My IBM Accedi
IBM Edge Application Manager in IBM CIO Office

IBM Edge Application Manager in IBM CIO Office

Riduzione della latenza a livello regionale di circa il 27%
Il lavoro di squadra dei programmatori IT si riunisce attorno al computer desktop,

In IBM CIO Office, soddisfiamo le esigenze di centinaia di migliaia di dipendenti IBM in oltre 150 paesi in tutto il mondo. Uno dei nostri problemi più grandi riguarda le comunicazioni aziendali, in particolare per i grandi eventi come la formazione o gli annunci a livello aziendale, in cui dobbiamo assicurarci che ogni dipendente IBM abbia la migliore esperienza possibile nella visualizzazione e nell'interazione con questi contenuti, ovunque si trovi nel mondo. Abbiamo migliorato notevolmente la nostra capacità di farlo utilizzando edge computing e la soluzione IBM Edge Application Manager (IEAM).

L'edge computing si riferisce al concetto di avere workload, dati e utenti il più vicino possibile per ridurre la latenza, il che pone un limite inferiore al tempo di trasferimento delle informazioni tra due dispositivi collegati. L'obiettivo di un'architettura di edge computing è quello di portare i dati e i workload fisicamente vicino all'utente. Questo obiettivo pone interessanti sfide tecniche, in quanto abbiamo bisogno di scalare orizzontalmente la rete in modo tale che ogni sede IBM possa eseguire i workload localmente, il che richiede la gestione di un'infrastruttura distribuita di grandi dimensioni.

La nostra soluzione di scalabilità utilizza un modello di distribuzione che ci consente di "clonare" le macchine tra più sedi, garantendo che ognuna abbia la stessa copia del codice per ridurre la variabilità e semplificare la gestione. Per farlo, disponiamo di delivery pipeline del software unificate che creano, firmano e pubblicano il software in un repository affidabile da cui le macchine ottengono la loro copia. Una volta installata, la macchina è immutabile, garantendo che ogni componente software e hardware rimanga lo stesso. Questo approccio, comunemente noto come "infrastruttura immutabile", ci aiuta a scalare l'installazione di dispositivi hardware di rete edge in tutto il mondo.

La seconda sfida è come eseguire i workload giusti nei posti giusti per servire le persone che si trovano in una particolare sede IBM. IEAM è stata la scelta perfetta per questa sfida, perché consente la gestione di una flotta mondiale di macchine e ci consente di utilizzare criteri flessibili per determinare cosa eseguire e dove. Possiamo specificare, ad esempio, il caching ad Armonk e il monitoraggio a Dubai. Questo approccio basato sulle intenzioni offre una gamma di funzionalità che consentono l'implementazione di modelli di workload complessi.

Riduzione del 27%

 

Riduzione di circa il 27% della latenza a livello regionale

> 250.000 dipendenti IBM

 

Affidati a IBM CIO Office

IEAM si è rivelata la soluzione perfetta per determinare come eseguire i workload giusti nei posti giusti e servire le persone che si trovano negli uffici IBM idi tutto il mondo. Le nostre stime globali indicano che l'utilizzo di IEAM ha ridotto la latenza a livello regionale di circa il 27%. Helio Leonardo Pinheiro e Mota Site Reliability Engineer, CIO Network Engineering IBM
Distribuzione ed espansione

Distribuzione ed espansione

Nel nostro caso, il primo utilizzo è stato quello di implementare Enterprise Content Delivery Network (ECDN) creato da IBM Watson Media, che consente di risparmiare larghezza di banda consentendo la lettura di una singola copia di contenuti video da internet e la distribuzione a molti spettatori all'interno di un'unica sede. La nostra analisi ha dimostrato che ECDN ha un fattore di distribuzione compreso tra 1 e 10, il che significa che per ogni video visualizzato può servire 10 spettatori diversi. Questo è importante perché, mentre il numero di video visualizzati è aumentato sostanzialmente per ogni mese di misurazione, con questa soluzione il numero di video trasmessi e memorizzati nel buffer è aumentato a un ritmo molto più lento, come mostrato di seguito.

 

 

Questi tre livelli, ovvero la scalabilità orizzontale, la gestione dell'esecuzione dei carichi di lavoro e la distribuzione dei servizi, sono fondamentali per il successo dell'edge computing. Tuttavia, non ci siamo limitati all'implementazione di ECDN con IEAM, ma ne stiamo espandendo l'uso anche ad altri workload.

Prima di IEAM, avevamo un'applicazione di distribuzione personalizzata che faceva la stessa cosa in modo abbastanza efficiente. Tuttavia, era molto rudimentale e, quando abbiamo implementato la content delivery network, ci siamo resi conto che era una buona occasione per abbandonare tutto ciò che avevamo scritto di personalizzato e utilizzare invece il prodotto. L'utilizzo di IEAM si è dimostrato molto migliore del codice personalizzato.

La content delivery network non è pensata solo per gli eventi offline, ma anche per lo streaming. Ad esempio, durante un evento in diretta, lo streaming può causare un sovraccarico della rete da e verso il sito di origine. La presenza di una cache locale attraverso la quale viene riflesso il flusso risolve questo problema. Pertanto, la rete di distribuzione dei contenuti è fondamentale sia per gli eventi offline che per quelli in live streaming.

