Il vento infuria a 240 km orari. Le auto scivolano via trascinate dall'acqua, come giocattoli sulla spiaggia. Milioni di case e aziende piombano nell'oscurità. Nessun fenomeno naturale sprigiona la stessa energia atmosferica né raggiunge lo stesso potenziale distruttivo di un uragano.
Con oltre duemila chilometri di costa a fare da spartiacque tra l'Oceano Atlantico e il Golfo del Messico, la penisola della Florida è l'area degli Stati Uniti più soggetta in assoluto ai cicloni tropicali. Dal 1851 a oggi, nell'arco compreso tra Key West a sud e Pensacola a nord se ne sono abbattuti più di 100. E, nei prossimi anni, gli uragani potrebbero diventare ancora più devastanti, a causa dei cambiamenti climatici e dell'innalzamento del livello del mare.
Dopo una serie di interruzioni e altri gravi danni causati dagli uragani, City Furniture ha deciso che non poteva più permettersi di correre i rischi a cui sono esposte le sue sedi commerciali nel sud della Florida. L'azienda è uno dei maggiori rivenditori dell'intero Stato e, come tale, gestiva i propri sistemi informatici on-premises e archiviava i dati vitali dei clienti presso centri dati locali. Il team di gestione IT era alla ricerca di una soluzione collaudata per eseguire il backup dei dati critici e supportare la resilienza della rete, indipendentemente dalle minacce meteo.
Allo stesso tempo, City Furniture aveva individuato anche un'altra opportunità. Già, perché il passaggio a una nuova piattaforma informatica più affidabile poteva forse comportare anche una maggiore flessibilità operativa e consentire di gestire carichi di lavoro più intensi durante i saldi e i picchi stagionali.
"Collaboriamo con IBM da oltre 40 anni, quindi non c'era partner migliore con cui intraprendere il percorso verso il cloud", spiega Chad Simpson, Vice President e Deputy CIO di City Furniture . "Loro sanno come funziona un'azienda e capiscono quali sono gli aspetti critici per il business, e noi eravamo certi che avrebbero fatto tutto il necessario per assicurare la riuscita del progetto".