Per analytics dell'assistenza sanitaria si intende l'uso di ampie quantità di dati raccolti per fornire alle organizzazioni insight utilizzabili praticamente. Questi insight sono sviluppati tramite le discipline analitiche per orientare i processi decisionali basati sui fatti. A loro volta, queste decisioni migliorano le attività di pianificazione, gestione, misurazione e apprendimento.
In uno scenario in cui, a livello globale, le organizzazioni di assistenza sanitaria sono chiamate a ridurre sempre di più i costi, migliorare la coordinazione con i team di cura, fornire più servizi spendendo meno e concentrarsi sul miglioramento delle cure ai pazienti, l'analytics assumerà un ruolo di particolare importanza. La carenza di medici di base e infermieri costringe i professionisti già oberati a essere ancora più produttivi. Inoltre, le nuove aziende che si affacciano sul mercato e i nuovi approcci all'offerta di assistenza sanitaria aumenteranno la concorrenza nel settore. Sviluppare competenze di analytics può aiutare le organizzazioni di assistenza sanitaria a sfruttare i big data per creare insight utilizzabili praticamente che possono essere utilizzati dagli operatori sanitari, dai dirigenti ospedalieri e del sistema sanitario e dagli addetti ai servizi governativi impegnati nell'erogazione di servizi di assistenza sanitaria e di miglioramento della vita umana per migliorare i risultati per offrire un valore aggiunto alle persone di cui si prendono cura.
Secondo le previsioni, il già tumultuoso ambiente di assistenza sanitaria attuale diventerà ancora più complesso. Sfide come l'evolversi delle dinamiche di mercato, l'aumento delle regolamentazioni governative e utenti più esigenti richiederanno decisioni più intelligenti e più informate da parte delle organizzazioni per poter rimanere concorrenziali e offrire valore nelle loro comunità.