Bank Mandiri aveva bisogno di un approccio olistico alla resilienza informatica che utilizzasse tecnologie all'avanguardia e le migliori procedure per far fronte alle crescenti minacce di interruzione informatica.
La banca ha collaborato con IBM in una partnership strategica costruita intorno ad aree chiave, tra cui il Security Operation Center (SOC) gestito, l'Internet delle cose (IoT) e il trasferimento di competenze e conoscenze a lungo termine. L'impresa ha richiesto un notevole impegno sia da parte della banca che da parte di IBM, perché l'implementazione di un SOC richiede una pianificazione ben ponderata. Fin dall'inizio della collaborazione, i team della banca e di IBM si sono riuniti con passione e impegno attorno a un obiettivo comune: garantire il successo del progetto.
IBM ha fornito diverse soluzioni, tra cui IBM® Resilient come piattaforma di risposta agli incidenti e IBM® X-Force per la threat intelligence. IBM® QRadar SIEM è stato messo in atto per rilevare le minacce avanzate alla sicurezza della rete rapidamente tramite analisi in tempo reale.
IBM ha inoltre fornito le competenze e capacità specifiche necessarie per aiutare Bank Mandiri a mettere in atto un programma olistico e un quadro di riferimento all'interno dell'azienda per migliorare la capacità della banca di rilevare, isolare, ripristinare e protegger meglio dalla crescente frequenza e gravità degli attacchi informatici. Sfruttando sensori, software avanzati di protezione, intelligenza artificiale e apprendimento automatico (Machine Learning, ML), la banca mira a essere la punta di diamante nel settore in termini di cyber-resilienza.