Una volta immessa sul mercato sloveno, la soluzione Bankart si è rivelata rapidamente un successo. "Nel paese sono presenti 15 banche", osserva Jancic, "e di queste, 11 hanno scelto di utilizzare la nostra soluzione di open banking. Direi che è un buon risultato, soprattutto perché le altre, per la maggior parte, sono filiali di grandi gruppi bancari internazionali".
In particolare, la nuova piattaforma Bankart ha aiutato queste 11 banche a contenere i costi per la creazione di ambienti di open banking e a ridurre significativamente i tempi di sviluppo e di implementazione rispetto al tempo che serviva alle banche per creare internamente la propria piattaforma. "E per quanto riguarda le altre banche", aggiunge Jancic, "abbiamo integrato anche loro tra le varie piattaforme, così ora gli utenti della nostra soluzione sono in grado di accedere a qualsiasi conto nel paese attraverso un unico punto di accesso".
Oltre al successo di questo progetto, Bankart è soddisfatta della propria scelta di collaborare con IBM e SRC. Come spiega Jancic: "Gran parte della nostra struttura di servizi web girava già su IBM, quindi per noi IBM API Connect era solo un'estensione di qualcosa che conoscevamo già. E quando abbiamo capito che le architetture di microservizi e Red Hat OpenShift erano assolutamente la strada da seguire per il nostro business, siamo stati in grado di agire con molta più sicurezza attraverso il coinvolgimento di SRC".
Proseguendo sull'argomento, Zupancic osserva: “La scalabilità di questa soluzione era pazzesca. Forniamo 11 banche diverse, ciascuna con i propri requisiti di sicurezza e così via. Ma ci sentivamo tutti molto più a nostro agio nel farlo insieme anziché ognuno per proprio conto. Tra l'infrastruttura IBM, la nostra conoscenza dei microservizi e l'esperienza di Bankart con le banche, abbiamo potuto lavorare molto velocemente e coprire tutte le tappe verso la creazione di una soluzione aperta e conforme."