La rapida accelerazione dell'AI mette in evidenza la necessità che le persone siano preparate a lavorare insieme con la tecnologia. Sono necessarie nuove competenze digitali in tutti i settori, il che rende la battaglia per i talenti ancora più feroce, rischiando di lasciarne molti indietro.
Per fare progressi e adottare l'apprendimento continuo, è necessario un cambiamento di mentalità. Le istituzioni globali e i governi nazionali hanno un ruolo cruciale nella definizione del giusto framework di riferimento, e anche le imprese hanno la responsabilità di preparare la propria forza lavoro ai cambiamenti tecnologici.
IBM sostiene da tempo un migliore allineamento tra le leggi sull'istruzione superiore e sullo sviluppo della forza lavoro per le competenze richieste, il miglioramento delle competenze, la riqualificazione e l'apprendimento permanente. Dati i cambiamenti del mercato del lavoro alimentati dall'adozione della tecnologia, i sistemi di istruzione e formazione professionale devono essere flessibili e adattabili alle esigenze del mercato odierno, preparando le persone a lavori ben retribuiti e carriere appaganti.
A livello globale, chiediamo ai governi di allineare meglio l'istruzione alle politiche di sviluppo della forza lavoro, riformare gli aiuti agli studenti e altri incentivi per il miglioramento e la riqualificazione e promuovere le assunzioni basate sulle competenze.