Flowpay, una startup fintech, ha iniziato il suo viaggio con un'infinità di dati e un'idea: fornire finanziamenti semplici, online e operativi per piccole e medie imprese (PMI) in tutta la Repubblica Ceca. Dopo aver visto grandi progressi nel suo primo mercato, Flowpay era pronta a rivolgersi a clienti in altri paesi. Durante la preparazione all'accesso ai nuovi mercati, Flowpay deve raccogliere metadati per classificare i dati delle transazioni della Payment Services Directive (PSD2) dei potenziali clienti, un processo che, per Flowpay, è sempre stato un processo molto dispendioso in termini di tempo. Il team sapeva di dover rivedere il suo approccio per raggiungere i propri obiettivi di crescita.
Flowpay ha iniziato a collaborare con IBM Client Engineering nell'ambito del programma Fintechx di IBM, e si è unito a una serie di workshop di innovazione. L'obiettivo dell'azienda era quello di rafforzare i propri processi adottando l'AI generativa. Questa partnership ha portato alla creazione di due processi assistiti dall'AI, creati e testati da sette utenti nel corso di un progetto pilota di quattro settimane. Il primo è stato pensato per accelerare e semplificare il processo di creazione dei metadati, mentre il secondo automatizza la creazione di un report di sottoscrizione. Entrambi i processi si basano su IBM watsonx.ai, una suite integrata di strumenti AI progettati per la gestione dei dati e l'automazione dei processi collaborative e ad alto livello di sicurezza.