ACCES ha coinvolto Newcomp per l'assistenza allo sviluppo e il supporto dell'IA. Con i requisiti a disposizione, il team ACCES e Newcomp ha utilizzato un processo agile e iterativo per sviluppare l'agente virtuale: il personale ACCES ha contribuito alla conoscenza aziendale e Newcomp ha fornito competenze tecnologiche. Lo sviluppo iterativo è stato utile al progetto quando è scoppiata la pandemia, che ha richiesto notevoli modifiche ai flussi di lavoro e ai dialoghi dell'intelligenza artificiale per tenere conto delle operazioni a distanza. "Durante la pandemia, abbiamo dovuto sospendere l'erogazione del servizio di persona", spiega Dhiman. "Di conseguenza, abbiamo anche dovuto apportare molte modifiche al processo di sviluppo dell'IA".
La soluzione è supportata dal software IBM® Watson Assistant, che fornisce l'interfaccia conversazionale basata sull'IA e la soluzione IBM Watson Discovery, un motore intelligente di ricerca e analisi testuale che recupera i contenuti non strutturati in risposta alle query degli utenti. Entrambi i servizi IA vengono eseguiti su IBM® Cloud, che offre al team di sviluppo una visione consolidata dei servizi che alimentano l'agente: lo stato attuale dei servizi insieme a una visione retrospettiva dell'utilizzo dei servizi. Ciò promuove discussioni su come migliorare e ottimizzare la soluzione attraverso l'innovazione dell'IA.
Gli sviluppatori hanno anche integrato l'assistente con Salesforce. L'integrazione inserisce automaticamente i profili utente nello strumento CRM come contatti per il follow-up da parte del personale di ACCES.
Al termine dello sviluppo, ACCES ha chiamato l'agente VERA, acronimo di Virtual Employment and Resource Attendant. È uno dei primi assistenti di intelligenza artificiale ad essere impiegato nel settore canadese dei servizi per l'impiego senza scopo di lucro.
VERA affronta più aree di servizio, 24 ore al giorno, sette giorni alla settimana, senza intervento umano, tra cui:
- Rispondere alle domande frequenti delle persone in cerca di lavoro, dei datori di lavoro e dei volontari
- Indirizzare gli utenti a specifici programmi e servizi ACCESS
- Facilitare la registrazione degli utenti a workshop ed eventi che corrispondono ai loro interessi
- Segnalare link diretti a risorse per la ricerca di lavoro, come modelli di curriculum, articoli, video e contenuti web
- Automatizzare i flussi di posta elettronica verso le persone in cerca di lavoro
- Supportare i clienti registrati
- Popolare il CRM di Salesforce con profili utente che il personale può seguire come contatti
Risiedente su varie pagine Web, VERA dispone di sette rami di conversazione, comprende più di 100 intenti degli utenti e ha più di 2.000 documenti nel repository Watson Discovery. Le versioni personalizzate della soluzione vengono visualizzate in ogni pagina del programma con collegamenti rapidi per la registrazione della sessione informativa o per richiedere una chiamata dal team del programma. In questo modo, la soluzione punta a convertire la conversazione virtuale sui programmi in un dialogo con un agente umano.
"Se gli utenti vogliono saperne di più su un particolare programma, e si recano in quel ramo, possono ricevere domande pertinenti sulle loro competenze linguistiche, sul livello di esperienza e così via", afferma Aimee Holmes, direttore dei servizi digitali di ACCES. Un altro ramo aiuta gli utenti a trovare programmi adatti a loro. I clienti esistenti hanno un ramo specifico, che può indirizzarli a parlare con il loro consulente del lavoro, a registrarsi a un evento o a programmare un callback. Infine, c'è un ramo per i datori di lavoro interessati ad utilizzare i servizi di ACCES.
VERA offre anche risorse per gli utenti schivi che potrebbero non voler registrarsi ma hanno bisogno di aiuto con la loro ricerca di lavoro. VERA può indirizzarli a intraprendere tutorial di scrittura, ad esempio, o suggerimenti su come superare un colloquio di lavoro. Questo tipo di materiale spesso si conclude con: "Se desideri maggiori dettagli, chiama un consulente in modo che possiamo lavorare con te individualmente". È un circolo virtuoso che aumenta la credibilità di ACCES Employment.