IBM Crypto Anchor Verifier combina l'innovazione in tema di AI e l'imaging ottico per identificare, autenticare o valutare la qualità di prodotti e sostanze sul campo, utilizzando un semplice adattatore per smartphone disponibile in commercio, l'AI e tecniche di machine learning per riconoscere le caratteristiche ottiche di una sostanza, un prodotto o un oggetto. Funziona anche senza connessione di rete.
Gli oggetti e le sostanze che acquistiamo, indossiamo, mangiamo o usiamo ogni giorno hanno modelli ottici unici, a volte non rilevabili dall'occhio umano, che li differenziano gli uni dagli altri. Tali modelli ci permettono di distinguere una pannocchia biologica da una geneticamente modificata, di identificare le impurità nei diamanti e di individuare le merci contraffatte.
Crypto Anchor Verifier ha opportunità d'uso potenzialmente illimitate, che forniscono un modo valido per proteggere e valutare sostanze di ogni tipo. Combinato con la blockchain, poi, rende le transazioni commerciali ancora più sicure. Per cosa ti piacerebbe usarlo?
IBM Crypto Anchor Verifier consente alle aziende di verificare l’autenticità delle merci sul campo o prima ancora che lascino gli stabilimenti.
I clienti che usano il Verifier sul campo riducono costi e tempistiche, evitando analisi di laboratorio non necessarie.
Crypto Anchor Verifier aiuta a verificare che aziende e consumatori ricevano esattamente quello per cui hanno pagato.
Il Gemological Institute of America utilizza Crypto Anchor Verifier per valutare e classificare i diamanti, acquisendo e creando immagini di modelli 3D di ogni pietra e prevedendone il grado di purezza.
Per il futuro, il GIA intende ampliare l'accesso a questo meccanismo di classificazione anche ai rivenditori, per meglio tutelare i consumatori e rendere più sicuro l'acquisto di diamanti.
Un team di risorse IBM® Research e iX Mobile & XR ha collaborato con una grande catena di farmacie per creare due applicazioni PoT progettate per aiutare i farmacisti ad agire più rapidamente e con maggiore sicurezza.
Grazie a un'app di analisi delle pillole basata su Crypto Anchor Verifier, infatti, possono distinguere due farmaci identici all'occhio umano, mentre un'app di conteggio delle pillole permette ai tecnici delle farmacie di contare le prescrizioni in maniera immediata e con maggiore precisione.
All'inizio dell'anno, IBM® Research ha collaborato con una grande azienda alimentare per distinguere le piante di cacao malate da quelle sane, analizzandone le foglie con Crypto Anchor Verifier. Il sistema è stato in grado di identificare foglie malate anche da poche ore e di seguire lo sviluppo della malattia come un qualsiasi esperto del settore.
Al momento il cliente sta valutando la possibilità di applicare la stessa tecnica anche alle fave di cacao.