La supply chain di BrightFarms, basata su una singola farm che rifornisce i rivenditori vicini, consente all'azienda di avere un grande controllo e una visione d'insieme della supply chain. Allo stesso tempo, se un prodotto fosse compromesso, l'azienda potrebbe determinare quasi immediatamente l'esatta posizione del prodotto interessato. "In caso di ritiro, con IBM Food Trust, saremmo in grado di rintracciare il nostro prodotto in pochi secondi. Impiegheremmo più tempo a digitare i dati di ricerca nella piattaforma che a trovare effettivamente il prodotto", spiega Prior. Inoltre, poiché la piattaforma Food Trust fornisce informazioni precise sulla posizione e sullo stato di tutti i prodotti, in caso di ritiro lo spreco sarebbe minimo.
La piattaforma IBM Food Trust ha permesso al team di approvvigionamento di BrightFarms di avere insight più approfonditi sul proprio sistema di gestione delle scorte. "Con l'espansione di BrightFarms, si amplierà anche l'offerta di prodotti. Ed è importante per noi fornire ai nostri clienti i prodotti più freschi che abbiamo a disposizione. Il modulo IBM Food Trust Fresh Insights sarà in grado di aiutarci in tal senso in futuro", afferma Prior. Gli insight della piattaforma IBM Food Trust consentiranno inoltre di ridurre al minimo gli sprechi alimentari e di aumentare la resa dei raccolti, contribuendo a contenere i costi per i clienti.
BrightFarms, che è in continua crescita, prevede che la piattaforma IBM Food Trust la aiuterà a fornire gli insight e la visibilità di cui i consumatori hanno bisogno. "La piattaforma IBM Food Trust offre maggiore trasparenza e tracciabilità per la nostra supply chain", afferma Hawkins. "La piattaforma offre ai nostri consumatori e ai rivenditori partner la garanzia e la fiducia necessarie nel mercato di oggi".