è preintegrato, e riduce quindi modo significativo i tempi e gli sforzi manuali necessari durante l’implementazione e il processo di configurazione."
Scegliendo una soluzione basata sul cloud, Hyster-Yale era inoltre fiduciosa di poter adempiere più facilmente ai suoi obblighi normativi globali in materia di sicurezza delle informazioni e governance dei dati.
Bartho conferma: "Vogliamo assistere al meglio i nostri clienti nello spostamento di merci in tutto il pianeta in totale sicurezza e, sebbene sicurezza e conformità siano fondamentali per Hyster-Yale, non sono il nostro core business. Con lo sviluppo delle tecnologie cloud, riconosciamo che operatori leader come Workday possono ora proteggere i dati più efficacemente quanto possa fare una singola azienda. Scegliendo le soluzioni Workday, abbiamo la certezza che i dati sensibili dei nostri dipendenti sono protetti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, secondo i più elevati standard di sicurezza.”
Successivamente, Hyster-Yale mirava a definire una serie di processi HR coerenti a livello globale, basati sulle best practice del settore, ma anche sufficientemente flessibili da adattarsi ai requisiti locali delle sue unità di business internazionali. Per fornire un supporto e una guida affidabili durante un periodo di cambiamenti significativi, Hyster-Yale si è rivolta ai consulenti esperti di IBM.
Esistono alcune aziende tecnologiche che consideriamo partner strategici di Hyster-Yale e, tra tutte queste relazioni, IBM è una delle più importanti", afferma Bartho. "Nel corso degli anni, abbiamo lavorato con successo con IBM su molti progetti, dalla pianificazione delle risorse aziendali alla gestione dei contenuti, dall’analisi dei big data alla business intelligence. Le mie esperienze positive di collaborazione con IBM in implementazioni tecnologiche complesse e multimilionarie hanno fatto dell'azienda il partner più ovvio per questo progetto."
Lavorando fianco a fianco con consulenti negli Stati Uniti e risorse esperte all’estero in India, IBM ha aiutato Hyster-Yale a mappare i suoi processi HR esistenti, a definire i nuovi standard globali e a convertirli in flussi di lavoro digitali nelle soluzioni Workday.
Per supportare le aziende locali negli Stati Uniti, l’azienda ha implementato Workday HCM, Workday Onboarding, Workday Benefits, Workday Time Tracking e Workday Payroll. Dopo il successo di questa implementazione, Hyster-Yale e IBM hanno completato l’implementazione globale implementando Workday Compensation, Workday Performance Management, Workday Talent Management, Workday Succession Planning, Workday Recruiting, Workday Leave of Absence and Workday Learning, già distribuito in Nord America durante la prima fase del progetto, per le aziende di Hyster-Yale nelle regioni EMEA e JPAC.
"Anche se la pandemia di COVID-19 si è diffusa nel corso del progetto, IBM ha gestito senza problemi la transizione al lavoro da remoto", commenta Bartho. "Siamo rimasti colpiti anche dall’efficacia dell’approccio IBM Design for Me. So per esperienza che avere accesso a metodi, strumenti e modelli collaudati può incidere notevolmente sul successo di un progetto IT, ed è stato particolarmente vero nel nostro caso. L’approccio IBM ci ha fornito indicazioni quando ne avevamo bisogno e ha accelerato molte fasi del lavoro di distribuzione che altrimenti avrebbero potuto rallentarci. Infatti, IBM ci ha aiutato a completare la distribuzione globale delle soluzioni Workday in anticipo rispetto ai tempi e al budget, permettendoci di anticipare la fase successiva della nostra iniziativa di trasformazione."