Il nostro team di firewall esterno ha sviluppato il progetto riproponendo il codice esistente. Una volta che IEAM è diventato disponibile, abbiamo iniziato a disinvestire dal nostro strumento interno. Abbiamo sviluppato un sistema di compilazione automatizzato per i dispositivi, in modo che quando qualcuno li collega alla rete, si connette al dispositivo di gestione, si avvia dalla rete e installa il sistema. IEAM può quindi gestire questi dispositivi man mano che vengono distribuiti.

Tuttavia, non si tratta solo di una maggiore efficienza nell'implementazione di nuovi workload. IEAM ci aiuta anche ad aggiornare i workload e a distribuire le patch.

IEAM consente di controllare la distribuzione delle versioni del workload in tutti i computer connessi. Il nostro processo prevede il rilevamento delle vulnerabilità in un particolare workload, la creazione di nuove versioni con le patch del fornitore e l'invio al nostro IBM Container Registry. Quindi, chiediamo a IEAM di distribuire gradualmente la nuova versione alla flotta di macchine che eseguono il workload, una alla volta, aspettando che ciascuna abbia successo prima di passare a quella successiva. Questa implementazione controllata è facilitata dal livello dell'applicazione di IEAM, che può essere utilizzato per testare le versioni più recenti su un sottoinsieme di nodi prima di distribuirle al resto dei sistemi di produzione.

Impatto e innovazione

Impatto e innovazione

IEAM semplifica l'impegno necessario per distribuire le correzioni, offrendo agli operatori gli strumenti per creare pipeline di implementazione sofisticate e reagire rapidamente alle vulnerabilità della sicurezza. Per quanto riguarda la costruzione, ci affidiamo a pipeline automatizzate per creare immagini, il che ci consente di raggiungere rapidamente l'implementazione. Quando si tratta di vulnerabilità di sicurezza, la velocità processo di implementazione è fondamentale e distribuire l'intera flotta è semplice: basta premere un pulsante.

Guardando indietro ai vantaggi di IEAM, una cosa che abbiamo determinato è che l'uso di framework open source, come l'operatore di Kubernetes in fase di sviluppo, è fondamentale. Ci ha infatti permesso di partire rapidamente senza dover riscrivere tutto quello che avevamo già fatto. Dal punto di vista dello sviluppo, è stato un enorme vantaggio. Potrebbe sembrare un lavoro di seconda linea, ma è veramente importante. È necessario un enorme impegno per sviluppare cose che non siano banali, e IEAM lo rende possibile senza soluzione di continuità.

Oltre agli obiettivi concreti come l'aggiornamento e la crescita, stiamo anche esplorando idee più innovative e sperimentali che potrebbero avere un impatto significativo, ad esempio affrontando le preoccupazioni ambientali e sospendendo i workload quando non c'è domanda. Crediamo che, con la flessibilità di IEAM, le possibilità siano infinite.

Logo di IBM
Informazioni su IBM CIO Office

Informazioni su IBM CIO Office

Chief Information Officer (CIO) Office guida la strategia IT interna di IBM ed è responsabile della fornitura, protezione, modernizzazione e del supporto delle soluzioni IT che i dipendenti IBM utilizzano ogni giorno per svolgere il proprio lavoro.

La sua strategia prevede la creazione di una piattaforma IT adattiva che semplifichi l'accesso all'IT in tutta l'azienda, acceleri la risoluzione dei problemi e funga da motore di innovazione per IBM, catalizzando la crescita aziendale.

IBM Edge Application Manager

Dimensiona ed esegui le tue soluzioni edge ovunque, in piena autonomia

Scopri di più Iscriviti alla newsletter IBM Produzione di sistemi IBM  

Automatizzazione delle ispezioni visive con AI ed edge computing

Leggi il case study
IBM Cloud

Misurazione della densità di affollamento all'edge

Leggi il blog
IBM Cloud

Monitoraggio della temperatura elevata all'edge

Leggi il blog
Legale

© Copyright IBM Corporation 2023. IBM Corporation, New Orchard Road, Armonk, NY 10504

Prodotto negli Stati Uniti d’America, giugno 2023.

IBM, il logo IBM e IBM Watson sono marchi o marchi registrati di International Business Machines Corporation, negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.Altri nomi di prodotti e servizi potrebbero essere marchi di IBM o di altre società. Un elenco aggiornato dei marchi IBM è disponibile su ibm.com/trademark.

Le informazioni contenute nel presente documento sono aggiornate alla data della prima pubblicazione e possono essere modificate da IBM senza preavviso. Non tutte le offerte sono disponibili in ogni Paese in cui opera IBM.

 Tutti gli esempi citati relativi a clienti sono presentati per illustrare il modo in cui alcuni clienti hanno utilizzato i prodotti IBM e i risultati da essi eventualmente conseguiti. I costi effettivi relativi agli ambienti e le caratteristiche inerenti alle performance possono variare a seconda delle specifiche configurazioni e condizioni del cliente. In generale non è possibile fornire risultati attesi, poiché i risultati di ciascun cliente dipendono interamente dai sistemi e dai servizi ordinati. LE INFORMAZIONI RIPORTATE NEL PRESENTE DOCUMENTO SONO DA CONSIDERARSI "NELLO STATO IN CUI SI TROVANO" SENZA GARANZIE, ESPLICITE O IMPLICITE, IVI INCLUSE GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ, DI IDONEITÀ A UN PARTICOLARE SCOPO E GARANZIE O CONDIZIONI DI NON VIOLAZIONE. I prodotti IBM sono coperti da garanzia secondo i termini e condizioni dei contratti sulla base dei quali vengono forniti.